Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / proroga maggio 2013 accatastamento fabbricati rura...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  12 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: proroga maggio 2013 accatastamento fabbricati rurali?

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2012 alle ore 17:13

"blard1982" ha scritto:
I dipendenti non sanno che cosa e come devono applicare la sanzione...




Bravi, complimenti.

La mattina quando si svegliano sanno per cosa vanno a lavorare???

La risposta alla tua domanda è alla pagina 8 in un mio post.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divi

Iscritto il:
11 Settembre 2004

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2012 alle ore 10:12

divi
Praticante
Iscritto il: 11 Settembre 2004

Messaggi: 62






Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 18:39



La scadenza del 30/11 e' SOLO per i fabbricati EFFETTIVAMENTE rurali ?

Per tutti gli altri ( cioe' quelli ancora censiti come FR in Catasto Terreni ma che hanno perso i requisiti di ruralità) la scadenza?

Non hanno nulla a che vedere con la scadenza del 30/11?







RISPONDI RIPORTA E RISPONDI MODIFICA









Clicca sull'immagine per vederla intera

BOJINOV
Praticante
Iscritto il: 13 Marzo 2006

Messaggi: 207






Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 18:49



SI: La scadenza del 30/11 e' SOLO per i fabbricati EFFETTIVAMENTE RURALI.

Per gli altri casi la scadenza è già scaduta al momento che hanno perso i requisiti.









E' come dice BOJINOV?

Scusate se ripeto la domanda, ma alla mia A.D.T. non hanno saputo rispondermi, e prima di inviare il mio docfa volevo essere sicuro di non incorrere in sanzioni!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2012 alle ore 12:44

Fabbricati rurali: saltata la proroga, l'Imu si paghera' su una 'rendita presunta'

Non sara' possibile, chiarisce il Consiglio Nazionale Geometri, evitare di pagare la sanzione ridotta, a meno di includere la proroga in un futuro decreto

www.geometra.info/fabbricati-rurali-salt...

www.cng.it/CNG_NEW_SITE/regolamento/Prot...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2012 alle ore 17:07

Ciao a tutti

Qualcuno ha provato a spedire pratiche DOCFA con ravvedimento operoso? E soprattutto secondo voi funsiona?

Io è da questa mattina che sto provando, ma il sistema non mi calcola la sanzione, è un problema mio? è un problema di Sister? oppure è qualche altro problema.

Grazie, se qualcuno ha qualche notizia in merito.

Utente: STPSFN64D10A059D
Convenzione: STOPPA STEFANO (PRESENTAZIONE DOCUMENTI CATASTALI) Codice di Richiesta: 3462
Info & Aiuto Uscita

Ti trovi in: Home dei Servizi - Docfa - Nuovo invio

Caratteristiche della pratica da inviare





Dati relativi alla pratica



Identificativo Pratica



Tipo

Selezionare un tipo
Accatastamento
Variazione



Ufficio di Destinazione

Selezionare un ufficio
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli Piceno
Asti
Avellino
Bari
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Brescia
Brindisi
Cagliari
Caltanissetta
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli
Frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
L Aquila
La Spezia
Latina
Lecce
Lecco
Livorno
Lodi
Lucca
Macerata
Mantova
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro
Pescara
Piacenza
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Ragusa
Ravenna
Reggio di Calabria
Reggio nell Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sassari
Savona
Siena
Siracusa
Sondrio
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Trapani
Treviso
Trieste
Udine
Varese
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo Valentia
Vicenza
Viterbo








Allegati




Autocertificazioni per Fabbricati Rurali



Presenza Allegati
















Informazioni per l'esenzione/tributo non dovuto




Selezionare una esenzione
ESENZIONE TRIBUTI - Art. 91 Regolamento RD 8/12/1938 n. 2153
ESENZIONE TRIBUTI - Art. unico L. 15/5/1954 n. 228
ESENZIONE TRIBUTI - Art. 28 L. 5/10/1962 n. 1431
ESENZIONE TRIBUTI - Art. 1 L. 21/11/1967 n. 1149
ESENZIONE TRIBUTI - Art. 73 L. 14/05/1981 n. 219
ALTRO - Inserire motivazione per la richiesta di esenzione
ALLINEAMENTO IDENTIFICATIVO CATASTALE (Tributo non dovuto)
VARIAZIONE TOPONOMASTICA (Tributo non dovuto)
PLANIMETRIA GIA' PRESENTATA SU SUPPORTO CARTACEO (Tributo non dovuto)

Altra motivazione per esenzione







Dati per il pagamento

Deposito
Selezionare un deposito
UNICO CENTRALE: 254,00 Euro.
Rovigo: 14,00 Euro.

