Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Scommetto che parli dell'AdT di Salerno......... lì tutto è possibile, anche se il D.M. 701/94 parla chiaro(la rendita và modificata o validata entro i 12 mesi dalla presentazione dell'atto di aggiornamento) quindi se si apre un contenzioso presso la commissione tributaria(il proprietario avrà ragione al 100%) mi sà tanto di abuso d'ufficio questa cosa! spero di non sbagliarmi
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
Si parlo di Salerno............sapresti dirmi che significa la dicitura si varia il classamento proposto giusta c o m ? Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
giusta cosa? c o m non so cosa significa........
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
SINCERAMENTE credo che la revisione della rendita catastale puo' essere modificata solo ai sensi dell'articolo 3 comma 58 legge 662/96, che recita: Gli uffici tributari dei comuni partecipano alla ordinaria attività di accertamento fiscale in collaborazione con le strutture dell'amministrazione finanziaria. Partecipano altresì all'elaborazione dei dati fiscali risultanti da operazioni di verifica. Il comune chiede all'Ufficio tecnico erariale la classificazione di immobili il cui classamento risulti non aggiornato ovvero palesemente non congruo rispetto a fabbricati similari e aventi medesime caratteristiche. L'Ufficio tecnico erariale procede prioritariamente alle operazioni di verifica degli immobili segnalati dal comune. Quindi potresti informarti prima all'AdT di Salerno e poi al Comune dove è ubicato l'immobile
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
In effetti non capisco cosa vuol dire giusta c o m ........................forse qualche guru saprà dirmi qualcosa?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"peppe74" ha scritto: In effetti non capisco cosa vuol dire giusta c o m ........................ sei sicuro che non vi sia stato sopralluogo(anche se decorsi i 12 mesi)? c o m.......(puoi continuare a scrivere cosa c'è scritto dopo m.......?)
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
La dicitura nelle annotazioni recita: SI VARIA IL CLASSAMENTO PROPOSTO GIUSTA C O M e basta.....mah :? Il sopralluogo non direi perche senno il proprietario me lo avrebbe detto...ah i 12 mesi ancora non sono passati
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"peppe74" ha scritto: La dicitura nelle annotazioni recita: SI VARIA IL CLASSAMENTO PROPOSTO GIUSTA C O M e basta.....mah :? Il sopralluogo non direi perche senno il proprietario me lo avrebbe detto...ah i 12 mesi ancora non sono passati e allora se non sono passati i 12 mesi(non l'hai specificato all'inizio del post) l'ufficio puo' agire tranquillamente fino allo scadere del 365° giorno(sempre ai sensi del D.M. 701/94). Se reputi il classamento non congruo rispetto a quello proposto, non ti resta la strada o dell'aututela(presentabile sempre) o aspetti la notifica per poi procedere col ricorso alla commissione Tributaria
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
Ok grazie di tutto........
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
"CESKO" ha scritto: giusta cosa? c o m non so cosa significa........ Classe Ordinaria Media. E' il frutto di rilevazioni che ogni A.d.T. ha formalizzato a seguito dell'obbligo della suddivisione dei Comuni in microzone censuarie, introdotta una decina di anni fa. Pace e saluti.
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
Ah ecco  ....ti ringrazio. Ma secondo te è lecito validare prima e poi rettificare?......sembrerebbe quasi che la pratica sia stata vagliata da due uffici diversi, in momenti diversi........
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
ai sensi dell'articolo 3 comma 58 legge 662/96 CREDO PROPRIO DI SI
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
|
|
|
|

geo.bovio
Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17
Messaggi:
98
Località
|
riprendo questo post in quanto l'argomento mi interessa ai fini di un ricorso. ho sempre creduto che L'AdE non possa modifcare una rendita validata! se nell'arco dei dodici mesi dalla presentazione della variazione l'Agenzia ha avuto modo di visionare la pratica e, con o senza sopralluogo, validare la rendita, ora non può ripensarci e variarla. riporto il suddetto comma 58 art. 2 L. 662/96 in cui presumo tratti un'altra problematica : 58. Gli uffici tributari dei comuni partecipano alla ordinaria attivita' di accertamento fiscale in collaborazione con le strutture dell'amministrazione finanziaria. Partecipano altresi' all'elaborazione dei dati fiscali risultanti da operazioni di verifica. Il comune chiede all'Ufficio tecnico erariale la classificazione di immobili il cui classamento risulti non aggiornato ovvero palesemente non congruo rispetto a fabbricati similari e aventi medesime caratteristiche. L'Ufficio tecnico erariale procede prioritariamente alle operazioni di verifica degli immobili segnalati dal comune. Il ricorso che ho predisposto vuole contestare il valore del terreno di un D/8. Nel docfa presentato l’anno scorso ho valutato l'area destinata a verde in 5€/mq. mentre l'accertamento in 10€/mq. Due anni prima stesso immobile, docfa validato (validato e non “classamento e rendita non rettificati entro dodici mesi…”) con valutazione dell’area in 5€/mq. Altri due immobili limitrofi simili per categoria e destinazione validati (con tanto di sopralluogo) sempre con valutazione dell’area in 5€/mq. Se ho interpretato correttamente questo post è come dire… che l’Agenzia potrebbe avere la facoltà di modificare le rendite degli altri immobili validati da 5 a 10€/mq… Saluti.
|
|
|
|