Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / rettifiche di identificazione e intestazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rettifiche di identificazione e intestazione

piergeo59

Iscritto il:
24 Novembre 2017 alle ore 15:59

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2021 alle ore 09:37

Salve a tutti

Sono incasinato da un problema di questo tipo:

Devo aggiornare (a seguito di lavori di modifiche distributive) la scheda planimetrica del 1995 di una unità immobiliare che figura in atti a Catatsto Fabbricati con il n. 2800 sub. 4 con aggraffata in planimetria un'area a giardino.

In mappa dei terreni l'area a giardino è identificata dal n. 180 (area di enti urbani e promiscui)

Agli atti del C.F. risulta identificata l'unità immobiliare col solo n. 2800 sub 4 (e non 2800 sub. 4 + il 180 graffato)

Nella nuova rappresentazione che vado a fare nel modello D Docfa, correttamente dovrei indicare appunto la costituzione dell'identificativo corretto 2800 sub. 4 + 180,

C'è però un problema: in atti il mappale n. 180 (l'area a giardino) è graffato erroneamente al subalterno dell'unità immobiliare confinante, pur essendo stato correttamente rogitato ai miei clienti.

In fase di rogito la cosa non è stata sistemata, tanto è vero che la voltura non è stata fatta in modo completo ma solo per l'abitazione sub. 4, escludendo il giardino mapp. 180, che figura ancora erroneamente intestato ai confinanti.

Ho fatto un'istanza di correzione tramite il Contact Center, ma senza esito.

Non so se sono stato sufficientemente chiaro, ma chiedo a qualcuno se ha qualche suggerimento in proposito.

Grazie.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2021 alle ore 16:39

"piergeo59" ha scritto:
Salve a tutti

Sono incasinato da un problema di questo tipo:

Devo aggiornare (a seguito di lavori di modifiche distributive) la scheda planimetrica del 1995 di una unità immobiliare che figura in atti a Catatsto Fabbricati con il n. 2800 sub. 4 con aggraffata in planimetria un'area a giardino.

In mappa dei terreni l'area a giardino è identificata dal n. 180 (area di enti urbani e promiscui)

Agli atti del C.F. risulta identificata l'unità immobiliare col solo n. 2800 sub 4 (e non 2800 sub. 4 + il 180 graffato)

Nella nuova rappresentazione che vado a fare nel modello D Docfa, correttamente dovrei indicare appunto la costituzione dell'identificativo corretto 2800 sub. 4 + 180,

C'è però un problema: in atti il mappale n. 180 (l'area a giardino) è graffato erroneamente al subalterno dell'unità immobiliare confinante, pur essendo stato correttamente rogitato ai miei clienti.

In fase di rogito la cosa non è stata sistemata, tanto è vero che la voltura non è stata fatta in modo completo ma solo per l'abitazione sub. 4, escludendo il giardino mapp. 180, che figura ancora erroneamente intestato ai confinanti.

Ho fatto un'istanza di correzione tramite il Contact Center, ma senza esito.

Non so se sono stato sufficientemente chiaro, ma chiedo a qualcuno se ha qualche suggerimento in proposito.

Grazie.





Se fosse stato correttamente rogitato il giardino sarebbe stato trasferito.



Occorre fare un nuovo atto di compravendita in cui si trasferisce il giardino che va separato e reso autonomo dall'abitazione alla quale è attualmente graffato.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

piergeo59

Iscritto il:
24 Novembre 2017 alle ore 15:59

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2021 alle ore 18:13

...da notare che l'abbinamento (graffatura) del giardino mapp. 180 con il subalterno del confinante è avvenuto (come risulta in visura) a seguito di "BONIFICA DI IDENTIFICATIVO CATASTALE", fatta presumibilmente dall'Uffico credo ...quindi se il tutto è originato da un errore dellUfficio, dovrebbe lo stesso prenderne atto e correggerlo.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2021 alle ore 19:50

"piergeo59" ha scritto:

1 ) C'è però un problema: in atti il mappale n. 180 (l'area a giardino) è graffato erroneamente al subalterno dell'unità immobiliare confinante, pur essendo stato correttamente rogitato ai miei clienti.

2) In fase di rogito la cosa non è stata sistemata, tanto è vero che la voltura non è stata fatta in modo completo ma solo per l'abitazione sub. 4, escludendo il giardino mapp. 180, che figura ancora erroneamente intestato ai confinanti.



Devi chiarire bene questi due punti, apparentemente in contraddizione.

1) il rogito è corretto

2) in fase di rogito la cosa non è stata sistemata.

Poi ci informi che: esiste una "BONIFICA DI IDENTIFICATIVO CATASTALE"

Dovresti approfondire la storia per guidare la correzione. Se informi il Catasto degli errori commessi puoi arrivare alla soluzione prima.

Comunque niente contact center, ma invia Istanza direttamente all'Ufficio Provinciale.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2021 alle ore 21:53

"piergeo59" ha scritto:
...da notare che l'abbinamento (graffatura) del giardino mapp. 180 con il subalterno del confinante è avvenuto (come risulta in visura) a seguito di "BONIFICA DI IDENTIFICATIVO CATASTALE", fatta presumibilmente dall'Uffico credo ...quindi se il tutto è originato da un errore dellUfficio, dovrebbe lo stesso prenderne atto e correggerlo.



E' una contraddizione.



Come fai a sostenere che il giardino è stato correttamente trasferito.



E' rappresentato il giardino nella planimetria del subalterno 4 ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

piergeo59

Iscritto il:
24 Novembre 2017 alle ore 15:59

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2021 alle ore 00:08

certamente che è rappresentato nella planimetria del sub 4! ...correttamente, intendo dire che che è stato trasferito ai miei clienti essendone i venditori legittimamente proprietari nonchè possessori.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2021 alle ore 09:52

"piergeo59" ha scritto:
certamente che è rappresentato nella planimetria del sub 4! ...correttamente, intendo dire che che è stato trasferito ai miei clienti essendone i venditori legittimamente proprietari nonchè possessori.





Allora devi contattare i confinanti. Loro Devono fare docfa di separazione del giardino al catasto creando un area urbana sottoscritto da loro stessi. Poi fai la voltura catastale dell'area urbana citando l'atto di compravendita, intestandola a effettiva ditta aggiornata. Successivamente va redatto il docfa graffando il giardino in visura.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

piergeo59

Iscritto il:
24 Novembre 2017 alle ore 15:59

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2021 alle ore 16:07

Grazie!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie