Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Rettifica atto, o rettifica catastale?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rettifica atto, o rettifica catastale?

ing.vincenzoriccardi

Iscritto il:
09 Marzo 2016 alle ore 11:15

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2019 alle ore 10:56

Salve mi trovo a dover sbrigliare una bella matassa, e spero che possiate aiutarmi.

Il mio cliente (in verità il papà), ha acquistato nel 1966 un immobile nel centro storico, che era composto da 5 distinti vani catastali. Il primo fronte strada, aveva consistenza f 8 p.lla 669 s.2-3, gli altri 4 foglio 9 p.789 subb da 10 a 13.

Tutta via il primo sub (quello fronte strada), identificava un'altra u.i., che si trova in un fabbricato nelle immediate vicinanze, e per tal motivo fu fatto un atto di rettifica, in cui i veri proprietari di quella u.i., ne rientravano in possesso. Il problema che il notaio della rettifica non affrontò, fu quello di assegnare un nuovo sub al mio cliente.

Dopo varie ricerche, tra visure e planimetrie, al catasto tramite foglio di osservazione, trovo questa benedetta planimetria che corrisponde all'effettiva proprietà, identificata con il sub 1( non riporto foglio e particella, che con gli anni sono cambiate).

Questo sub 1, risulta intestato catastlamente a persona defunta, senza codice fiscale, e nella successione della persona, non fu affatto menzionato (penso che gli eredi nemmeno sapessero che esistesse questo problema).

La cosa strana è che provando a fare la visura planimetrica del sub 1, il sistema mi da quella del sub 11 (stessa cosa se faccio la visura planimetrica del sub 11: praticamente mi escono due planimetrie uguali).

Secondo voi, come allineare e rettificare questa situazione ingarbugliata?

Fare una rettifica della rettifica, chiamando in causa tutti gli eredi della persona defunta, i proprietari dell'altra u.i., e gli effettivi proprietari? (sarebbe una riunione di condominio).

Oppure volturando catastalmente quel sub (dopo che ovviamente gli sia assegnata la giusta planimetria)? Così facendo però non avrei conforto da nessun atto notarile.

Grazie per la risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2019 alle ore 16:04

Salve



Usucapione



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ing.vincenzoriccardi

Iscritto il:
09 Marzo 2016 alle ore 11:15

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2019 alle ore 17:22

Grazie per la risposta.

Saprebbe dirmi i tempi medi per l'usucapione?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2019 alle ore 20:30

Salve

Dipende molto da eventuale opposizione fatta dalla controparte, comunque un tempo medio potrebbe essere un anno o un anno e mezzo.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie