Ho questo problema, due vani su piani diversi (primo e secondo) ed una vano collegato affiancato a doppia altezza. Per il piano primo non c'è problema di rappresentazione ma per il piano secondo non so come rappresentarlo nell'elaborato.
L'accesso a questi tre vani avviene proprio dal vano a doppia altezza e dal piano secondo, quello che non rappresenterei....
3) Per il piano primo non c'è problema di rappresentazione
4) Per il piano secondo non so come rappresentarlo nell'elaborato
L'accesso a questi tre vani avviene proprio dal vano a doppia altezza e dal piano secondo, quello che non rappresenterei ....
Trattasi di unica UI e non dovrebbero esserci problemi di rappresentazione, e non comprendo perchè non lo vorresti rappresentare creando ung rosso problema di interpretazione degli elaborati a coloro che dovranno esaminare il caso.
Quindi io rappresenterei l'UI in tutti i suoi piani avendo cura di indicare con una linea tratteggiata la parete che divide il vano con altezza doppia e soprattutto indicare le altezze compresi tutti i soliti riferimenti.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.