Forum
Argomento: Prontuario Valori per stima immobili in categoria speciale
|
Autore |
Risposta |

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
scusate aggiungo solo per tentare di mantenere l'attenzione nella speranza che qualcuno legga il post sopra è intervenga....
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Se l'opificio è già accatastato, quindi devi produrre "solo" una variazione, forse per scorporare gli impianti, non devi far altro che mantenere gli stessi valori, escludendo solo la componente impiantistica. Questo proprio perchè la stima è sempre riferita al biennio 88/89, quindi di fatto non cambia. Personalmente non tollero i prezzari preconfenzionati, sono troppo generici, non sono attendibili poichè ogni fabbricato è differente da un altro, già solo se hanno differente volumetri, presenteranno un costo di costruzione unitario differente. Per gli opifici il valore di mercato è poco attendibile in quanto, non c'è commercio di questo tipo di unità immobiliare che possa costituire un valore medio di mercato, pertanto, ritengo che il criterio più giusto, sia quello di eseguire un computo metrico estimativo seguendo poi i criteri della circ. 6/12. saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
I valori devono essere riferiti all'88/89, come scrivi. Il metodo migliore è possedere un prezzario di quell'epoca, in mancanza di questo altri metodi vanno bene, compreso l'utilizzo degll'ISTAT, se non hai dati diretti. Mi riferisco però ai veri prezzari, come può esserlo uno pubblicato dalla Camera di Commercio di quella provincia. I prezzari pubblicati dalle singole agenzie provinciali del Catasto invece, tenderei ad evitarli. E' vero che ti evitano contenzioso (forse), ma spesso contengono prezzi non allineati all'epoca censuaria. La vetustà nel tuo caso non si applica. come hai già intuito.
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
vi ringrazio e concordo con entrambi, sia sul metodo sia sulla appropriatezza dei prontuari. la stima diretta è l'unico modo consono per la determinazione della rendita. Proprio la nullità di questi prontuari che porto avanti come piccola battaglia personale. Cercando di far capire all'agenzia che non è concreta la rivalutazione nel tempo del dato unitario, che in questi prontuari viene rirpoposta ogni 5/10 anni, dato poi che il valore è riferito ad un dato anno 1988/89 senza rivalutazione o vetustà. Per cui vanno ricercati i valori medi di mercato dell'epoca di realizzazione dell'immobile, indicizzati al biennio 1988/89 e da quelli fare il calcolo della rendita catastale. Grazie M. Centioni
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve ma non potevano fare prima a dire, allegate al docfa per le categorie speciali e particolari, una bella perizia di stima giurata in tribunale. E così nessuno non può più contestare niente? Saluti giurati
|
|
|
|

bario74
bario74
Iscritto il:
28 Aprile 2016 alle ore 10:54
Messaggi:
2
Località
Perugia
|
salve, stavo cercando il prontuario dei valori per categorie speciali della regione lazio o provincia di roma. non riesco a trovarlo nel sito dell'agenzia, ho trovato altre regioni ma nel lazio non c'è. per caso è riuscito a reperirlo? grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|