Forum
Argomento: RAVVEDIMENTO OPEROSO
|
Autore |
Risposta |

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve ah io accatastato il mio fabbricato il prossimo hanno (non avendo ricevuto la lettera bonaria dal catasto), e quindi scatta la prescrizione dei cinque anni, e il catasto dovrebbe successivamente dare una rendita presunta al il mio immobile già accatastato? Mai sentita una procedura del genere. Io capisco che una vera opportunità si ha quando non esiste in precedenza, ma il catasto non sta facendo questo, perchè l'opportunità esisteva già da qualche anno a sta parte. Saluti cordiali Al prossimo anno non ci arrivi. Arriva prima il catasto e se non sa che il tuo è un immobile ex rurale perchè ancora non gliel'hai dichiarato, son guai. Hai mai sentito una procedura del genere ? Ancora deve venire e se questo è quello che gli racconti ai tuoi clienti, consigliandoli di aspettare, così il loro immobile ex rurale va in prescrizione, nel frattempo l'ufficio agisce in surroga, prepara un biglietto aereo per l'estero di sola andata e torna dopo passati cinque anni (per prescrizione). Te e tutta la commissione. L'agenzia potrebbe già agire in surroga, ma inviando le lettere bonarie ha dato tempo ai contribuenti di regolarizzarsi e di coprirsi le spalle. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Su dai dammi una prova provata che su un fabbricato accatastato l'Agenzia attribuisce poi una rendita presunta. Non fare illazioni suo miei consigli perchè non puoi conoscere cosa io consiglio. Non mi hai ancora risposto perché le lettere sono arrivate proprio alla scadenza dei cinque anni. Saluti cordiali
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve Su dai dammi una prova provata che su un fabbricato accatastato l'Agenzia attribuisce poi una rendita presunta. Non fare illazioni suo miei consigli perchè non puoi conoscere cosa io consiglio. Non mi hai ancora risposto perché le lettere sono arrivate proprio alla scadenza dei cinque anni. Saluti cordiali Perdiana !! La lettera, te e quelli della commissione, l'avete letta ??? NO !! 1_ L'ufficio nella lettera scrive: "Caro sig. contribuente... LA INFORMIAMO CHE I TECNICI DELL'AGENZIA HANNO GIA' AVVIATO AZIONI DI CONTROLLO SULLE CARATTERISTICHE DEGLI IMMOBILI RURALI PRESENTI NEL TERRITORIO PROVINCIALE E CHE, PER BENEFICIARE DELLE AGEVOLAZIONI PREVISTE DALL'ISTITUTO DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO, E' NECESSARIO PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DI AGGIORNAMENTO PRIMA DEGLI ESITI DELL'ACCERTAMENTO. " Ti basta, come prova ? Lo senti il suono della parola "ACCERTAMENTO" ? Sai cosa vuol dire ? Le azioni di controllo le hanno già avviate !!! Provati ad aspettare un anno che pensi che vadano in prescrizione. Fenomeno. 2_ Io non faccio illazioni, faccio supposizioni, le mie affermazioni sono al condizionale. Come faccio a sapere come ti comporti tu nella realtà ?? Leggo solo quello che scrivi e se trovo qualcosa di clamorosamente inesatto, lo riporto. Perchè se non si legge prima la lettera bonaria di cosa si sta parlando ?? In commissione di cosa avete parlato ? Caspita ! 3_ Le lettere bonarie che NON hai letto, sono arrivate PRIMA della scadenza dei cinque anni. Hanno per giunta un valore INFORMATIVO. Non dicono niente di nuovo sulle scadenze e sulle procedure da attuare che sono quelle già in essere dal 2012. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Aspetto sempre una tua risposta o idea del perché le lettere sono arrivate solo ora e non fra un anno. Quelle lettere è proprio una prova evidente che hanno attuato una procedura che non lascia via di scampo al contribuente, logico non stanno lasciando prescrivere i cinque anni. Ma tu invece la vedi come una opportunità, ti lascio nella tua convinzione. Attendo sempre la risposta. Saluti cordiali
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
A mio avviso è piuttosto logico e scontato che l'Agenzia abbia mandato le lettere per raccimolare il ravvedimento dei fr con i requisiti. Le lettere sono arrivate a tutti gli fr in banca dati, per cui direi che al momento non è detto che ci siano fabbricati sotto la lente d'ingrandimento, ....la lettera , come sempre, punta a "terrorizzare" l'utente, che perciò, da classico italiano, corre ai ripari solo adesso. E comunque palese che le sanzioni per i fr con requisiti, siano prescritte dal 1/1/2018. Mi sembra altrettanto palese che se l'agenzia provvederà ad attribuire la rendita ad un fr, si dovrà pagare la sanzione oltre a dover procedere all'accatastamenti, è altrettanto chiaro però, come scritto nella lettera , riportatate da john, che se procedo alla denuncia prima degli esiti d'aggiornamento, non sarà dovuta nessuna sanzione. Per quanto si è capito, invece potranno, dico potranno essere richieste le spese d'istruttoria che dovrebbero essere intorno ai 140€. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve Aspetto sempre una tua risposta o idea del perché le lettere sono arrivate solo ora e non fra un anno. Quelle lettere è proprio una prova evidente che hanno attuato una procedura che non lascia via di scampo al contribuente, logico non stanno lasciando prescrivere i cinque anni. Ma tu invece la vedi come una opportunità, ti lascio nella tua convinzione. Attendo sempre la risposta. Saluti cordiali La lettera che NON hai letto è stata inviata PRIMA ed in prossimità della scadenza dei cinque anni PER dare la possibilità nei tempi sifficienti a TUTTI gli interessati di provvedere subito ( non entro 60 giorni come clamorosamente sostenuto erroneamente da te e la tua commissione) alla regolarizzazione che TUTTI avrebbero dovuto effettuare entro novembre 2012 per gli FR pagando la sanzione ridotta con il ravvedimento operoso. Se non si procede lettera o non lettera il catasto accerterà di propria iniziativa l'immobile anche SUBITO e non tra 60 giorni. Hai capito ora ? Diglielo alla commissione anche questo. Se vuoi te lo rispiego di nuovo il perchè la lettera che tu non hai letto é stata inviata solo adesso. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao Fabio Confermo tutto. Buona notte
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"bioffa69" ha scritto: A mio avviso è piuttosto logico e scontato che l'Agenzia abbia mandato le lettere per raccimolare il ravvedimento dei fr con i requisiti. Le lettere sono arrivate a tutti gli fr in banca dati, per cui direi che al momento non è detto che ci siano fabbricati sotto la lente d'ingrandimento, ....la lettera , come sempre, punta a "terrorizzare" l'utente, che perciò, da classico italiano, corre ai ripari solo adesso. E comunque palese che le sanzioni per i fr con requisiti, siano prescritte dal 1/1/2018. Mi sembra altrettanto palese che se l'agenzia provvederà ad attribuire la rendita ad un fr, si dovrà pagare la sanzione oltre a dover procedere all'accatastamenti, è altrettanto chiaro però, come scritto nella lettera , riportatate da john, che se procedo alla denuncia prima degli esiti d'aggiornamento, non sarà dovuta nessuna sanzione. Per quanto si è capito, invece potranno, dico potranno essere richieste le spese d'istruttoria che dovrebbero essere intorno ai 140€. Saluti Racimolare il ravvedimento posso anche accettarlo ma l'alternativa in assenza dell'invio della lettera era quello della surroga da parte dell'ufficio fin da subito. Quindi la sanzione intera e la regolarizzazione catastale non la eviti mai una volta accertato l'immobile dall'ufficio e censito quindi in BD. Le spese di istruttoria vengono richieste quando viene avviata l'istruttoria che è contestuale alla notifica. C'è la notifica ? No se consideri solo la lettera bonaria. Non spariamo cifre a caso. 140 € dove sta scritto ??? L ' istruttoria dov'e' ?? Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Evidentemente Jhon non hai la risposta alla mia domanda, invece Fabio l'ha data al suo primo intervento. Di lettere ne ho già lette anch'io, non vorrai che abbiamo discusso in commissione di una cosa astratta. I 60 gg. che ho citato sono riferiti al fatto di dare una dimostrazione al catasto che si sta procedendo all'accatastamento per non incorrere in ulteriori spese di istruttoria catastale, c[size= 10px]osì ha riferito il dirigente catastale alla specifica domanda.[/size] [size= 10px]Saluti cordiali[/size]
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Evidentemente Jhon non hai la risposta alla mia domanda, invece Fabio l'ha data al suo primo intervento. Di lettere ne ho già lette anch'io, non vorrai che abbiamo discusso in commissione di una cosa astratta. I 60 gg. che ho citato sono riferiti al fatto di dare una dimostrazione al catasto che si sta procedendo all'accatastamento per non incorrere in ulteriori spese di istruttoria catastale, c[size= 10px]osì ha riferito il dirigente catastale alla specifica domanda.[/size] [size= 10px]Saluti cordiali[/size] Evidentemente non vuoi leggere le mie risposte oltre a non leggere la lettera di cui stiamo discutendo altrimenti avresti saputo dell'accertamento che il catasto farà in surroga. Cosa vai dicendo sui 60 giorni ? Ma chi lo dice ??? Nella lettera non c'è scritto. Come caspita facciamo a prendere a riferimento una data di scadenza senza averla comunicata per scritto ? Un funzionario catastale come si permette di dare una scadenza senza avere riferimenti normativi ??? Continui a scherzare. Leggi la lettera. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"John_Pippero" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: A mio avviso è piuttosto logico e scontato che l'Agenzia abbia mandato le lettere per raccimolare il ravvedimento dei fr con i requisiti. Le lettere sono arrivate a tutti gli fr in banca dati, per cui direi che al momento non è detto che ci siano fabbricati sotto la lente d'ingrandimento, ....la lettera , come sempre, punta a "terrorizzare" l'utente, che perciò, da classico italiano, corre ai ripari solo adesso. E comunque palese che le sanzioni per i fr con requisiti, siano prescritte dal 1/1/2018. Mi sembra altrettanto palese che se l'agenzia provvederà ad attribuire la rendita ad un fr, si dovrà pagare la sanzione oltre a dover procedere all'accatastamenti, è altrettanto chiaro però, come scritto nella lettera , riportatate da john, che se procedo alla denuncia prima degli esiti d'aggiornamento, non sarà dovuta nessuna sanzione. Per quanto si è capito, invece potranno, dico potranno essere richieste le spese d'istruttoria che dovrebbero essere intorno ai 140€. Saluti Racimolare il ravvedimento posso anche accettarlo ma l'alternativa in assenza dell'invio della lettera era quello della surroga da parte dell'ufficio fin da subito. Quindi la sanzione intera e la regolarizzazione catastale non la eviti mai una volta accertato l'immobile dall'ufficio e censito quindi in BD.i Ma questo è chiaro, è da novembre 2012 che potrebbe procedere in questo modo, ma lo deve fare, le lettere adesso servono a raccimolare il ravvedimento per quei fr che mantengono i requisiti, che da gennaio non saranno più dovuti. Se poi l'Agenzia provvederà ad attribuire la rendita presunta saranno cavoli di chi non ha accatastato, ma questo si vedrà, per il momento non si è ancora mossa. "John_Pippero" ha scritto:
Le spese di istruttoria vengono richieste quando viene avviata l'istruttoria che è contestuale alla notifica. C'è la notifica ? No se consideri solo la lettera bonaria. Non spariamo cifre a caso. 140 € dove sta scritto ??? L ' istruttoria dov'e' ?? Saluti A mio avviso ti inalberi per niente, nessuno a detto che adesso si deve pagare le spese di istruttoria, ma per quanto si è capito, se l'Agenzia sta già lavorando sul quel fabbricato, anche se tu accatasti, le spese le pagherai quando ti saranno notificate, questo è quanto. Le cifre non sono a caso , ma riferite da colleghi che hanno pagato delle psese d'istruttoria all'ufficio, non so che tipo, ma queste sono state pagate. A caso , non sparo niente. Per quanto riguarda i 60 giorni, non sono nelle lettere cartacee, ma ieri o l'altro ieri qualcuno ha postato quanto ha trovato sul sito dell'agenzia, dove non era ben specificato che fabbricati dovessero pagare le sanzioni e dove invece era specificato che doveva procedere all'accatastamento entro i 60 giorni per non incorrere in sanzioni. Non lo trovo più, ma era in una delle discussioni in essere. Forse qualcosa sfugge anche a te, stai tranquillo. Saluti
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "John_Pippero" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: A mio avviso è piuttosto logico e scontato che l'Agenzia abbia mandato le lettere per raccimolare il ravvedimento dei fr con i requisiti. Le lettere sono arrivate a tutti gli fr in banca dati, per cui direi che al momento non è detto che ci siano fabbricati sotto la lente d'ingrandimento, ....la lettera , come sempre, punta a "terrorizzare" l'utente, che perciò, da classico italiano, corre ai ripari solo adesso. E comunque palese che le sanzioni per i fr con requisiti, siano prescritte dal 1/1/2018. Mi sembra altrettanto palese che se l'agenzia provvederà ad attribuire la rendita ad un fr, si dovrà pagare la sanzione oltre a dover procedere all'accatastamenti, è altrettanto chiaro però, come scritto nella lettera , riportatate da john, che se procedo alla denuncia prima degli esiti d'aggiornamento, non sarà dovuta nessuna sanzione. Per quanto si è capito, invece potranno, dico potranno essere richieste le spese d'istruttoria che dovrebbero essere intorno ai 140€. Saluti Racimolare il ravvedimento posso anche accettarlo ma l'alternativa in assenza dell'invio della lettera era quello della surroga da parte dell'ufficio fin da subito. Quindi la sanzione intera e la regolarizzazione catastale non la eviti mai una volta accertato l'immobile dall'ufficio e censito quindi in BD.i Ma questo è chiaro, è da novembre 2012 che potrebbe procedere in questo modo, ma lo deve fare, le lettere adesso servono a raccimolare il ravvedimento per quei fr che mantengono i requisiti, che da gennaio non saranno più dovuti. Se poi l'Agenzia provvederà ad attribuire la rendita presunta saranno cavoli di chi non ha accatastato, ma questo si vedrà, per il momento non si è ancora mossa. "John_Pippero" ha scritto:
Le spese di istruttoria vengono richieste quando viene avviata l'istruttoria che è contestuale alla notifica. C'è la notifica ? No se consideri solo la lettera bonaria. Non spariamo cifre a caso. 140 € dove sta scritto ??? L ' istruttoria dov'e' ?? Saluti A mio avviso ti inalberi per niente, nessuno a detto che adesso si deve pagare le spese di istruttoria, ma per quanto si è capito, se l'Agenzia sta già lavorando sul quel fabbricato, anche se tu accatasti, le spese le pagherai quando ti saranno notificate, questo è quanto. Le cifre non sono a caso , ma riferite da colleghi che hanno pagato delle psese d'istruttoria all'ufficio, non so che tipo, ma queste sono state pagate. A caso , non sparo niente. Per quanto riguarda i 60 giorni, non sono nelle lettere cartacee, ma ieri o l'altro ieri qualcuno ha postato quanto ha trovato sul sito dell'agenzia, dove non era ben specificato che fabbricati dovessero pagare le sanzioni e dove invece era specificato che doveva procedere all'accatastamento entro i 60 giorni per non incorrere in sanzioni. Non lo trovo più, ma era in una delle discussioni in essere. Forse qualcosa sfugge anche a te, stai tranquillo. Saluti I FR non arriveranno mai alla prescrizione perchè arriva prima il catasto in surroga. Le spese di istruttoria NON verranno richieste a quelli che si regolarizzeranno PRIMA che l'ufficio provveda a iniziare l'istruttoria, nè adesso nè MAI. Ad oggi l'ufficio NON ha iniziato alcuna istruttoria. Dove la vedi una istruttoria iniziata ? I 60 giorni non esistono se non in queste discussioni che generano solo una enorme confusione per sentito dire. Per questo dico di non sparare cifre a caso senza elementi normativi a disposizione. Come si fa a rispondere a che sostiene ci vogliono 60 giorni o che si debba pagare 140 euro senza riferimenti su cui discutere ?? Si discute per sentito dire ? Possiamo anche divertirci e chiacchierare più o meno. Ma cerchiamo invece di fare una analisi seria basata in concreto sulle norme. Altrimenti non serve a nessuno. Non siamo al mercato a concordare delle cifre. Io non accetto chi sostiene che nella lettera c'è scritto in un modo e invece a me hanno detto in un altro e per questo la lettera non è chiara. Con questo concetto non si va da nessuna parte e se si spiega così ai nostri clienti, questi rimangono disorientati e non decidono per il verso giusto. Come tecnici non ci facciamo affatto una bella figura. Tanto noi ci si salva sempre nei confronti del cliente, dicendo che le norme del catasto non sono chiare oppure sparando cifre o date sentite da colleghi o funzionari catastali che magari parlavano di altro! Quando si mettono in piazza dei numeri o delle date, queste devono essere attendibili e suffragate dalle norme, non all'incirca, per sentito dire in un forum o nei corridoi dal personaggio di turno incrociato a caso. Caspita ! Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
Salve John_Pippero sto leggendo la lunga discussione in cui sinceramente, non riesco a capire del tutto il tuo pensiero, ti faccio alcune domande a cui ti chiedo una semplice e breve risposta, mi basta un SI o un NO, se vorrai rispondermi ti ringrazio anticipatamente: a) Fabbricato ANCORA RURALE: se si accatasta ENTRO il 30/11/2017, paga la sanzione? b) Fabbricato ANCORA RURALE: se si accatasta DOPO il 30/11/2017, paga la sanzione? c) Fabbricato NON PIU' RURALE: ha perso i requisiti da OLTRE SEI ANNI e si accatasta oggi, paga la sanzione? d) Fabbricato NON PIU' RURALE: ha perso i requisiti DA MENO DI SEI ANNI e da OLTRE 30 GIORNI, si accatasta oggi, paga la sanzione? e) Le lettere che ha mandato l'AdE valgono come notifica ufficiale? Si o No? Poi dirò la mia. Saluti cordiali
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"John_Pippero" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "John_Pippero" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: A mio avviso è piuttosto logico e scontato che l'Agenzia abbia mandato le lettere per raccimolare il ravvedimento dei fr con i requisiti. Le lettere sono arrivate a tutti gli fr in banca dati, per cui direi che al momento non è detto che ci siano fabbricati sotto la lente d'ingrandimento, ....la lettera , come sempre, punta a "terrorizzare" l'utente, che perciò, da classico italiano, corre ai ripari solo adesso. E comunque palese che le sanzioni per i fr con requisiti, siano prescritte dal 1/1/2018. Mi sembra altrettanto palese che se l'agenzia provvederà ad attribuire la rendita ad un fr, si dovrà pagare la sanzione oltre a dover procedere all'accatastamenti, è altrettanto chiaro però, come scritto nella lettera , riportatate da john, che se procedo alla denuncia prima degli esiti d'aggiornamento, non sarà dovuta nessuna sanzione. Per quanto si è capito, invece potranno, dico potranno essere richieste le spese d'istruttoria che dovrebbero essere intorno ai 140€. Saluti Racimolare il ravvedimento posso anche accettarlo ma l'alternativa in assenza dell'invio della lettera era quello della surroga da parte dell'ufficio fin da subito. Quindi la sanzione intera e la regolarizzazione catastale non la eviti mai una volta accertato l'immobile dall'ufficio e censito quindi in BD.i Ma questo è chiaro, è da novembre 2012 che potrebbe procedere in questo modo, ma lo deve fare, le lettere adesso servono a raccimolare il ravvedimento per quei fr che mantengono i requisiti, che da gennaio non saranno più dovuti. Se poi l'Agenzia provvederà ad attribuire la rendita presunta saranno cavoli di chi non ha accatastato, ma questo si vedrà, per il momento non si è ancora mossa. "John_Pippero" ha scritto:
Le spese di istruttoria vengono richieste quando viene avviata l'istruttoria che è contestuale alla notifica. C'è la notifica ? No se consideri solo la lettera bonaria. Non spariamo cifre a caso. 140 € dove sta scritto ??? L ' istruttoria dov'e' ?? Saluti A mio avviso ti inalberi per niente, nessuno a detto che adesso si deve pagare le spese di istruttoria, ma per quanto si è capito, se l'Agenzia sta già lavorando sul quel fabbricato, anche se tu accatasti, le spese le pagherai quando ti saranno notificate, questo è quanto. Le cifre non sono a caso , ma riferite da colleghi che hanno pagato delle psese d'istruttoria all'ufficio, non so che tipo, ma queste sono state pagate. A caso , non sparo niente. Per quanto riguarda i 60 giorni, non sono nelle lettere cartacee, ma ieri o l'altro ieri qualcuno ha postato quanto ha trovato sul sito dell'agenzia, dove non era ben specificato che fabbricati dovessero pagare le sanzioni e dove invece era specificato che doveva procedere all'accatastamento entro i 60 giorni per non incorrere in sanzioni. Non lo trovo più, ma era in una delle discussioni in essere. Forse qualcosa sfugge anche a te, stai tranquillo. Saluti I FR non arriveranno mai alla prescrizione perchè arriva prima il catasto in surroga. Le spese di istruttoria NON verranno richieste a quelli che si regolarizzeranno PRIMA che l'ufficio provveda a iniziare l'istruttoria, nè adesso nè MAI. Ad oggi l'ufficio NON ha iniziato alcuna istruttoria. Dove la vedi una istruttoria iniziata ? I 60 giorni non esistono se non in queste discussioni che generano solo una enorme confusione per sentito dire. Per questo dico di non sparare cifre a caso senza elementi normativi a disposizione. Come si fa a rispondere a che sostiene ci vogliono 60 giorni o che si debba pagare 140 euro senza riferimenti su cui discutere ?? Si discute per sentito dire ? Possiamo anche divertirci e chiacchierare più o meno. Ma cerchiamo invece di fare una analisi seria basata in concreto sulle norme. Altrimenti non serve a nessuno. Non siamo al mercato a concordare delle cifre. Io non accetto chi sostiene che nella lettera c'è scritto in un modo e invece a me hanno detto in un altro e per questo la lettera non è chiara. Con questo concetto non si va da nessuna parte e se si spiega così ai nostri clienti, questi rimangono disorientati e non decidono per il verso giusto. Come tecnici non ci facciamo affatto una bella figura. Tanto noi ci si salva sempre nei confronti del cliente, dicendo che le norme del catasto non sono chiare oppure sparando cifre o date sentite da colleghi o funzionari catastali che magari parlavano di altro! Quando si mettono in piazza dei numeri o delle date, queste devono essere attendibili e suffragate dalle norme, non all'incirca, per sentito dire in un forum o nei corridoi dal personaggio di turno incrociato a caso. Caspita ! Saluti Tu dici cosa che non si possono ancora sapere, tipo che l'Agenzia provvederà ad attriobuire la rendita, non lo ha fatto in 5 anni, lo fa i 3 mesi? e poi dici che non è avviata nessuna istruttoria ? ma chi te lo dice? Abbiamo notizie diverse, le tue molto ipotetiche . Se cerchi la discussione, è stato fatto un copia incolla della lettera che è stata trovata in rete con il riferimento ai 60 giorni, non l'ho postata io e non riesco a trovarla, è di ieri o l'altro ieri. S epoi non vuoi cercare niente fai come vuoi, e soprattuto stai tranquillo, chi ha altre notizie rispoetto alle tue non è detto sia male informato, forse è il contrario, ....si vedrà. Saluti p.s. sono curioso di coa risponderai a EFFEGI
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|