Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Rendita catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rendita catastale

Eli_sa

Iscritto il:
29 Settembre 2020 alle ore 10:32

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2020 alle ore 10:35

Buongiorno, premetto che è il mio primo docfa...

mi è capitato di dover presentare una variazione catastale per errata rappresentazione grafica. Mi spiego: Nella corte dell'unità immobiliare è stato rappresentato un ripostiglio che non è mai stato autorizzato e attualmente non esiste. Ho duque una planimetria errata nella sua rappresentazione grafica. Dopo aver eseguito la poligonazione e aver completato il modello N1 parte I e parte II, vado sull'icona "elenco subalterni in variazione e sopressione" e procedo con l'inserimento di classi e categorie presenti. Inserisco la categoria e la classe e schiaccio su "ok". Successivamente il programma mi chiede se voglio proseguire validando il classamento automatico. Nel momento in cui gli do "ok", mi cambia in automato sia la categoria che la classe, aumentando così la rendita catastale. Non riesco a capire il perchè. Devo cliccare su "convalida classamento proposto", oppure c'è qualche altro passaggio che mi manca? Grazie in anticipo a chi risponderà.

Elisa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2020 alle ore 10:42

Spero tu abbia verificata l'esistenza di detto rip. in mappa, se presente devi prima fare il TM di demolizione.



Il classamento lo devi sapere tu, così come la consistenza la devi calcolare a mano, quello che calcola il programma, non è detto sia corretto.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2020 alle ore 12:58

"Eli_sa" ha scritto:
Buongiorno, premetto che è il mio primo docfa...

mi è capitato di dover presentare una variazione catastale per errata rappresentazione grafica. Mi spiego: Nella corte dell'unità immobiliare è stato rappresentato un ripostiglio che non è mai stato autorizzato e attualmente non esiste. Ho duque una planimetria errata nella sua rappresentazione grafica. Dopo aver eseguito la poligonazione e aver completato il modello N1 parte I e parte II, vado sull'icona "elenco subalterni in variazione e sopressione" e procedo con l'inserimento di classi e categorie presenti. Inserisco la categoria e la classe e schiaccio su "ok". Successivamente il programma mi chiede se voglio proseguire validando il classamento automatico. Nel momento in cui gli do "ok", mi cambia in automato sia la categoria che la classe, aumentando così la rendita catastale. Non riesco a capire il perchè. Devo cliccare su "convalida classamento proposto", oppure c'è qualche altro passaggio che mi manca? Grazie in anticipo a chi risponderà.

Elisa



Non so che cosa ci trovi di strano.

Docfa ti calcola una rendita che tu accetti, logico che ti inserisce quei i dati di classamento.

La stima però la devi fare te, non il programma.

La procedura per determinare la rendita catastale da proporre di un immobile devi fartela insegnare da un Geometra esperto, altrimenti fai pasticci.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie