Forum
Autore |
RICHIESTA ACQUISIZIONE DI PLANIMETRIA IN ARCHIVIO A MEZZO MAIL - PROCEDURA |

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
Buon giorno a tutti Ho trasmesso Docfa per presentazione planimetria mancante che mi è stato rigettato con la seguente motivazione: -Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : PRESENTARE ISTANZA PER ACQUISIZIONE DI PLANIMETRIA IN ARCHIVIO INDICANDO LA PARTITA IMPIANTO N.6527 INVIANDO MAIL: upt.napoli.archivio@agenziaentrate.it PER ESITO DI PLANIMETRIA NON REPERIBILE, PRODURRE DOCFA, ALLEGANDO LA RISPOSTA DELL'ARCHIVIO. Ho trasmesso la mail di richiesta, alla quale ho allegato il pdf di mancata accettazione, ma ad oggi, trascorsi circa 13 giorni non ho avuto alcuna notizia, nè risposta, nè numero di protocollo per poter controllare lo stato della pratica. Qualcuno conosce la procedura dell'Agenzia? Grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
190
Località
|
La verifica sulla presenza della planimetria conviene sempre farla personalmente ed in ogni caso andrebbe fatta sempre "prima" della presentazione del DocFa (l'esito negativo di SISTER non è sufficiente). A quanto ho capito dovrai attendere l'esito della ricerca e solo dopo procedere come suggerito. Conviene attendere la risposta di qualcuno che lavora su Napoli per le tempistiche.
|
|
|
|

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
"centerba" ha scritto: La verifica sulla presenza della planimetria conviene sempre farla personalmente ed in ogni caso andrebbe fatta sempre "prima" della presentazione del DocFa (l'esito negativo di SISTER non è sufficiente). A quanto ho capito dovrai attendere l'esito della ricerca e solo dopo procedere come suggerito. Conviene attendere la risposta di qualcuno che lavora su Napoli per le tempistiche. Credi che possano superare i 15 giorni (non lavorativi)?
|
|
|
|

paolo1963
Iscritto il:
13 Maggio 2006
Messaggi:
108
Località
Napoli
|
In genere mi hanno sempre risposto nel giro di 5/6 giorni. Questo però quando ancora accettavano i docfa per planimetria mancante. Probabilmente ora che hanno reso obbligatorio la ricerca preventiva nell'archivio, sono aumentate le richieste e quindi i tempi si sono allungati.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"scratchone" ha scritto: "centerba" ha scritto: La verifica sulla presenza della planimetria conviene sempre farla personalmente ed in ogni caso andrebbe fatta sempre "prima" della presentazione del DocFa (l'esito negativo di SISTER non è sufficiente). A quanto ho capito dovrai attendere l'esito della ricerca e solo dopo procedere come suggerito. Conviene attendere la risposta di qualcuno che lavora su Napoli per le tempistiche. Credi che possano superare i 15 giorni (non lavorativi)? devi attendere...... se ne parla l'anno nuovo! abbi fede
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Un tecnico presenta una planimetria mancante e l'ufficio chiede di fare richiesta di acquisizione della planimetria mancante. Molto bene
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pan" ha scritto: Un tecnico presenta una planimetria mancante e l'ufficio chiede di fare richiesta di acquisizione della planimetria mancante. Molto bene be se negli archivi cartacei è presente la planimetria, l'Ufficio non ha tutti i torti!
|
|
|
|

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
"CESKO" ha scritto: "pan" ha scritto: Un tecnico presenta una planimetria mancante e l'ufficio chiede di fare richiesta di acquisizione della planimetria mancante. Molto bene be se negli archivi cartacei è presente la planimetria, l'Ufficio non ha tutti i torti! Ma è lo stesso ente... è assurdio che mi chieda di chiedergli... no?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"scratchone" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "pan" ha scritto: Un tecnico presenta una planimetria mancante e l'ufficio chiede di fare richiesta di acquisizione della planimetria mancante. Molto bene be se negli archivi cartacei è presente la planimetria, l'Ufficio non ha tutti i torti! Ma è lo stesso ente... è assurdio che mi chieda di chiedergli... no? NO! perchè l'archivio dista 10/15km dall'Ufficio! saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"scratchone" ha scritto: Buon giorno a tutti Ho trasmesso Docfa per presentazione planimetria mancante che mi è stato rigettato con la seguente motivazione: -Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : PRESENTARE ISTANZA PER ACQUISIZIONE DI PLANIMETRIA IN ARCHIVIO INDICANDO LA PARTITA IMPIANTO N.6527 INVIANDO MAIL: upt.napoli.archivio@agenziaentrate.it PER ESITO DI PLANIMETRIA NON REPERIBILE, PRODURRE DOCFA, ALLEGANDO LA RISPOSTA DELL'ARCHIVIO. Ho trasmesso la mail di richiesta, alla quale ho allegato il pdf di mancata accettazione, ma ad oggi, trascorsi circa 13 giorni non ho avuto alcuna notizia, nè risposta, nè numero di protocollo per poter controllare lo stato della pratica. Qualcuno conosce la procedura dell'Agenzia? Grazie in anticipo altra cosa è normale che non ti abbiano risposto..... hai allegato la richiesta di acquisizione planimetria attraverso il loro modello in excel?
|
|
|
|

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
"CESKO" ha scritto: "scratchone" ha scritto: Buon giorno a tutti Ho trasmesso Docfa per presentazione planimetria mancante che mi è stato rigettato con la seguente motivazione: -Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : PRESENTARE ISTANZA PER ACQUISIZIONE DI PLANIMETRIA IN ARCHIVIO INDICANDO LA PARTITA IMPIANTO N.6527 INVIANDO MAIL: upt.napoli.archivio@agenziaentrate.it PER ESITO DI PLANIMETRIA NON REPERIBILE, PRODURRE DOCFA, ALLEGANDO LA RISPOSTA DELL'ARCHIVIO. Ho trasmesso la mail di richiesta, alla quale ho allegato il pdf di mancata accettazione, ma ad oggi, trascorsi circa 13 giorni non ho avuto alcuna notizia, nè risposta, nè numero di protocollo per poter controllare lo stato della pratica. Qualcuno conosce la procedura dell'Agenzia? Grazie in anticipo altra cosa è normale che non ti abbiano risposto..... hai allegato la richiesta di acquisizione planimetria attraverso il loro modello in excel? no, ho seguito le istruzioni comunicate e mandato mail. Dove trovo questo modello?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"scratchone" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "scratchone" ha scritto: Buon giorno a tutti Ho trasmesso Docfa per presentazione planimetria mancante che mi è stato rigettato con la seguente motivazione: -Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : PRESENTARE ISTANZA PER ACQUISIZIONE DI PLANIMETRIA IN ARCHIVIO INDICANDO LA PARTITA IMPIANTO N.6527 INVIANDO MAIL: upt.napoli.archivio@agenziaentrate.it PER ESITO DI PLANIMETRIA NON REPERIBILE, PRODURRE DOCFA, ALLEGANDO LA RISPOSTA DELL'ARCHIVIO. Ho trasmesso la mail di richiesta, alla quale ho allegato il pdf di mancata accettazione, ma ad oggi, trascorsi circa 13 giorni non ho avuto alcuna notizia, nè risposta, nè numero di protocollo per poter controllare lo stato della pratica. Qualcuno conosce la procedura dell'Agenzia? Grazie in anticipo altra cosa è normale che non ti abbiano risposto..... hai allegato la richiesta di acquisizione planimetria attraverso il loro modello in excel? no, ho seguito le istruzioni comunicate e mandato mail. Dove trovo questo modello? Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]https://i.ibb.co/3fW9571/Prot-n-8... upload images Quindi quello che ti hanno scritto non è fantascienza! Chiama l'Ufficio e chiedi come fare
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"pan" ha scritto: Un tecnico presenta una planimetria mancante e l'ufficio chiede di fare richiesta di acquisizione della planimetria mancante. Molto bene Ma guarda che questa è la procedura, il fatto che non sia abbinata la planimetria, non significa che non ci sia. Pertanto si deve sempre procedere a richiedere la rasterizzazione, l'ufficio poi risponde, abbinandola, se la trova in archivio, o chiedendo di procedere entro 30 giorni, se il classamento è avvenuto d'ufficio e la proprietà non ha mai presentato la plani, oppure , se l'ufficio l'ha persa, di presentare in esenzione la stessa con le dichiarazioni del caso, negli ultimi due esempi devi anche citare in relzione il protocollo della richiesta ed allegare al docfa la risposta dell'ufficio, è così da sempre, non esiste presentare la scheda senza aver fatto prima le dovute ricerche. saluti
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "pan" ha scritto: Un tecnico presenta una planimetria mancante e l'ufficio chiede di fare richiesta di acquisizione della planimetria mancante. Molto bene Ma guarda che questa è la procedura, il fatto che non sia abbinata la planimetria, non significa che non ci sia. Pertanto si deve sempre procedere a richiedere la rasterizzazione, l'ufficio poi risponde, abbinandola, se la trova in archivio, o chiedendo di procedere entro 30 giorni, se il classamento è avvenuto d'ufficio e la proprietà non ha mai presentato la plani, oppure , se l'ufficio l'ha persa, di presentare in esenzione la stessa con le dichiarazioni del caso, negli ultimi due esempi devi anche citare in relzione il protocollo della richiesta ed allegare al docfa la risposta dell'ufficio, è così da sempre, non esiste presentare la scheda senza aver fatto prima le dovute ricerche. saluti Indipendentemente dalle procedure penso che sia assurdo tenere appesa una istanza con tempi indefiniti visto che poi l'ufficio le ricerche del cartaceo deve (o dovrebbe) farle comunque. Se ti presento un DocFa è perchè tu ufficio non hai rasterizzato una planimetria, o meglio, non la trovo in atti.. Se gli archivi non funzionano per mancanza di persone è un altro discorso. Dovrebbe essere io presento il Docfa, tu fai le ricerche mi respingi se trovi la planimetria, mi approvi se non la trovi. Poi ci sono tanti altri discorsi, anche sulla (ex?) carta della qualità e i tempi di approvazione dei Docfa
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"pan" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "pan" ha scritto: Un tecnico presenta una planimetria mancante e l'ufficio chiede di fare richiesta di acquisizione della planimetria mancante. Molto bene Ma guarda che questa è la procedura, il fatto che non sia abbinata la planimetria, non significa che non ci sia. Pertanto si deve sempre procedere a richiedere la rasterizzazione, l'ufficio poi risponde, abbinandola, se la trova in archivio, o chiedendo di procedere entro 30 giorni, se il classamento è avvenuto d'ufficio e la proprietà non ha mai presentato la plani, oppure , se l'ufficio l'ha persa, di presentare in esenzione la stessa con le dichiarazioni del caso, negli ultimi due esempi devi anche citare in relzione il protocollo della richiesta ed allegare al docfa la risposta dell'ufficio, è così da sempre, non esiste presentare la scheda senza aver fatto prima le dovute ricerche. saluti Indipendentemente dalle procedure penso che sia assurdo tenere appesa una istanza con tempi indefiniti visto che poi l'ufficio le ricerche del cartaceo deve (o dovrebbe) farle comunque. Se ti presento un DocFa è perchè tu ufficio non hai rasterizzato una planimetria, o meglio, non la trovo in atti.. Se gli archivi non funzionano per mancanza di persone è un altro discorso. Dovrebbe essere io presento il Docfa, tu fai le ricerche mi respingi se trovi la planimetria, mi approvi se non la trovi. Poi ci sono tanti altri discorsi, anche sulla (ex?) carta della qualità e i tempi di approvazione dei Docfa Ma che ragionamento assurdo è? L'istanza la si può fare con Contact Center, risposta in massimo 14 giorni lavorativi, a questo punto tu tecnico puoi impostare la pratica, conoscendo la situazione catastale. Un tecnico non può non fare tutte le ricerche del caso, fare "catasto" è una cosa seria, non si buttano su le pratiche così per vedere se passano o per vedere cosa mi dice l'Agenzia, le ricerche le deve fare il tecnico, l'Agenzia si muove solo su richiesta. Le procedure sono chiare, e chi non le sa o si informa prendendo appuntamento all'Agenzia, o come purtroppo succede, prova a vedere se la pratica passa. In ogni caso dovrebbe aver imparato dopo la prima volta che ha provato, e non rifare lo stesso errore la volta successiva, saper lavorare significa informarsi. Un po di anni fa, una volta presentata una pratica ai terreni o all'urbano passava almeno un mese per saperne l'esito, forse è per quello che quelli della mia generazione, si preparano prima di fare, puoi immaginare cosa significava avere la pratica sospesa, che la si doveva ripresentare e apsettare ancora un mese, per cui l'essere preparati era obbligatorio se si voleva lavorare, in caso contrario si perdevano i clienti. Per cui ad ogni pratica ci si deve dedicare del tempo, tutto il tempo che necessita, in questo caso, la richiesta di rasterizzazione è obbligatoria, che vi serva per la prossima volta, in modo da evitare la brutta figura col cliente che dovrà rifirmare il docfa, se la risposta dell'Agenzia sarà una delle due ultime che ho scritto sopra. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|