Forum
Autore |
Richiesta di ruralità - Allegato 1 |

GP2
Iscritto il:
15 Maggio 2008
Messaggi:
18
Località
|
Dovendo presentare una dichiarazione di fabbricato urbano relativa ad un ex fabbricato rurale (Abitazione + D/10) mi viene richiesto, oltre agli allegati B e C, anche l'Allegato 1 alla Circolare dell’Agenzia del Territorio n. 2 del 7 agosto 2012. Da quello che leggo sopra lo stesso va però presentato in caso di "immobili ad uso abitativo, attualmente censiti in catasto edilizio urbano..." e nel caso di "immobili strumentali all’esercizio dell’attività agricola e censiti in categoria diversa dalla D/10, attualmente iscritti al catasto edilizio urbano..." Non sarebbe un grosso problema compilarlo e presentarlo con gli altri allegati, ma cosa indico per il fabbricato strumentale visto che accatasto un D/10 che risulta chiaramente escluso dalle stesse indicazioni del modello? Mi chiederanno anche la tessera della bocciofila?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
come dicevo in un altro post ... http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-... anche a me hanno chiesto il "modello A" di un Docfa finalizzato all'A6 a cui avevo allegato il solo "modello B" (dove per A e B si intendono gli omonimi modelli allegati al DMF 14/09/2011). Leggendo la circolare 6/2011 al paragrafo 4, la "dichiarazione in catasto" (DocFa) costituisce la domanda (l'allegato A) e a questa (Docfa) va allegata la "autocertificazione" (allegato B). Anch'io non ho allegato il modello di richiesta (cosiddetto allegato A), né tanto meno l'allegato C per il fabbricato dichiarato in D/10, essendo anche qui insita nella dichiarazione la richiesta di riconoscimento. In settimana prossima rientra il responsabile della Banca Dati e posso districare questa matassa.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
salve, rispondo a GP2 nel meandro dei FR mi sembra di avere capito che il modello precompilato, nel tuo caso si riferisce alle Categorie C. rispondo a : iviarco che saluto prima di tutto. ma la circolare 6/2011 non è stata sostituita dalla 2/2012? saluti.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"AMOSTORTO" ha scritto: salve, rispondo a ... : iviarco che saluto prima di tutto. ma la circolare 6/2011 non è stata sostituita dalla 2/2012? saluti. Ciao, Lucio. Ricambio i saluti e approfondisco: La pratica è stata protocollata il 23/07/12 alle 19:05 ed è stata registrata il 24/07/12 alle 07.15, prima del 7 agosto, giorno dell'emissione della circ. 2/2012; qindi era vigente la citata 6/2011. Tuttavia, prescindendo, al paragrafo 3 (pag. 9) della circ. 2/12 sembra ribadito che il DocFa costituisce "la domanda" e ciò che vi si allega è "l'autocertificazione". Sono veramente contorto io, o c'è ancora in giro quella visione ottocentesca della burocrazia che vuole del carteggio ridondante? Me la interpreti meglio quella frase? Help!
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"iviarco" ha scritto: "AMOSTORTO" ha scritto: salve, rispondo a ... : iviarco che saluto prima di tutto. ma la circolare 6/2011 non è stata sostituita dalla 2/2012? saluti. Ciao, Lucio. Ricambio i saluti e approfondisco: La pratica è stata protocollata il 23/07/12 alle 19:05 ed è stata registrata il 24/07/12 alle 07.15, prima del 7 agosto, giorno dell'emissione della circ. 2/2012; qindi era vigente la citata 6/2011. Tuttavia, prescindendo, al paragrafo 3 (pag. 9) della circ. 2/12 sembra ribadito che il DocFa costituisce "la domanda" e ciò che vi si allega è "l'autocertificazione". Sono veramente contorto io, o c'è ancora in giro quella visione ottocentesca della burocrazia che vuole del carteggio ridondante? Me la interpreti meglio quella frase? Help! Ehilà Marco! la data del tuo accatastamento non l'avevamo detta, andava fatta così, ma io comunque avrei allegato la domanda. a pagina 9 della 2/ 2012non trovo quello che mi dici. Per gli allegati previsti dalla 2/ 2012 bisognerebbe inoltre sapere in quali dei casi 3 previsti dalla circolare si ricade. 1) già censito CEU? 1 bis) D/10? 2)nuova costruzione o variazione? 3)FR ancora al catasto terreni Comunque credo che la gestione ( ancora di tipo napoleonico ) del territorio , il burocratese, mi portano ad abbondare di carte superflue. saluti-
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|