Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Rendita presunta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rendita presunta

Big_Smoke

Iscritto il:
24 Febbraio 2017 alle ore 18:05

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2018 alle ore 18:11

Salve a tutti, vengo al duque...

Ho un immobile censito al catasto categoria C/1 (sub 3) al piano terra e categoria A/2 (sub 2) al piano primo.

Il fabbricato è stato ampliato al piano terreno e mai aggiornato al catasto... pertanto il catasto ha assegnato una rendita presunta a questo ampliamento con categoria C/2 sub 4.

L'amplimento si è sviluppato su parte di BCNC (sub. 1) area scoperta.

Ho già redatto il Tipo frazionamento per inserire l'ampliamento.

Una parte di questo ampliamento dobbiamo assegnarla all'esistente C/1, mentre il rimanente accatastarlo come C/2.

Non capiso la procedura per redigere il docfa indicata nell'allegato 2 della circolare n. 7/2011.

Non so quanti e in che modo redigere i docfa.

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2018 alle ore 21:25

Credo che volevi dire che hai redatto il tipo mappale e non il tipo di frazionamento.

Comunque per l'unità categoria C/2 redigi il Docfa secondo le procedure previste utilizzando la causale di variazione DICHIARAZIONE UIU ART 19 DL 78/10 sopprimendo l'unità con rendita presunta e creando la nuova unità.

Per l'unità ampliata cat. C/1 non essendo oggetto di accertamento procedi con un normale Docfa di ampliamento dopo aver prima ridotto il B.C.N.C. a causa dei due ampiamenti suddetti.

Io opterei per un invio contestuale dei 3 Docfa seguendo il seguente ordine:

1) Riduzione di B.C.N.C.

2) DICHIARAZIONE UIU ART. 19 DL 78/10 per la porzione di categoria C/2

3) Ampliamento del C/1

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Big_Smoke

Iscritto il:
24 Febbraio 2017 alle ore 18:05

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2018 alle ore 09:00

Il problema è che l' unità da ampliare è sempre sopra all'area dove è stata retribuita la rendita presunta.... io dovrei dividere quell' area in due parti... una come ampliamento del C/1 e una come C/2.

Ma non saprei come procedere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2018 alle ore 20:40

Il mio unico caso di accatastamento rendita presunta era il seguente.

Forse ti potrà essere utile come esempio.

Mappale 100 sub 4, unità accertata come ricadente sul lotto particella 100 già ente urbano.

Mappale 1200 sub 1, unità accertata come ricadente sulla particella del C.T. 101.

In realtà le unità inizialmente da censire erano diverse ma, poichè vi erano dei veri e propri manufatti abusivi, il proprietario prima dell'accatastamento aveva rimosso le parti abusive. Per evitare problemi ho spiegato il tutto nella relazione allegata al Pregeo allegando anche idonee foto dimostranti le demolizioni.

Alla fine gli unici due sub rimasti ed in regola con la normativa urbanistica ricadevano tutte sulla particella 100.

Avevo però il problema di costituire la particella 1200 di collegamento all'unità con rendita presunta.

Pertanto ho operato così con il tipo mappale: ho frazionato una piccola area scoperta della particella 100 (già ente urbano)e l'ho fusa ad una piccola area della particella 101, creando in mappa il mappale 1200 (ente urbano). Naturalmente ho predisposto anche l'introduzione in mappa del nuovo corpo di fabbrica, confinante con la suddetta particella 1200 costituita.

In sede di Docfa per la prima unità:

- ho soppresso la 100 sub 4 e costituita la 100 sub 6;

- ho soppresso la 1200 sub 1 e costituito sia la 100 sub 5 e sia la 1200 sub 2, graffandole fra loro.

In pratica la 100 sub 4 costituita è tuttora composta da una porzione coperta e le particelle 100 sub 5 e 1200 sub 2 graffate costituite sono tuttora composte da una porzione coperta e da una piccola area di pertinenza esclusiva annessa.

Quanto sopra per poter superare lo scoglio che nessuna unità 1200 sub 1 ricadeva sulla 101 e per fare in modo di poter cancellare in mappa i simboli di particella (101) interessata da accertamento con rendita presunta (pur non ricadendovi alcun manufatto).

Nel tuo caso devi semplicemente sopprimere l'unità con rendita presunta e costituire una con rendita definitiva.

Con Docfa contestuale e/o separato tratti l'ampliamento.

Il tutto prima di aver ridotto il B.C.N.C.

Preciso che nel mio caso, per un mero errore del Catasto che non ha registrato alcun E.P. in atti e nessuna 100 sub 1 B.C.N.C. in visura, manco ho dovuto presentare un E.P.

Preciso anche che nel corpo di fabbrica principale già accatastato del lotto e non interessato dall'accertamento di rendita presunta erano state eseguite modifiche successive all'originario accatastamento mai accatastate.

Preciso che ho dovuto ridefinire anche totalmente la sagoma del corpo di edificio principale non interessato dalla rendita presunta (anche con ampliamento di sagoma) in quanto il tecnico precedente dell'accatastamento originario (architetto che ha cessato da anni l'attività perchè non capiva un tubo di Catasto e di altro) aveva confermato in mappa un edificio traslato di diversi metri nel lotto interessato di cui alla particella 100.

Preciso infine che in atti catastali era sparito, oltre alla 100 sub 1 B.C.N.C. , anche la 100 sub 2 (appartamento a piano terra con annesso piccolo corpo accessorio poco distante ad uso cantina) per cui esisteva (tuttora) solo la 100 sub 3 (appartamento a piano primo).

In sostanza nonostante tutti i problemi che avevo rilevato ho presentato un semplice Docfa per le mie due unità con rendita presunta, ho ridefinito con tipo mappale tutto il lotto con i 3 corpi di edificio ivi ricadenti e mal posizionati (anche mal dimensionati).

Ad oggi mi risulta che mancano ancora in atti catastali e in planimetrie anche di E.P., la 100 sub 1 e la 100 sub 2. Inoltre la 100 sub 3 manca delle modifiche eseguite dopo l'originario accatastamento fra le quali la costruzione di una scala esterna e di una piccola loggia con sottostante piccolo portico a piano terra.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Big_Smoke

Iscritto il:
24 Febbraio 2017 alle ore 18:05

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2018 alle ore 09:55

Grazie mille per la tua sostanziosa collaborazione!

Ho agito formando due docfa, uno per variazione con soppressione della rendita presunta e el bcnc, con costituzione di nuovo bcnc e del C/2, con causale Altre: DICHIARAZIONE UIU ART 19 DL 78/10

ed un ulteriore docfa solo per l'ampliamento del C/1 con allegate in entrambe lo stesso EP

Grazie ancora per l' aiuto (stiamo attendendo ancora l'esito)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie