Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / proprietà comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore proprietà comune

sprintgasato

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Dicembre 2010

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2010 alle ore 18:38

allora vi spiego la mia situazione.
ho un fabbricato con unica particella ma diviso in più scale. tra una scala e un altra c'era un passaggio. uno di questi passaggi è stato chiuso e si sono formati 2 box. uno di tizio scala A e l'altro di tizio scala B. ora tizio vuole rettificare la situazione e quindi ho pensato di accatastare il box a scala A e successivamente con atto notarile procedere alla cessione della quota. il problema sia catastale che notarile è questo...chi sono gli intestatari dell'ex passaggio per fare il docfa e quindi poi l'atto?
premetto che il passaggio non è accatastato, non c'è elaborato e in nessun atto viene specificato il diritto del passaggio. in mappa non è riportato niente ma solo la sagoma del fabbricato. come faccio ora ad intestarlo solo a scala A?
grazie aspetto risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 10:15

Se non ho capito male sono stati costruiti questi box su un b.c.n.c., per cui gli intestatari sono tutti i proprietari dei subalterni che hanno in comune b.c.n.c.
Perciò devi, come hai già detto tu, accatastare il box a nome di tutti e due e poi cedere la quota con atto notarile.

P.S. sprintgasato ha a che fare con il boss? Se si siamo in due e io suono...
Ciao

www.webalice.it/phwguitar

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sprintgasato

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Dicembre 2010

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 11:18

perfetto. ma se non è b.c.n.c. e in nessun atto è specificato a chi è comune?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 11:22

RISPETTARE LE REGOLE DEL FORUM.

hai postato due volte lo stesso argomento, la discussione la dovevi continuare nell'altro post, dove fra le altre cose ti ho risposto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 11:34

Poichè le parti comuni utilizzate come box non appaiono sui rogiti, è indispensabile ritrovare le planimetrie delle unità immobiliari e verificare su quelle in che modo era stato individuato il "passaggio" per poi riuscire a capire quale intestazione potranno avere le nuove unità immobiliari (garage).
Vi è da precisare che, se il passaggio era stato individuato sulle planimetrie presentate a suo tempo, è necessario modificarle tutte inserendo la nuova destinazione come "altra unità immobiliare", a meno che di presentare l'Elaborato Planimetrico.
Se invece non vi è traccia neppure sulle planimetrie delle unità immobiliari del fabbricato, secondo me, l'intestazione dei nuovi garage deve comprendere tutti i condomini per la loro rispettiva quota millesimale.
Mi chiedo: a livello urbanistico chi aveva sottoscritto la pratica edilizia per l'edificazione su suolo comune ???
L'Ufficio tecnico comunale non ha verificato il titolo dei richiedenti ???
Altre considerazioni ???
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 13:49

quoto dado .....praticamente e' la stessa cosa che avevo scritto nell'altro post.

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 14:13

"Bioffa" ha scritto:
... praticamente e' la stessa cosa che avevo scritto nell'altro post.


Solo ora mi accorgo della tua precisazione.
Avevo letto il Post precedente da te citato, ma non l'avevo collegato con quest'ultimo .... ho pertanto risposto alla richiesta.
Condivido il disappunto della mancata "ricerca", ma passi la disattenzione per la prima richiesta, ma la seconda ...
"errare umanum est, perseverare autem diabolicum"
Non ci resta che attenerci a:
"La pazienza è la virtù dei forti".
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie