Forum
Autore |
Rendita catastale diminuita dopo Superbonus |

marialaura_89
Iscritto il:
21 Dicembre 2023 alle ore 10:15
Messaggi:
13
Località
|
Buongiorno, vi contatto perchè temo di aver sbagliato qualcosa nella procedura di aggiornamento catastale a seguito dei lavori di Superbonus che hanno comportato l'applicazione di cappotto di isolamento esterno e sostituzione caldaia di un'abitazione situata in un condominio composto da 23 abitazioni e 15 garage. Ho compilato tutti i quadri, ho caricato la planimetria con i nuovi spessori della muratura e ho ridefinito i poligoni considerando anche l'aggiunta del cappotto. A livello impiantistico ho inserito, per l'intero fabbricato, la presenza di fotovoltaico e solare termico, ma per l'u.i. in questione, non essendoci stata nessuna modifica di questo genere, ho solo spuntato quello che già era presente (riscaldamento, acqua calda, gas, condizionamento, citofono...). La superficie catastale è aumentata, com'è normale che sia, ma la rendita è diminuita rispetto al primo e unico accatastamento (risalente al 1996). Premetto che classamento e rendita sono state ottenute tramite classamento automatico e che il quadro N2 - Parte Prima non è editabile. Potete aiutarmi a capire se ho sbagliato io o il tecnico del 1996 (probabilmente allora non era possibile fare un calcolo automatico, non so!)? E se ho sbagliato io, come faccio a trovare l'errore? Altra domanda: volendo proporre la stessa rendita del primo accatastamento, dove devo inserire questo valore? Spero di essermi spiegata bene e di ricevere un supporto. Grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Fai capire il perchè hai presentato le variazioni catastali???????
|
|
|
|

marialaura_89
Iscritto il:
21 Dicembre 2023 alle ore 10:15
Messaggi:
13
Località
|
Perchè è obbligatorio farlo al termine dei lavori fatti con il superbonus (Legge 30 dicembre 2023). Non vorei dire assurdità, ma così mi hanno detto e ne ho trovato conferma anche online. Se mi sbaglio chiedo scusa, ma dimmi dove hai trovato scritto che non serve procedere così. Grazie.
|
|
|
|

marialaura_89
Iscritto il:
21 Dicembre 2023 alle ore 10:15
Messaggi:
13
Località
|
E comunque ancora non ho presentato niente!
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Da quello che so io è obbligatoria la variazione solo nel caso in cui sia necessaria perchè ad esempio sono state spostate anche pareti interne, ecc Non mi risulta sia obbligatoria per un classico 110% (spessori muri perimetrali, finestre ed impianti). Mi sono perso qualcosa?
|
|
|
|

marialaura_89
Iscritto il:
21 Dicembre 2023 alle ore 10:15
Messaggi:
13
Località
|
In questo forum siete sempre tanto informati quanto arroganti e sgarbati! Se uno sapesse già tutto, un forum simile non avrebbe motivo di esistere. E se un collega, sicuramente con meno esperienza di voi, che sapete tutto e avete la presunzione di trattare a pesci in faccia chi osa fare domande che per voi sembrano banali, fa una domanda, cortesia vuole che si risponda senza farlo passare per un emerito idiota. Sarò stupida, ai vostri occhi, ma l'educazione per me viene prima anche del sapere e della conoscenza. E qui, a quanto pare, non avete la stessa priorità. Bastava fermarsi alla parte in cui si spiegava il motivo per cui non era dovuto l'aggiornamento, evitando l'inutile ironia del "mi sono perso qualcosa" o il mare di punti interrogativi del messaggio precedente. Nessuno si è perso niente. Sono io che mi sono persa nella convinzione che tra tecnici ci si potesse supportare senza giudicare. Buon lavoro a tutti!
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"marialaura_89" ha scritto: In questo forum siete sempre tanto informati quanto arroganti e sgarbati! Se uno sapesse già tutto, un forum simile non avrebbe motivo di esistere. E se un collega, sicuramente con meno esperienza di voi, che sapete tutto e avete la presunzione di trattare a pesci in faccia chi osa fare domande che per voi sembrano banali, fa una domanda, cortesia vuole che si risponda senza farlo passare per un emerito idiota. Sarò stupida, ai vostri occhi, ma l'educazione per me viene prima anche del sapere e della conoscenza. E qui, a quanto pare, non avete la stessa priorità. Bastava fermarsi alla parte in cui si spiegava il motivo per cui non era dovuto l'aggiornamento, evitando l'inutile ironia del "mi sono perso qualcosa" o il mare di punti interrogativi del messaggio precedente. Nessuno si è perso niente. Sono io che mi sono persa nella convinzione che tra tecnici ci si potesse supportare senza giudicare. Buon lavoro a tutti! Non era mia intenzione essere presuntuoso o sgarbato. Mi dispiace se è sembrato così. Non ho giudicato nessuno. Il mio "Mi sono perso qualcosa?" non era rivolto a te (non ho "quotato" la tua risposta) ma era rivolto agli altri utenti del forum. Nemmeno io sono informato su tutto …. pertanto chiedevo agli altri utenti se è cambiato qualcosa.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
@Pippocad nella discussione siamo intervenuti in tre. Io, tu e Marialaura_89. Marialaura l'hai esclusa resto solo io. Ovviamente ti devo rispondere. Chiarisci cosa non ti è garbato nella mia risposta?????? Tu sei uno di quel gruppetto che soffre sempre di più di bruciori sul retro, non sono medico, ma se le creme non vi bastano andate da un proctologo che con una accurata ispezione ti/vi guarirà. @Marialaura ti richiedo quale è la necessità di presentare le variazioni? (metto un solo interrogativo). La maggiore superficie per il cappotto non ti obbliga a presentare la variazione. Eventuali altri lavori vanno valutati di volta in volta. Attenta quando diminiusci rendite già definite. Non aver paura di questi signori abbaiano ma appena batti il piede a terra scappano.....sono fatti così, nel bene e nel male, fanno i forti e saccentosi dietro al video.
|
|
|
|

marialaura_89
Iscritto il:
21 Dicembre 2023 alle ore 10:15
Messaggi:
13
Località
|
Facciamo così: facciamo finta che non ci sia superbonus, facciamo finta che io stia facendo una variazione per diversa distribuzione di spazi interni, che non mi modifica la superficie catastale lorda e non varia la superficie utile dell'u.i. Non ci sono interventi dal punto di vista impiantistico. La rendita mi risulta minore rispetto alla precedente, del 1996, di circa 100 euro. Dove posso aver sbagliato? se potete rispondere a questo senza fare polemica vi ringrazio. Perchè nessuno di voi esperti di fatto ha risposto alla mia domanda (che era questa!) e, a prescindere dalla casistica superbonus, è una cosa che mi piacerebbe capire da chi sa più di me proprio per evitare errori in futuro. Grazie!
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Il fatto che la rendita sia diminuita non è di per se negativo o un errore, ma bisogna capire perchè. E' possibile ed auspicabile calcolarsi autonomamente la consistenza a mano che potrebbe differire sia da quella calcolata in automatico dal docfa sia da quella agli atti di riferimento, ma essendo calcolata direttamente da te è la migliore e più affidabile. Poi valutare categoria e classe che in un condominio normalmente sono omogenee, a parte casi particolari, e di seguito cercare di stabilire se cappotto e impianti fotovoltaici sono tali da incrementare il valore degli immobili del 15%, questo per valutare l'eventuale aumento di una classe su quella attuale. Dopo queste due analisi sei in grado di dire qual'è la rendita del tuo immobile, e gli altri hanno probabilemnte torto. Cordiamente
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Dovresti essere più chiara nella tua esposizione: - situazione ANTE bonus categoria / classe / consistenza / rendita catastale; - situazione POST bonus categoria / classe / consistenza / rendita catastale, questi ultimi, presumo, come da DocFa elaborato ma non ancora spedito. Così, forse, siamo in grado di rispondere, altrimenti ciccia.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"st-topos" ha scritto: @Pippocad nella discussione siamo intervenuti in tre. Io, tu e Marialaura_89. Marialaura l'hai esclusa resto solo io. Ovviamente ti devo rispondere. Chiarisci cosa non ti è garbato nella mia risposta?????? Tu sei uno di quel gruppetto che soffre sempre di più di bruciori sul retro, non sono medico, ma se le creme non vi bastano andate da un proctologo che con una accurata ispezione ti/vi guarirà. Sei sempre pronto a far polemica inutile. Ho scritto "altri utenti del forum". Al momento sono 52.840 meno uno. Il sottoscritto. Non era riferita a te. Non gira tutto attorno a te. Rilassati e alza il piede dall’acceleratore della rabbia.
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"marialaura_89" ha scritto: Facciamo così: facciamo finta che non ci sia superbonus, facciamo finta che io stia facendo una variazione per diversa distribuzione di spazi interni, che non mi modifica la superficie catastale lorda e non varia la superficie utile dell'u.i. Non ci sono interventi dal punto di vista impiantistico. La rendita mi risulta minore rispetto alla precedente, del 1996, di circa 100 euro. Dove posso aver sbagliato? se potete rispondere a questo senza fare polemica vi ringrazio. Perchè nessuno di voi esperti di fatto ha risposto alla mia domanda (che era questa!) e, a prescindere dalla casistica superbonus, è una cosa che mi piacerebbe capire da chi sa più di me proprio per evitare errori in futuro. Grazie! Per poterti rispondere correttamente ci devi spiegare come hai desunto l'attendibilità del classamento automatico del docfa. Devi fare delle indagini per capire se il classamento che ti restituisce il docfa sia idoneo e rispetta la procedura catastale per determinare quella rendita proposta che il tecnico propone non il docfa. Poi l'altra domanda che ti pongo è dove hai trovato la norma che vuole l'obbligo dell'accatastamento per un cappotto ? Forse hai un problema di interpretazione. Fai copia incolla del testo normativo. Altra cosa. Dovresti non ringraziare noi, piuttosto chiedere umilmente scusa al cliente per queste tue lacune molto gravi che non ti consentono di eseguire l'incarico che ti è stato affidato. Altra cosa. Il timbro per l'abilitazione alla professione l'hai ottenuto con i punti fragola dell'ESSELUNGA ?
|
|
|
|

marialaura_89
Iscritto il:
21 Dicembre 2023 alle ore 10:15
Messaggi:
13
Località
|
mi correggo, il classamento automatico mi cambia la classe catastale: - situazione ante: cat. A/3, classe 3, 5 vani, sup. Catastale 104 mq (tot. escluse aree scoperte 101 mq), rendita euro 348,61. - situazione post: cat. A/3, classe 1, 5 vani, sup. 109 mq, rendita euro 253,06. Se, però, reinserisco categoria e classe come da situazione ante, anche la rendita automatica mi risulta com'è adesso e quindi con l'importo più alto. E la cosa ha sicuramente più senso...vorrei solo capire se è effettivamente corretta la procedura di inserimento.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Bene, facciamo finta che la consistenza sia effettivamente 5 vani (io me la ricalcolerei), ti viane di classe 1 perchè non inserisci la classe più alta del fabbricato in fase di calcolo rendita, che è almeno 3. la classe 3 che si presuppone essere quella di riferimento del fabbricato non può scendere, può mantenersi tale o al limite aumentare di uno se l'incremento di valore supera il 15%, altrimenti varia... conseguenza logica è che forse rientravi nella possibilità di non fare la variazione. (Discriminante: aumento di valore 15%) Cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|