Numero di uiu dichiarate o derivate (categorie comprese nei gruppi denominati: A, B, C ed F)
Numero di uiu dichiarate o derivate (categorie dei gruppi speciale e particolare: D ed E)
Richiesta Ravvedimento Operoso
Numero di uiu non soggette a sanzione
Data fine lavori gg/mm/aaaa







Utente: STPSFN64D10A059D
Convenzione: STOPPA STEFANO (PRESENTAZIONE DOCUMENTI CATASTALI) Codice di Richiesta: 3462
Info & Aiuto Uscita

Ti trovi in: Home dei Servizi - Docfa - Nuovo invio - Seleziona documento

Invio documento










Dati relativi alla pratica


Identificativo
PADRIN GIANCARLO


Tipo di documento
Accatastamento





Dati liquidati dal sistema


Tributi (Categorie ordinarie A,B,C,F)
0,00


Tributi (Categorie speciali D,E)
100,00


Liquidazione relativa al ravvedimento operoso


Interessi
0,08


Sanzioni
0,00


Totale importi per i quali sarà disposto l'addebito


Importo Totale
100,08








Dati relativi al pagamento


Deposito
UC


Ufficio di destinazione
RO








Eventuali integrazioni da parte del professionista







Documento da inviare



Selezionare il documento da inviare dal pulsante Sfoglia....








Confermare l'invio col pulsante Conferma.










Come vedete da quanto allegato non mi calcola la sanzione di euro 103,20.

Saluti a tutti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2012 alle ore 19:57

Simba64...la praivasi,...la praivasi !!!!!!!!!!!!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2012 alle ore 21:07

"anonimo_leccese" ha scritto:
Simba64...la praivasi,...la praivasi !!!!!!!!!!!!!





Ciao anonimo_leccese, a parte la privasy, ho risolto il problema, mi ero perso e annegato in un bicchiere d'acqua (è un detto veneto).

Praticamente sbagliavo nel cliccare una casella quando inviavo un docfa con ravvedimento opereso, mi scuso con tutti per la mia domanda superflua che ho posto.

Saluti serali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geo85

Iscritto il:
28 Settembre 2007

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2012 alle ore 23:52

Ciao, scusa cosa clicchi che a me da lo stesso problema.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2012 alle ore 20:30

Mi sembra che nell'eelnco delle discussioni tutto c'è meno che sta benedetta proroga !!!

però in compenso c'è: Commissione Affari Costituzionali - adeguamento alla media europea degli stipendi, emolumenti, indennità degli eletti negli organi di rappresentanza nazionale e locale (ore 14). Suppongo adeguamento in alto

www.mondoprofessionisti.it/sezione_s-8-l...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2012 alle ore 09:04

Ma ancora state pensando che il Governo voglia fare la proroga?

Se il 4 Dicembre, quando l'ha fatta per l'Emilia Romagna, non ha pensato al resto d'Italia, volete che ci pensi oggi?

Mi sembrerebbe molto ma molto strano.

Riflettendo se il bruttone Ministro Giarda (carne da film sugli zombie), quando disse che lo stato ci avrebbe rimesso 70 milioni di euro con la proroga, fosse davvero scemo oppure se ci facesse sono arrivato alla conclusione che non c'è e non ci fa.

Pensate a cosa vorrebbe dire per loro ragionieri una diluizione solo e soltanto delle presentazioni, anche in termini di disponibilità immediata e quindi di interessi.

Quante schede sono state presentate in questi giorni??? Moltiplicate per 50€ o per 100€, sommateci il ravvedimento operoso e il gioco è fatto.

I bruttoni i conti li sanno fare.

Alla faccia della gente che è rimasta in mutande, ma li sanno fare.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2012 alle ore 09:11

Ma Carlo!

come mai, oggi, sei così drastico e drammaticamente ragionere?

a me quelle orecchie a sventola, fanno tanta tenerezza! forse da bambino giocava con Dumbo, poi da grande è divenuto professore e quindi i conti li deve far tornare......

oh! che ti ha morso la viperetta che stava andando a dormire?

Salutoni

Gianni

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2012 alle ore 17:13

[size= 10pt]Salve colleghi come immagino sappiate perche' informati dal vostro collegio:[/size]

[size= 10pt]Con la presente siamo ad informare che la ventilata proroga per l'accatastamento dei Fabbricati Rurali [/size][size= 10pt]non è stata licenziata[/size][size= 10pt] dal Governo attuale. [/size]



[size= 10pt]A tal proposito si ricorda che le sanzioni previste per il censimento dei Fabbricati Rurali, dopo il termine ultimo del 30 Novembre u.s. e per i successivi 90 gg., risultano di importi modesti. Successivamente al termine dei 90 gg., dalla scadenza del 30.11.2012, le sanzioni saranno di importi significativi - [/size]

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2131

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2012 alle ore 18:20

"alessandropalas" ha scritto:
...A tal proposito si ricorda che le sanzioni previste per il censimento dei Fabbricati Rurali, dopo il termine ultimo del 30 Novembre u.s. e per i successivi 90 gg., risultano di importi modesti. Successivamente al termine dei 90 gg., dalla scadenza del 30.11.2012, le sanzioni saranno di importi significativi



Credo che €. 104.00 PER OGNI U.I. (oltre ai 50 euro) non sono importi modesti.

Saluti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bigeo

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2013 alle ore 18:50

Grazie per averci provato

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/...

Avete novità su che data indicare nel Docfa e quanto pagare di sanzione a distanza di quasi 60 gg dalla scadenza.

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SilviaLocascio

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
268

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2013 alle ore 05:56

Ringraziare per cosa??? Perche vengono pure a fare la bella faccia?

dovremmo semmai ringraziare, perche abbiamo capito che qui è tutta una truffa e ci prendono in giro come se fossimo tutti degli idioti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2013 alle ore 23:18

Data da indicare nel Docfa 30/11/2012 (Quadro A del modello D1). Nella relazione (Quadro D dei modelli D1) specificare la data di ultimazione lavori (cioè di ultimazione costruzione fabbricato rurale) ed i motivi per cui è stato necessario invertire le date. Io invio anche un allegato firmato (oltre alle autocertificazioni) in cui meglio descrivo le suddette date e le relative motivazioni (che colpa ne abbiamo Noi se SOGEI o SISTER non hanno previso gli appositi campi per i casi dei fabbricati rurali, anche quelli che prima del 30/11/2012 avevano perso i requisiti di ruralità, sia se rientrino o meno nel ravvedimento operoso?). In una paese democratico per qualsiasi iniziativa il Governo ascolta gli operatori del settore. Nel Nostro Paese invece il Governo incapace condanna a pagare anche Noi innocenti per le Loro incapacità o di quella degli Uffici periferici di cui sono responsabili della gestione. I contratti anche verbali stipulati con i Clienti vanno rispettati e quindi praticamente alcuni accatastamenti li faremo in perdita anche perché non potevamo indirizzare ad Altri Colleghi i vecchi Clienti con il rischio di perderli per sempre (di questi tempi!!!) solo perché non eravamo certi della proroga e quindi di poter rispettare la data di scadenza? Nè potevamo gonfiare i preventivi visto che la concorrenza offre prezzi minori (ad esempio uno che gli accatastamenti li fa a tempo perso perché è impiegato o professore, mi riferisco a laureati liberi professionisti, oppure uno che si fa aiutare, per non dire di peggio, ad esempio da impiegati del settore che a tempo perso possono arrotondare, di sicuro possono offrire prezzi sottoscosto). Naturalmente tutti quelli che prendono (da Noi pure purtroppo) stipendi d'oro senza meritarli, nei palazzi del potere, sono tutti responsabili (anche chi era all'opposizione non ha fatto più di tanto). Quindi io che ritengo di avere una mia dignità ho deciso di non andare a votare a nessuno. Devo anche recuperare le spese, anche quelle della benzina a quasi 2 euro a litro per andare al seggio. A votare poi per chi? Ma che andassero a ............

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  12 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie