Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / RAVVEDIMENTO OPEROSO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  8 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: RAVVEDIMENTO OPEROSO

Autore Risposta

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Agosto 2017 alle ore 16:08

"tifotoro" ha scritto:
che mettendo la data in cui e' diventato servibile all'uso non calcola le sanzioni. Ora e' chiaro??





E quale sarebbe questa data ? La puoi indicare in questa discussione ?

Vuoi pagare le sanzioni ravvedute per un ex rurale ante 67 ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Agosto 2017 alle ore 11:55

Va be'.....



Sono arrivate le notifiche, in cui avvisa di essere titolare di fabb rurali (cioe' ancora in archivio con tale qualifica ma che non lo sono piu', almeno e' questo il caso che mi interessa).

Nella lettera si parla di sanzioni che possono essere ridotte ai 172 del ravvedimento.

Quindi vorrei provvedere all'accatastamento pagando il ravvedimento semplicemente perche' questo e' il minimo che verra' applicato.

Ma per poter applicare il ravvedimento devo mettere una data fittizia.



La sanzione da quanto ho capito scatta dal momento che non si e' provveduto spontaneamente ma solo successivamente alla notifica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Agosto 2017 alle ore 11:58

Ma secondo te dare delle risposte come le tue a cosa serve? Ma non hai di meglio da fare? Trovati un altro passatempo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Agosto 2017 alle ore 13:47

Devi solo indicare la data REALE in cui l'immobile ex rurale ha perso i requisiti di ruralità. Nel docfa, e se il ravvedimento è dovuto al momento dell'invio riporti la data nell'apposito spazio per consentire al server di calcolare la sanzione ridotta.

Difficile ?



Forse ti dovresti trovare tu un passatempo.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2017 alle ore 22:14

Fenomeno ma secondo te perché ho scrito.... perché se le date non sono uguali mon passa i controlli e l'invio viene scartato. Comunque poi ho risolto..... non grazie a te.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 08:37

Non sappiamo come hai risolto, ma john non ti ha detto niente di sbagliato, sinceramente non si capiva perché volevi pagare le sanzioni per un ex rurale e cosa intendevi per dare non uguali.

Sarebbe interessante sapere cosa hai fatto è se hai pagato la sanzione per l'ex rurale.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 10:21

Dunque, hai presente sulla prima pag. del sito la News dove si parla dei fabbr. rurali?

Ecco io mi riferivo a quelle lettere, come procedere con l'accatastamento di u.i. relative a quelle comunicazioni.

Se hai avuto modo di leggerle, sembra di capire che chi l'ha ricevuta debba procedere con l'accatastamento mediante ravvedimento operoso di 172 euro, diversamente si minacciano sanzioni maggiori ecc.

Invece la sanzione con ravvedimento operoso e' solamente per gli edifici che sono ancora in possesso dei requisiti ruarali, per gli altri si procede normalmente indicando la data di effettiva ultimazione.

Penso comunque che provvederanno ad addebitare un rimborso spese per il tempo impiegato alla notifica (in passato mi pare spedissero un'ulteriore comunicazione con addebiti di 180 euro come "rimborso per il tempo impiegato alla ricerca e notifica" dopo 4-5 anni...).



Non che mi abbia dato informazioni sbagliate.... non me ne ha date. Quale sarebbe l'info? Poi e' il "tono".... va be' non siamo tutti uguali.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 10:26

"tifotoro" ha scritto:
Fenomeno ma secondo te perché ho scrito.... perché se le date non sono uguali mon passa i controlli e l'invio viene scartato. Comunque poi ho risolto..... non grazie a te.



Se hai pagato il ravvedimento su un fabbricato che ha perso i requisiti di ruralità da più di cinque anni, il fenomeno sei te. Per forza che il sistema non passa i controlli con le date diverse.

Complimenti per aver risolto.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 10:33

"John_Pippero" ha scritto:
"tifotoro" ha scritto:
Fenomeno ma secondo te perché ho scrito.... perché se le date non sono uguali mon passa i controlli e l'invio viene scartato. Comunque poi ho risolto..... non grazie a te.



Se hai pagato il ravvedimento su un fabbricato che ha perso i requisiti di ruralità da più di cinque anni, il fenomeno sei te. Per forza che il sistema non passa i controlli con le date diverse.

Complimenti per aver risolto.



Saluti





Quoto quanto detto da John perche' complicarsi sempre le cose e 50 post sempre sulle stese cose :

1) ex rurale da oltre 5 anni non pago ravedimento ;

2) rurale , scadenza 30/11/2012 , è da fare ravvedimento .

Punto

Punto

Punto

Punto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 10:46

Penso di non essere l'unico ad aver capito che si chiedeva il ravvedimento a tutti gli intestatari delle lettere..... basta leggere la discussione sulla prima pag. (che ho visto dopo altrimenti avrei postato li).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 10:55

Il problema sono le lettere e come sono state scritte. Ne hai letta una?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 11:40

"tifotoro" ha scritto:
Il problema sono le lettere e come sono state scritte. Ne hai letta una?





AGENZIA DELLE ENTRATE


Dir. prov. di __________________




C.F._________________ A John P.




Gentile Signore,

...

Le ricordiamo, infatti, che i titolari di diritti reali sui fabbricati che possiedono i requisiti di ruralità, avevano l'obbligo di dichiararli al Catasto Edilizio Urbano entro il 30 novembre 2012.

L'obbligo di dichiarazione sussiste anche se i fabbricati possedevano in passato i requisiti di ruralità e li hanno successivamente persi; in questo caso, la dichiarazione in catasto doveva essere effettuata entro 30 giorni dalla perdita dei requisiti.

...


Cordiali Saluti


Il Direttore




Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 12:03

"tifotoro" ha scritto:
Il problema sono le lettere e come sono state scritte. Ne hai letta una?





Boh sinceramente non capisco cosa stai cercando .

Ti è stato detto com'è ed ancora insisti su stesse cose che come ripetuto sono state chiarite in piu' post . Come citato da te nelle famose lettere si dice che " i titolari di diritti reali sui fabbricatri che possiedono i requisiti di ruralità , avevanbo l'obbligo di dichiararli entro i 30 novembre 2012 " .

Pertanto la risposta è sempre la stessa :



1) ex rurale da oltre 5 anni non pago ravvedimento ;

2) rurale , scadenza 30/11/2012 , è da fare ravvedimento .

Punto

Punto

Punto

Punto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 12:22

L’Agenzia delle Entrate ha già inviato in questi giorni, più di un milione di avvisi bonari per regolarizzare i fabbricati rurali ancora iscritti al Catasto Terreni e non ancora dichiarati al Catasto Edilizio Urbano.

In effetti il 1° dicembre 2017 andrà a scadere il termine quinquennale per la contestazione dell'inadempimento della presentazione della dichiarazione catastale.

Nonostante tutto l'Agenzia (visto che la scadenza per regolarizzare i Fabbricati Rurali era il 30 novembre 2012) ha provveduto a risollecitare tutti coloro che non hanno provveduto alla dichiarazione esortandoli di chiarire la loro posizione e beneficiare del ravvedimento operoso pagando la sanzione ridotta a 172 euro se non è una sanatoria questa...... diteci cosa è.

Si hanno ancora 60 giorni dall'avviso bonario dopodichè l'Agenzia provvederà a contestare la violazione applicando una sanzione con un importo compreso tra 1.032 e 8.264 Euro.

Cosa succederà dopo il 1 dicembre 2017?



Questo quanto postato in prima pag. sul sito dallo staf, qundi penso ci siano stati dei dubbi su come fare (io li avevo e leggendo dalla prima pag. non sono l'unico). Quindi volevo chiarire ed essere di aituo ad altri.

Chiusa qui.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

g3o

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
79

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 13:55

"Orlando1973" ha scritto:
"John_Pippero" ha scritto:
"tifotoro" ha scritto:
Fenomeno ma secondo te perché ho scrito.... perché se le date non sono uguali mon passa i controlli e l'invio viene scartato. Comunque poi ho risolto..... non grazie a te.



Se hai pagato il ravvedimento su un fabbricato che ha perso i requisiti di ruralità da più di cinque anni, il fenomeno sei te. Per forza che il sistema non passa i controlli con le date diverse.

Complimenti per aver risolto.



Saluti





Quoto quanto detto da John perche' complicarsi sempre le cose e 50 post sempre sulle stese cose :

1) ex rurale da oltre 5 anni non pago ravedimento ;

2) rurale , scadenza 30/11/2012 , è da fare ravvedimento .

Punto

Punto

Punto

Punto



Curiosità? con che causale il docfa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  8 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie