Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Ricerca scheda catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Ricerca scheda catastale

picchio70

Iscritto il:
02 Aprile 2012

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2012 alle ore 11:58

Sono nuovo del forum. Vorrei usufruire del servizio Sister e volevo conferma che fra gli "...adempimenti connessi alla stipula di atti concernenti l'immobile..." (cfr. Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del Territorio del 16/09/2010, Prot. n. 47477 ) per cui è possibile richiedere copia delle schede catastali vi è anche la necessità di redigere l'Attestato di Certificazione Energetica
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2012 alle ore 16:39

Salve picchio70, capisco che sei nuovo del sito, ma hai postato due volte lo stesso argomento con titolo diverso.

Magari se stavi piu' attento non succedeva questo.

Saluti dall'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

picchio70

Iscritto il:
02 Aprile 2012

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2012 alle ore 17:54

"SIMBA64" ha scritto:
Salve picchio70, capisco che sei nuovo del sito, ma hai postato due volte lo stesso argomento con titolo diverso.

Magari se stavi piu' attento non succedeva questo.

Saluti dall'attenzione



Diciamo che pur essendo nuovo del forum, l'unica disattenzione che ho fatto è di aver inserito il primo messaggio nella sezione Docfa, accorgendomi dopo che c'era quello dedicato a uno come me che è principiante ... e così l'ho riportato in tale sezione cambiando titolo che mi sembrava più adatto ... peccato che non abbia avuto la risposta che cercavo, se qualcuno ce l'ha gliene sarò grato!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2012 alle ore 18:16

"picchio70" ha scritto:
... Vorrei usufruire del servizio Sister e volevo conferma che fra gli "...adempimenti connessi alla stipula di atti concernenti l'immobile..." (cfr. Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del Territorio del 16/09/2010, Prot. n. 47477 ) per cui è possibile richiedere copia delle schede catastali ...


Il provvedimento da te citato, recita:

Articolo 2
(Servizio di consultazione telematica delle planimetrie catastali)
1. L’accesso
al sistema telematico dell’Agenzia del Territorio (SISTER) per la consultazione delle planimetrie catastali è consentito ai soggetti abilitati alla presentazione telematica degli atti tecnici di aggiornamento del catasto edilizio urbano ....


Se sei pertanto abilitato, puoi richiedere per via telematica copia delle planimetrie, previa autorizzazione scritta del proprietario e con la conservazione obbligatoria dei documenti cartacei almeno per i prossimi cinque anni.

[quote]... vi è anche la necessità di redigere l'Attestato di Certificazione Energetica[/quote]
Questo invece con il Catasto c'entra come i "cavoli a merenda", seppure anche questo è un documento che deve essere acquisito prima dell'Atto (in molte Regioni solo i tecnici abilitati possono predisporre l'ACE, mentre in altre non so).
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

picchio70

Iscritto il:
02 Aprile 2012

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2012 alle ore 18:44

Ringraziando per la risposta ed avendo nel frattempo scovato nel forum un argomento analogo nella sezione "Circolari" in cui ho visto anche il tuo contributo che però non mi ha chiarito, probabilmente mi sono espresso male in italiano.
Non intendevo dire che la certificazione energetica è un atto necessario al Catasto, ma se fra gli "... adempimenti connessi alla stipula di atti concernenti l'immobile..." per cui è possibile richiedere la scheda, per "atti" si intende solo quelli notarili oppure può esserlo anche l'ACE?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2012 alle ore 18:50

Non è male come domanda: "Atto = Attestazione", ci può stare. Mi accingo a stipulare un Atto di certificazione energetica, poi Vi faccio sapere. :lol: :lol:

Saluti attestanti l'atto energetico. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2012 alle ore 19:12

Per Atto, nel tuo caso, ho inteso fosse l'Atto notarile per la cessione di un fabbricato (unità immobiliare).
E' indispensabile, in questo caso, che il Notaio provveda alla richiesta della Scheda (Planimetria) depositata presso il Catasto per la verifica della rispondenza di questa con la realtà, obbligando il venditore ad una dichiarazione in tal senso.
Nessuno vieta che la scheda possa essere richiesta, prima dell'Atto, dal Tecnico o dal proprietario.
L'Attestato di Certificazione Energetica è invece un documento relativo alla classificazione del fabbricato in relazione alle dispersioni termiche, che si ottiene con l'applicazione di programmi predisposti dalle varie Regioni e che può essere sottoscritto solo dopo aver frequentato un apposito corso con il superamento di un esame finale (ribadisco che questa procedura in alcune regioni non esiste o è semplificata - io conosco la normativa vigente in Lombardia).
Più volte si è richiesto che i quesiti siano posti con la massima chiarezza possibile affichè siano esattamente compresi da coloro che intendono rispondere.
GeoLive vuole, e deve, essere un Forum frequentato fa Tecnici professionisti che, proprio per questo, si devono abituare a rispettare non tanto e solo alcune regole basilari, ma anche adottare un sistema di approccio che distingua sempre meglio questo splendido Sito dalla "normalità" facilmente reperibile in Internet.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

picchio70

Iscritto il:
02 Aprile 2012

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2012 alle ore 19:13

... francamente non capisco la risposta, probabilmente nasce dal mio pessimo italiano nel formulare la domanda, al quale mi do 4 (o anche meno) :lol: .
Rileggendo meglio quanto scritto nella circolare, l'ACE penso che possa essere considerato un adempimento necessario per un atto (rogito, affitto, ecc.).
Messa così penso che possa essere accettata fra le casistiche per cui si possa richiedere la scheda con Sister
Cosa ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2012 alle ore 19:21

"Picchio70" ha scritto:
Rileggendo meglio quanto scritto nella circolare ...

Se riuscissimo anche noi a sapere di quale Circolare si tratta, la potremmo leggere e discutere in conseguenza ... ma così, almeno io, non riesco ...
[quote]Messa così penso che possa essere accettata fra le casistiche per cui si possa richiedere la scheda con Sister[/quote] Anche questo non mi è chiaro ...
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

picchio70

Iscritto il:
02 Aprile 2012

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2012 alle ore 19:34

"dado48" ha scritto:
"Picchio70" ha scritto:
Rileggendo meglio quanto scritto nella circolare ...

Se riuscissimo anche noi a sapere di quale Circolare si tratta, la potremmo leggere e discutere in conseguenza ... ma così, almeno io, non riesco ...
[quote]Messa così penso che possa essere accettata fra le casistiche per cui si possa richiedere la scheda con Sister

Anche questo non mi è chiaro ...
Ciao, buon lavoro.[/quote]

Apprezzo il richiamo alla massima competenza, e come hai visto ho già fatto pubblica ammenda.
Per quanto riguarda la circolare, è il "Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del Territorio del 16/09/2010, Prot. n. 47477 che avevo citato sopra, e precisamente all'art. 3 comma 2 lettera a).
Per quanto riguarda il secondo punto, intendo Adempimento = Certificazione Energetica
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2012 alle ore 21:04

Siamo di fronte ad una Circolare emanata dall'Agenzia del Territorio (Catasto Terreni e Fabbricati) che spiega chi può richiedere copia delle Planimetrie depositare presso la Banca Dati catastale:

a) professionista (Geometra, Ingegnere, Archietto, Perito Edile e qualcun altro che non ricordo) abilitato alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale (iscritto ad un Albo o ad un Collegio, accreditato a Geoweb o a Sister ed in possesso di Firma digitale), incaricato da parte di uno dei soggetti titolari di diritti reali sull’immobile, della redazione di atti tecnici di aggiornamento del catasto edilizio urbano (incarico sottoscritto dal titolare per l'autorizzazione di richiedere copia della planimetria), ovvero di adempimenti connessi alla stipula di atti concernenti l’immobile (incaricato dal titolare per l'assistenza tecnica alla predisposizione dell'ATTO NOTARILE per il trasferimento della proprietà), nonché dall’autorità giudiziaria;
b) notaio od altro pubblico ufficiale incaricato della stipula di atti concernenti l’immobile.(questo mi sembra sufficientemente chiaro)


[quote]... intendo Adempimento = Certificazione Energetica[/quote]
Come già detto in precedenza, siamo di fronte ad una Circolare emanata dall'Agenzia del Territorio: l'attestato di Certificazione Energetica nulla "c'azzecca" con questa Circolare (tra gli adempimenti del Tecnico ci potrebbe essere quello di passare dall'abitazione della Signora Maria, caricarla in macchina e portarla dal Notaio, ma non penso che il Direttore dell'Agenzia si riferisse anche a questo).
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2012 alle ore 21:42

Debbo confessare che io richiedo planimetrie catastali, con incarico e delega della proprietà, per molto meno rispetto alla predisposizione di un atto di aggrionamento. La planimetria può servire al proprietario per cause svariate. Anche una semplice ricerca finalizzata a trovare l'esistenza dell'immobile e la sua corrispondenza con la consistenza planimetrica, può servire al proprietario, che incarica magari un professionista per questo. Il quale professionista abilitato, a leggere la Circolare dell'Agenzia riportata, non potrebbe eseguire. Sembra.

Saluti svariati. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

picchio70

Iscritto il:
02 Aprile 2012

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2012 alle ore 21:50

Ringraziando per la precisa risposta, tuttavia, evitando chiaramente ogni polemica che non è nel mio stile :wink: , non riesco a capire perchè ci debba essere questa settorializzazione esclusiva per le pratiche catastali, al di là che giustamente come dici si tratta di un provvedimento dell'AdT.
L'Attestato di Certificazione Energetica è un documento necessario alla stipula di un rogito notarile e di un contratto d'affitto (... per me "adempimento connesso alla stipula di atto", o come dici tu, "assistenza tecnica" che credo non riguardi solo l'aspetto catastale); tra i documenti da recuperare e conservare fra quelli richiesti da Regione Lombardia per l'ACE vi è proprio la scheda catastale (tra l'altro nel software si dichiara che vi è congruenza fra lo stato di fatto e la situazione catastale, per cui una occhiata alla scheda va data, oltre che essere la base per il rilievo).
Alla luce di quanto sopra io l'ACE, che chiaramente nulla centra con il Catasto (e questo lo comprendo perfettamente), mi sembra comunque un adempimento per un atto: altrimenti in questo caso dovrei per forza recuperarlo di persona in Catasto?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2012 alle ore 09:38

Finalmente ho capito il senso della tua richiesta:
io che sono il Tecnico che deve predisporre l'Attestato di Certificazione Energetica posso richiedere copia della Planimetria deposita nella Banca Dati del Catasto, visto che la normativa della Regione lo impone ?
Si è possibile in due modi:
- recandosi presso l'Agenzia, munito di delega del proprietario, per la richiesta diretta Front Office.
- con richiesta telematica 1/2 Sister o Geoweb, munito di delega del proprietario e di firma digitale, solo se iscritti a questi servizi.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

picchio70

Iscritto il:
02 Aprile 2012

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2012 alle ore 10:03

Grazie mille!!! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie