Forum
Autore |
Quale esenzione selezionare? |

Geompeppeb
Iscritto il:
28 Dicembre 2009
Messaggi:
160
Località
|
Ciao a tutti, dovrei inviare tramite SISTER una variazione toponomastica, nel campo esenzioni quale devo selezionare? Un collega mi ha detto che anche se non ne seleziono una la pratica va in automatico in esenzione, ma ho paura che questo non avvenga perchè SISTER così facendo mi chiede ugualmente di indicare il deposito. Si tratta di 13 U.I.U. questo scherzetto potrebbe costarmi un po'... Vi ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

massimo81
Iscritto il:
18 Novembre 2006
Messaggi:
1
Località
|
Io ho messo "presentazione planimetria in esenzione" perchè dovevo trasmettere un docfa che generava solo un B.C.N.C.. Poi ho dovuto selezionare comunque il deposito ma alla schermata successiva, anche se ho indicato 1 U.I.U., mi ha indicato che l'importo dovuto era di 0,00 euro. Per le altre esenzioni dell'elenco che si trova su sister lascio degli indirizzi dove si possono trovare le leggi elencate (sono in ordine come si vedono da sister) 1° digilander.libero.it/geom.baccarini/Norm... 2° http://www.gildavenezia.it/normativa/archivio_norme/2007/legge_244-2007_finanziaria2008.pdf 3° http://www.italgiure.giustizia.it/nir/1966/lexs_39169.html 4° http://www.italgiure.giustizia.it/nir/lexs/1965/lexs_207034.html 5° www.italgiure.giustizia.it/nir/lexs/1961... 6° http://www.italgiure.giustizia.it/nir/lexs/1938/lexs_113882.html 7° http://digilander.libero.it/geom.baccarini/Normative_Catasto/Legge_228-1954.pdf
|
|
|
|

Geompeppeb
Iscritto il:
28 Dicembre 2009
Messaggi:
160
Località
|
Dopo aver pubblicato il post mi sono messo alla ricerca degli stessi link. C'è un bel po' di roba da leggere, ma non è un problema. Ciao e grazie per la risposta.
|
|
|
|

paky983
Iscritto il:
29 Dicembre 2009
Messaggi:
4
Località
|
Salve, avrei un piccolo problema. Devo inviare una variazione per la costituzione di un bcnc. Nell'esenzione dal pagamento quale articolo devo selezionare. ce ne sono 7 diversi. Grazie
|
|
|
|

82330
Iscritto il:
17 Novembre 2005
Messaggi:
166
Località
provincia di Taranto
|
Io invece devo inviare una variazione docfa per modifica d'identificativo.Quale esenzione devo selezionare?GRAZIE
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Leggendo nelle INFO di SISTER trovo: "Numero U.I.U. : ATTENZIONE inserire solo il numero delle U.I.U. a pagamento, se non presenti il numero delle U.I.U. sarà uguale a zero." Il campo esenzione in realtà dovrò utilizzarlo solo quando avrò UIU che normalmente sarebbero paganti ma in realtà godono di qualche particolare esenzione (espropri, accatastamento immobili statali, comunali, provinciali. Quindi se ho capito bene - se tutte le UIU trattate non sono soggette a pagamento (BCNC) scrivero ZERO - se ho 3 BCNC e 7 UIU paganti scriverò 7. Saluti
|
|
|
|

paky983
Iscritto il:
29 Dicembre 2009
Messaggi:
4
Località
|
Si Sergio...hai ragione alla fine ci sono arrivato anch io... visto he nessuno rispondeva ho fatto qualche tentativo e in questo modo è andata bene. Grazie mille comunque.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|