salve!
dal momento che, la compessità del tuo quesito, avrebbe richiesto una esposizione più chiara, mi permetto di fare lo spelling ad hoc per poter rispondere in maniera compiuta e quindi utile:
[quote].....
Ho un quesito da porre e che nemmeno il Catasto di Genova è stato in grado di risolvere! [/quote]
qui forse sei un pochettino pesante, perchè un caso simile, appunto, data la sua complessità, va trattato con il caposezione, non con un impiegato qualsiasi, magari inesperto!
[quote]
Ho da accatastare un D/1 che è composto da particelle rappresentate in due fogli.
il proprietario deve vendere alcuni di questi fabbricati e quindi devo frazionare l'unità immobiliare. [/quote]
Non ci dici nulla di come è censita la miniera! e gioco forza fo solo delle ipotesi:
Soluzione A Presumo che ancora sia tutto censito al CT e che devi fare i TM, uno per ciascun foglio avendo cura di fare in TM+TF attribuendo i nuovi numeri, quanti necessari per individuare i fabbricati che poi andranno ad essere alienati.
e quindi due DocFa per nuova costruzione, uno per ogni foglio, avendo cura di produrre l'EP con l'attribuzione dei bcnc e le corti esclusive delle uiu che andranno ad essere vendute, ben distinte, in maniera da non intervenire in un secondo tempo!
Soluzione B
opzione B1 Nel caso invece che, sia già tutto al NCEU senza EP, dovrai sempre redigere i due TM uno per ciascun foglio avendo cura di fare in TM+TF mantenendo i numeri già attribuiti, (eliminando solo i superflui se esistenti) necessari per individuare i fabbricati che poi andranno ad essere alienati.
e quindi due DocFa per variazione uno per ogni foglio avendo cura di produrre il nuovo EP come già detto sopra.
Soluzione B
opzione B2 Nel caso invece che, sia già tutto al NCEU, dove l' EP è presente, dovrai lo stesso redigere i due TM ed agire come nel caso che precede, e rifare il nuovo EP e tutto il resto come già detto.
[quote]
trattandosi di una vecchia miniera dismessa 50 anni fa molti di questi fabbricati sono da considerarsi come F/2 [/quote]
non c'è nulla di strano in ciò, basta solo essere preciso nella relazione che deve essere dettagliata per ogni uiu.
[quote]
e quindi ho necessità di redigere almeno 9 elaborati planimetrici di fabbricati subbivisi in particelle e fogli diversi. [/quote]
perchè 9?
i fabbricati sono in due fogli diversi e quindi
le particelle saranno due una per ogni foglio
i subalterni, poi dipenderanno dalle realtà che devi censire!
ma rimane il fatto che anche gli EP sono e devono rimanere 2 !!
[quote]
In catasto mi hanno risposto che esiste un modo per allegare più elaborati planimetrici ma non mi hanno saputo dire come si fa .....[/quote
ciò dimostra che ti sei rivolto al tecnico non adeguatamente informato!
ce ne sono... ce ne sono!!
[quote]
.... io so che si possono allegare più pagine ma di uno stesso elaborato e non di altri....[/quote]
OK!.... corretta informazione!
cordialità