Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Recupero Situazione Pregressa - Terrazzo Inesisten...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Recupero Situazione Pregressa - Terrazzo Inesistente - Nuovo EP - Medesimo Subalterno.

TRAIANO
TRAIANO

Iscritto il:
24 Marzo 2021 alle ore 14:02

Messaggi:
14

Località
ANCONA

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 14:24

Buonasera a Tutti.

Devo fare un recupero di una situazione pregressa.

In cui un appartamento ha come accessorio diretto un terrazzo riportato su EP.

In realtà il terrazzo non è mai esistito.

Trattandosi di un accessorio, a mio vedere, devo solo fare una denuncia

di variazione, conservando il medesimo subalterno, presentando un nuovo EP.

Ringrazio chi vorrà rispondere a questo quesito.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9127

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 14:40

"TRAIANO" ha scritto:
Buonasera a Tutti.

Devo fare un recupero di una situazione pregressa.

In cui un appartamento ha come accessorio diretto un terrazzo riportato su EP.

In realtà il terrazzo non è mai esistito.

Trattandosi di un accessorio, a mio vedere, devo solo fare una denuncia

di variazione, conservando il medesimo subalterno, presentando un nuovo EP.

Ringrazio chi vorrà rispondere a questo quesito.



ma sulla planimetria dell'appartamento è rappresentato il terrazzo?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TRAIANO
TRAIANO

Iscritto il:
24 Marzo 2021 alle ore 14:02

Messaggi:
14

Località
ANCONA

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 15:38

----

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TRAIANO
TRAIANO

Iscritto il:
24 Marzo 2021 alle ore 14:02

Messaggi:
14

Località
ANCONA

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 15:42

Buonasera.


Su E.P. sono riportati sia l'appartamento che la terrazza.

L'appartamento è sempre esistito.

La terrazza NON è mai esistita.

A mio avviso, mi sembra più giusto dover fare una denuncia di variazione.

Riportando un EP con il solo appartamento. Senza la terrazza.

Con il medesimo subalterno.

Senza fare la classica soppressione di un sub e la sua ricostituzione.

Proprio perchè si tratta di un accessorio.



Grazie.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9127

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 16:26

"TRAIANO" ha scritto:
Buonasera.


Su E.P. sono riportati sia l'appartamento che la terrazza.

L'appartamento è sempre esistito.

La terrazza NON è mai esistita.

A mio avviso, mi sembra più giusto dover fare una denuncia di variazione.

Riportando un EP con il solo appartamento. Senza la terrazza.

Con il medesimo subalterno.

Senza fare la classica soppressione di un sub e la sua ricostituzione.

Proprio perchè si tratta di un accessorio.



Grazie.



ti riformulo la domanda!

nella planimetria (NON ELABORATO PLANIMETRICO ) associata all'U.I. abitativa (appartamento) il terrazzo/a è rappresentato SI o NO?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 16:57

Traiano,..

- ma la terrazza che sicuramente fisicamente esiste, altrimenti devono stare sempre li a togliere l'acqua quando piove, di chi è ?

- Corrisponde con la copertura dell'abitazione ?

- E' condominiale ?

- Vi si accede da scala comune o dall'appartamento ?

- Ha visto l'atto d'acquisto da dove si potrebbe evincere s'è stato acquistato o meno oppure trattasi di parte comune dell'edificio ?

- Perchè basa tutte le sue supposizioni solo sull'EP, sicuro che sia stato redatto correttamente ?

- Anche per gl'altri sub c'è la coppia abitazione terrazza ?

Scusa le troppe domande, ma a volte per pratiche apparentemente semplici bisogna un pochino informarsi prima,..ohibò !!!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9127

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 16:59

"anonimo_leccese" ha scritto:
Traiano,..

- ma la terrazza che sicuramente fisicamente esiste, altrimenti devono stare sempre li a togliere l'acqua quando piove, di chi è ?

- Corrisponde con la copertura dell'abitazione ?

- E' condominiale ?

-Vi si accede da scala comune o dall'appartamento ?

- Ha visto l'atto d'acquisto da dove si potrebbe evincere s'è stato acquistato o meno oppure trattasi di parte comune dell'edificio ?

- Perchè basa tutte le sue supposizioni solo sull'EP, sicuro che sia stato redatto correttamente ?

Scusa le troppe domande, ma a volte per pratiche apparentemente semplici bisogna un pochino informarsi prima,..ohibò !!!!



ma la domanda principale resta sempre se la terrazza è rappresentata o meno sulla planimetria dell'appartamento, visto che hanno lo stesso sub.!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TRAIANO
TRAIANO

Iscritto il:
24 Marzo 2021 alle ore 14:02

Messaggi:
14

Località
ANCONA

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 17:00

Le rispondo per punti:



A. SULLA CARTA:





1. Nella planimetria relativa al rilascio della Licenza Edilizia, 1953,

esiste sia il terrazzo che l' appartamento.

Si accede, sempre sulla carta, alla terrazza direttamente dall'appartamento.

Non ci sono ulteriori accessi.



2. Nella planimetria castastale, esiste appartamento e terrazzo.

Si accede, sempre sulla carta, alla terrazza direttamente dall'appartamento.

Non ci sono ulteriori accessi.





B. NELLA REALTA':



a) Esiste SOLO l'appartamento.

b) NON esiste la terrazza.

c) In luogo della porta-finestra di accesso alla terrazza c'è una finestra.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 17:02

"CESKO" ha scritto:
ma la domanda principale resta sempre se la terrazza è rappresentata o meno sulla planimetria dell'appartamento, visto che hanno lo stesso sub.!





Ho aggiunto altro quesito non secondario.... comunque son perfettamente d'accordo con te...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TRAIANO
TRAIANO

Iscritto il:
24 Marzo 2021 alle ore 14:02

Messaggi:
14

Località
ANCONA

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 17:04

Piccolo addendum.

La terrazza non fa copertura a NIENTE.

Perchè NON ESISTE.

A circa 3 metri in basso c'è un cortile.

Quindi, riepilogando:

LA TERRAZZA NON ESISTE.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9127

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 17:06

.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 17:07

Scusa Traiano,..allora i tuoi clienti, con tutto il rispetto di questo mondo, o son masochisti o non sono molto intelligenti,. .da quel che dici sono legittimamente proprietari della terrazza, dato che legittimamente era previsto il collegamento tra le due parti. Perchè poi hanno chiuso l'accesso ? Non credo che gl'attuali o futuri proprietari siano gli stessi del 1953,..per cui è loro diritto avere il possesso di quella terrazza,..una piccola scia per apertura accesso, indicando che era così sia in progetto che sulle planimetrie catastali. Che poi che fine fà questa terrazza,...se c'è da fare delle manutenzioni chi le fa ? Se un domani filtra acqua dal soffitto, vista la vetustà dell'immobile, con chi se la prendono ? Non finirò mai dopo 30 anni d'esperienza di vedere situazioni ... diciamo strane

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TRAIANO
TRAIANO

Iscritto il:
24 Marzo 2021 alle ore 14:02

Messaggi:
14

Località
ANCONA

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 17:08

Signori Miei, vi capisco.

Ma talvolta la realtà supera l'immaginazione.

Purtroppo è successo che il comune vuole sapere che fine ha fatto la terrazza.

Che non c'è mai stata.

Esiste sulla carta.

Nella realtà non c'è.

Non mi chiedete perchè.

Forse perchè l'orografia del terreno del tempo non era favorevole

per questioni di distanza e di percorribilità del cortile,

il cui accesso sotto la terrazza misura nemmeno 2 metri.

Con di fronte una bella scarpata.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9127

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 17:10

"TRAIANO" ha scritto:
Signori Miei, vi capisco.

Ma talvolta la realtà supera l'immaginazione.

Purtroppo è successo che il comune vuole sapere che fine ha fatto la terrazza.

Che non c'è mai stata.

Esiste sulla carta.

Nella realtà non c'è.

Non mi chiedete perchè.

Forse perchè l'orografia del terreno del tempo non era favorevole

per questioni di distanza e di percorribilità del cortile,

il cui accesso sotto la terrazza misura nemmeno 2 metri.

Con di fronte una bella scarpata.



Allora bisogna procedere con Docfa in Variazione con causale codificata "DEMOLIZIONE PARZIALE" e contestuale aggiornamento dell'EP!

Naturalmente il subalterno cambia

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TRAIANO
TRAIANO

Iscritto il:
24 Marzo 2021 alle ore 14:02

Messaggi:
14

Località
ANCONA

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2021 alle ore 17:11

Ho una foto del 1956. Dopo l'alluvione di Ancona.

Il terrazzo non c'è.

Ho due rilievi fotogrammetrici.

Niente.

Una volta andavano di moda i progetti con "piani tipo".

Dal piano terra all'attico tutti balconi.

Avete mai visto un balcone al piano terra?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie