Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / QUOTE DI PROPRIETA'
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore QUOTE DI PROPRIETA'

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2005 alle ore 12:41

L'IMMOBILE CHE STO ACCATASTANDO E' DI PROPRIETA' DI
2 CONIUGI IN REGIME DI COMUNIONE DEI BENI.
NEL COMPILARE IL QUDRI I - Ditta da Intestare,
COSA INSERISCO COME QUOTA DI PROPRIETA'?
1000/1000 AL "MASCHIO" E 1000/1000 ALLA "FEMMINA"?

NEL T.M. C'E':
MASCHIO....: PROPRIETARIO PER 1/2
FEMMINA.....: PROPRIETARIA PER 1/2
CON LA SPECIFICAZIONE "IN REG. DI COMUNIENE DEI BENI".....

SECONDO ME E' PIU' CORRETTO 1000/1000 A TESTA DEL MOMENTO CHE ENTRAMBI HANNO L'INTERA PROPRIETA'... O NO??? SO CHE E' UN SEMPLICE DUBBIO PER VOI SUPERATO..... GRAZIE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alabe

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2005 alle ore 13:10

"Anonymous" ha scritto:
L'IMMOBILE CHE STO ACCATASTANDO E' DI PROPRIETA' DI
2 CONIUGI IN REGIME DI COMUNIONE DEI BENI.
NEL COMPILARE IL QUDRI I - Ditta da Intestare,
COSA INSERISCO COME QUOTA DI PROPRIETA'?
1000/1000 AL "MASCHIO" E 1000/1000 ALLA "FEMMINA"?

NEL T.M. C'E':
MASCHIO....: PROPRIETARIO PER 1/2
FEMMINA.....: PROPRIETARIA PER 1/2
CON LA SPECIFICAZIONE "IN REG. DI COMUNIENE DEI BENI".....

SECONDO ME E' PIU' CORRETTO 1000/1000 A TESTA DEL MOMENTO CHE ENTRAMBI HANNO L'INTERA PROPRIETA'... O NO??? SO CHE E' UN SEMPLICE DUBBIO PER VOI SUPERATO..... GRAZIE.


la quota di proprietà 1000/1000 si riferisce ad un unico proprietario che è proprietario assoluto dell'intera particella, nel tuo caso specifico le quote sono suddivise in due proprietari aventi la quota 500/1000 ciascuno.
saluti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Selvatico

Iscritto il:
16 Marzo 2005

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2005 alle ore 18:17

E' un problema che non si pone perchè Docfa calcola il totale e due volte 1000/1000 non viene accettato.. quindi 500/1000 , anche se la logica vorrebbe entrambi proprietari al 1000/1000 in comunione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2005 alle ore 09:14

"Selvatico" ha scritto:
E' un problema che non si pone perchè Docfa calcola il totale e due volte 1000/1000 non viene accettato.. quindi 500/1000 , anche se la logica vorrebbe entrambi proprietari al 1000/1000 in comunione.



Sarebbe sbagliato parlare di 1000/1000 di proprietà per ciascuno in quanto in comunione dei beni, perché comunione dei beni non vuol dire questo.
A differenza di una semplice proprietà di 500/1000 ciascuno, la comunione dei beni indica che nessuno dei due coniugi può vendere indistintamente la sua parte, ma di fatto è proprietario al 50% dell'intero bene. Tant'é che alla sua morte va in successione solo il 50% dell'u.i.u. e non tutta.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2010 alle ore 15:15

Invece si pone, quindi riporto in auge la presente discussione.

Particella 1 al catasto terreni:
  • Tizia proprietà per 1/1 in regime di comunione dei beni
  • Caio proprietà per 1/1 in regime di comunione dei beni[/list:u]

    Presento il tipo mappale in cui firmano entrambi i coniugi, redigo il docfa in cui assegno le proprietà per 1/2 a testa:

    - Modello 3SPC incompleto o errato per intestatari - incoerenza tra la ditta dichiarata al catasto fabbricati e terreni: VERIFICARE IL TITOLO E LA NATURA CON LA PROVENIENZA CATASTO TERRENI

    Tutto questo c/o AdT di Treviso, agenzia con la quale non sono solito operare.

    PS
    Ho scritto in maiuscolo per riportare pari pari la motivazione di mancata accettazione della pratica Docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie