Autore |
Risposta |

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"g3o" ha scritto:
Curiosità? con che causale il docfa? Dipende dalla ruralità o meno e dalla ricezione della notifica o meno. Una precisazione, perchè mi sembra che molti abbiano questo dubbio. La lettera di invito bonaria del catasto NON è una notifica e NON è una sanatoria, piuttosto è una opportunità per pagare una sanzione molto minore del dovuto. Se non si coglie questa occasione la multa per ogni singola UIU sarà molto salata. Ecco quello che succederà dopo il primo dicembre del 2017. Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"John_Pippero" ha scritto: ... Una precisazione, perchè mi sembra che molti abbiano questo dubbio. La lettera di invito bonaria del catasto NON è una notifica e NON è una sanatoria, piuttosto è una opportunità per pagare una sanzione molto minore del dovuto. Se non si coglie questa occasione la multa per ogni singola UIU sarà molto salata. Ecco quello che succederà dopo il primo dicembre del 2017. Quoto in toto SENZA ALCUN DUBBIO. Saluto
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve naturalmente quoto anch'io, devo però far notare che il catasto mi sembra abbia già fatto dei conti a tavolino su quello che succederà dopo il 1 dicembre. Sapete perchè? perchè pensare di accatastare 1.500.000 (circa) fabbricati in pochi giorni (circa 60) per non incorrere in spese catastali, è matematicamente impossibile. Mentre noi stiamo scrivendo qui sul sito già sono trascorsi i 60 giorni dalla prima lettera ricevuta dai contribuenti (quindi già aggravio di spese per loro). Voglio dire è di sicuro una opportunità offerta, ma a mio avviso doveva partire almeno un anno prima. Ora voi mi direte, ma è da cinque anni che dovevano accatastarsi questi FR, tutto vero, ma in questo modo per diversi contribuenti sarà un bel salasso. Saluti cordiali
|
|
|
|

tifotoro
Iscritto il:
15 Aprile 2008
Messaggi:
67
Località
|
Se il fabbricato ha perso i requisiti da piu' di 5 anni non si paga il ravvedimento, anche se si ha ricevuto la lettera, si fa Nuovo Accatastamento Tipologia ordinaria (quindi nessun problema di causale). Il ravvedimento operoso e' dovuto solamente se si hanno i requisiti di ruralita' oppure se sono stati persi da meno di 5 anni
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve naturalmente quoto anch'io, devo però far notare che il catasto mi sembra abbia già fatto dei conti a tavolino su quello che succederà dopo il 1 dicembre. Sapete perchè? perchè pensare di accatastare 1.500.000 (circa) fabbricati in pochi giorni (circa 60) per non incorrere in spese catastali, è matematicamente impossibile. Mentre noi stiamo scrivendo qui sul sito già sono trascorsi i 60 giorni dalla prima lettera ricevuta dai contribuenti (quindi già aggravio di spese per loro). Voglio dire è di sicuro una opportunità offerta, ma a mio avviso doveva partire almeno un anno prima. Ora voi mi direte, ma è da cinque anni che dovevano accatastarsi questi FR, tutto vero, ma in questo modo per diversi contribuenti sarà un bel salasso. Saluti cordiali Allora ha fatto male i conti, il catasto. Perchè se non avvertiva nessuno incassava di più. Da quanto tempo si sta parlando in tutte le sedi e in tutte le salse e rivolgendosi anche agli interessati, dell'accatastamento dei fabbricati rurali ? Almeno dal 2011. Saluti
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"tifotoro" ha scritto: Se il fabbricato ha perso i requisiti da piu' di 5 anni non si paga il ravvedimento, anche se si ha ricevuto la lettera, si fa Nuovo Accatastamento Tipologia ordinaria (quindi nessun problema di causale). Il ravvedimento operoso e' dovuto solamente se si hanno i requisiti di ruralita' oppure se sono stati persi da meno di 5 anni Causale per ex rurale con perdita requisiti di ruralita' oltre 5 anni causale richiesta (Catasto Sondrio) " fabbricato ex rurale art. 2 comma 36o 37 del DL 262/06" .
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"tifotoro" ha scritto: Se il fabbricato ha perso i requisiti da piu' di 5 anni non si paga il ravvedimento, anche se si ha ricevuto la lettera, si fa Nuovo Accatastamento Tipologia ordinaria (quindi nessun problema di causale). Il ravvedimento operoso e' dovuto solamente se si hanno i requisiti di ruralita' oppure se sono stati persi da meno di 5 anni Causale per ex rurale con perdita requisiti di ruralita' oltre 5 anni causale richiesta (Catasto Sondrio) " fabbricato ex rurale art. 2 comma 36o 37 del DL 262/06" .
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"Orlando1973" ha scritto:
Causale per ex rurale con perdita requisiti di ruralita' oltre 5 anni causale richiesta (Catasto Sondrio) " fabbricato ex rurale art. 2 comma 36o 37 del DL 262/06" . Quello è un fabbricato ex rurale notificato. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"John_Pippero" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: Salve naturalmente quoto anch'io, devo però far notare che il catasto mi sembra abbia già fatto dei conti a tavolino su quello che succederà dopo il 1 dicembre. Sapete perchè? perchè pensare di accatastare 1.500.000 (circa) fabbricati in pochi giorni (circa 60) per non incorrere in spese catastali, è matematicamente impossibile. Mentre noi stiamo scrivendo qui sul sito già sono trascorsi i 60 giorni dalla prima lettera ricevuta dai contribuenti (quindi già aggravio di spese per loro). Voglio dire è di sicuro una opportunità offerta, ma a mio avviso doveva partire almeno un anno prima. Ora voi mi direte, ma è da cinque anni che dovevano accatastarsi questi FR, tutto vero, ma in questo modo per diversi contribuenti sarà un bel salasso. Saluti cordiali Allora ha fatto male i conti, il catasto. Perchè se non avvertiva nessuno incassava di più. Da quanto tempo si sta parlando in tutte le sedi e in tutte le salse e rivolgendosi anche agli interessati, dell'accatastamento dei fabbricati rurali ? Almeno dal 2011. Saluti Salve Come mai non hanno avvertito prima? Un suo avvertimento scritto ha sicuramente molto più peso che rispetto ad uno nostro verbale. Saluti cordiali
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"SIMBA4" ha scritto:
Salve Come mai non hanno avvertito prima? Un suo avvertimento scritto ha sicuramente molto più peso che rispetto ad uno nostro verbale. Saluti cordiali Hanno avvertito prima ! Perchè non due anni prima ? Chi lo decide tu ? Se io devo ricordare una scadenza a un amico per fargli un piacere e questi mi critica perchè non l'ho informato nei tempi opportuni che piacevano a lui, sai dove lo mando ? Prova a immaginare. 1.500.000 di immobili rurali non censiti all'urbano, possono essere tranquillamente regolarizzati. Chi sostiene e dimostra che non si può fare ? Non si può certo attribuire la colpa del mancato accatastamento di tutti questi immobili al catasto che ha pure mandato l'avviso preventivo. Saluti
|
|
|
|

g3o
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
79
Località
|
"John_Pippero" ha scritto: "Orlando1973" ha scritto:
Causale per ex rurale con perdita requisiti di ruralita' oltre 5 anni causale richiesta (Catasto Sondrio) " fabbricato ex rurale art. 2 comma 36o 37 del DL 262/06" . Quello è un fabbricato ex rurale notificato. Saluti Il dilemma è, vedo che il dubbio persiste, sulla causale Ordinaria/ex rurale..stiamo parlando del caso siano trascorsi i 5 anni.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"John_Pippero" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto:
Salve Come mai non hanno avvertito prima? Un suo avvertimento scritto ha sicuramente molto più peso che rispetto ad uno nostro verbale. Saluti cordiali Hanno avvertito prima ! Perchè non due anni prima ? Chi lo decide tu ? Se io devo ricordare una scadenza a un amico per fargli un piacere e questi mi critica perchè non l'ho informato nei tempi opportuni che piacevano a lui, sai dove lo mando ? Prova a immaginare. Saluti Salve Abbiamo visioni diverse, ma devo aggiungere questo: il catasto ha mandato le lettere esclusivamente per non perdere il ravvedimento operoso da parte dei contribuenti (l'ho ampiamento discusso in commissione catasto). Se non procedeva in tale modo le sanzioni si prescrivevano (perchè fuori tempo da cinque anni), quella che tu vedi come solo una oppotunità per i contribuneti, in realtà non è altro che una precauzione solo a vantaggio dell'Agenzia delle Entrate. La opportunità sentita da te c'era anche prima, anche senza ricevere questi preavvisi, si sarebbe sfruttato lo stesso il ravvedimento operoso (anche senza lettera del catasto). Ma ripeto abbiamo visioni diverse, io resto sulla mia e tu probabilmente sulla tua. Saluti cordiali
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"g3o" ha scritto: "John_Pippero" ha scritto: "Orlando1973" ha scritto:
Causale per ex rurale con perdita requisiti di ruralita' oltre 5 anni causale richiesta (Catasto Sondrio) " fabbricato ex rurale art. 2 comma 36o 37 del DL 262/06" . Quello è un fabbricato ex rurale notificato. Saluti Il dilemma è, vedo che il dubbio persiste, sulla causale Ordinaria/ex rurale..stiamo parlando del caso siano trascorsi i 5 anni. Allora completo la risposta. Vediamo se il dubbio persiste. Quello è un fabbricato ex rurale che ha perso i requisiti da più di cinque anni, notificato ai sensi art. 2 comma 36 o 37 del DL 262/06. Saluti
|
|
|
|

g3o
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
79
Località
|
"John_Pippero" ha scritto: "g3o" ha scritto: "John_Pippero" ha scritto: "Orlando1973" ha scritto:
Causale per ex rurale con perdita requisiti di ruralita' oltre 5 anni causale richiesta (Catasto Sondrio) " fabbricato ex rurale art. 2 comma 36o 37 del DL 262/06" . Quello è un fabbricato ex rurale notificato. Saluti Il dilemma è, vedo che il dubbio persiste, sulla causale Ordinaria/ex rurale..stiamo parlando del caso siano trascorsi i 5 anni. Allora completo la risposta. Vediamo se il dubbio persiste. Quello è un fabbricato ex rurale che ha perso i requisiti da più di cinque anni, notificato ai sensi art. 2 comma 36 o 37 del DL 262/06. Saluti Scusa ancora..ne tuo caso notificato quando? nel mio caso ho ricevuto solo la lettera di avviso "bonario"
|
|
|
|

g3o
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
79
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: "John_Pippero" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto:
Salve Come mai non hanno avvertito prima? Un suo avvertimento scritto ha sicuramente molto più peso che rispetto ad uno nostro verbale. Saluti cordiali Hanno avvertito prima ! Perchè non due anni prima ? Chi lo decide tu ? Se io devo ricordare una scadenza a un amico per fargli un piacere e questi mi critica perchè non l'ho informato nei tempi opportuni che piacevano a lui, sai dove lo mando ? Prova a immaginare. Saluti Salve Abbiamo visioni diverse, ma devo aggiungere questo: il catasto ha mandato le lettere esclusivamente per non perdere il ravvedimento operoso da parte dei contribuenti (l'ho ampiamento discusso in commissione catasto). Se non procedeva in tale modo le sanzioni si prescrivevano (perchè fuori tempo da cinque anni), quella che tu vedi come solo una oppotunità per i contribuneti, in realtà non è altro che una precauzione solo a vantaggio dell'Agenzia delle Entrate. La opportunità sentita da te c'era anche prima, anche senza ricevere questi preavvisi, si sarebbe sfruttato lo stesso il ravvedimento operoso (anche senza lettera del catasto). Ma ripeto abbiamo visioni diverse, io resto sulla mia e tu probabilmente sulla tua. Saluti cordiali SIMBA4 la tua visione non è sbagliata, quindi mi sembra di capire che tu anche nel caso di perdità della ruralità e decorsi i 5 anni. metti come data il 30/11/2012 e applichi il ravvedimento?
|
|
|
|