Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Rappresentazione scoperto di pertinenza
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente

Argomento: Rappresentazione scoperto di pertinenza

Autore Risposta

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
788

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2022 alle ore 22:43

"Manero" ha scritto:
In questo caso del soggiorno estivo su area scoperta al terreni, io dichiaro la conformità.

Saluti



Salve

Io invece qualche dubbio mi viene, perché la zona del soggiorno estivo non é in linea con il rispetto della normativa catastale.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2022 alle ore 08:57

"Manero" ha scritto:
Io farei così.



Eseguirei il frazionamento e costituirei l'area urbana F1 da cedere al comune.

Poi censirei la Corte secondo la consistenza dello stato dei luoghi annessa all'abitazione.



Saluti.



potrebbe essere una soluzione..... ma ghi paga?

nelle mie zone i Comuni in caso di nuove costruzioni chiedono l'arretramento della recinzione prospiciente la strada pubblica, ma poi alla fine il tutto finisce a bolla di sapone, nessun frazionamento, nessun esproprio..... perchè? semplice... i Comuni non hanno fondi, ma nel contesto pretendono!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2022 alle ore 09:39

Paga il privato che ha purtroppo la necessità di avere la proprietá conforme urbanisticamente e catastalmente.

Intanto il privato fa la cosa più urgente, stralcia il marciapiede dalla abitazione, poi per la vendita al comune può farlo in futuro tenendo presente che dovrà minacciare il comune che acquisti l'area per forza, anche perché se succede qualcosa su quel marciapiede la responsabilità è del proprietario. Non è formalizzato neanche l'uso pubblico.. figuriamoci se il privato cittadino si deve accollare queste responsabilità.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2022 alle ore 13:33

"SIMBA6464" ha scritto:
Soggiorno estivo: zona ove possono essere posizionati, ombreggianti, panchine dove sedersi, zone a verde, ecc.. a servizio di u.i..

Quindi una zona censita catastalmente solo ai terreni ma di fatto una corte esclusiva dell'abitazione o altra u.i..

Se io tecnico sono incaricato per stabilire la conformità catastale, cosa dichiaro? Che é conforme? O no?.



Devo dire che il concetto di soggiorno estivo mi mancava.

Io penso che un uso saltuario di un'area non ne determini la qualità, bensì la sua prevalenza.

Ora mi chiedo e tichiedo: questo soggiorno estivo è regolato da disposizioni urbanistiche in quel comune o regione ? Opure semplicemente i proprietari d'estate piazzano qualche arredo per rinfrescarsi ? Probabilmente la seconda che ho detto.

Allora in assenza di pavimentazione direi che l'area mantiene il suo utlizzo prevalente agricolo o potenzialmente agricolo.

Se a pochi metri da casa stendo un amaca tra due ulivi e metto anche un ombreggiante tra i rami per garantirmi ombra totale e mi riposo un pao d'ore nei pomeriggi estivi, rendo quel'area urbana ? Io dico di no.

Poi Simba dipende anche dallo scopo del tuo incarico, dal rapporto che hai col committente, talvolta nonostante il mio suggerimento contrario hanno preteso l'espansione della corte urbana (pensando di aggiungere valore alla casa perlopiù).

E' un argomento delicato.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie