BUONGIORNO COLLEGHI. HO BISOGNO DI SAPERE SE è POSSIBILE RETTIFICARE L'INDIRIZZO nel DOCFA ANCHE DOPO SVARIATE DENUNCE DI VARIAZIONE E SUCCESSIVI ATTI.PRECISO CHE LA PRIMA DENUNCIA DOCFA TRATTAVA CIRCA 70 SUBALTERNI.. SI PUI' FARE?!!? :oops: GRAZIE. CIAO
grazie..si avevo pensato la stessa cosa e stavo cominciando ad inserire questa ottantina di unita'.. su un cosa sono un po' perplesso.."il dichiarante".. prima firmava il legale rappresentante ma ora che sono stati fatti degli 'atti chi puo' firmare?.. anche lo stesso tecnico?
Io farei la correzzione non con un DOCFA, ma attraverso il contact center del sito internet dell'AGENZIA DEL TERRITORIO. Il servizio e' efficiente, veloce ( dopo 2-3 gg. la tua richiesta viene evasa) e soprattutto non devi recarti in catasto per presentare la pratica. Ciao
Dovendo rettificare l' indirizzo di una planimetria il cui Docfa è stato da poco registrato, chiedo cortesemente se siete in grado di dirmi se devo ripresentare una nuova pratica Docfa inserendo poligoni e tutto il resto e pagando nuovamente il tributo dei 50 € o se invece ci sono altre possibilità.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.