Autore |
Risposta |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
ma lo scanner al di fuori del docfa funziona? saluti e notte
|
|
|
|

dodo
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
105
Località
|
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
Ciao. In realtà il problema non è dello scanner, ma nel sistema operativo. Se usi XP devi cancellare il vecchio programma di acquisizione dello scanner. Poi devi andare sul pannello di controllo e cancellare il vecchio driver dello scanner sia da "Scanner e fotocamere digitali" e sia da "Sistema --> Hardware --> Gestione periferiche". Poi vai su "Start --> Programmi --> Microsoft Office --> Strumenti di Office --> Microsoft Office Document Scanning --> Scanner" ed imposti in nuovo Scanner. Da questo momento in poi dovrebbe diventare lo scanner predefinito e quindi funzionare anche con Docfa.
|
|
|
|

CATONE
Iscritto il:
03 Novembre 2006
Messaggi:
99
Località
|
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
Ciao. Condivido e concordo con quanto detto da CATONE: è sicuramente + pratico importare da dwg (formato 2000 altrimenti ciccia). Però dodo oltre ad avere problemi con il docfa, sicuramente avrà anche problemi con Word, excell, ecc... Quindi la soluzione da adottare (a prescindere da come effettuerà l'importazione delle planimetrie in docfa), sarà quella che ho scritto prima. Ovvero disinstallare il vecchio scanner ed impostare il nuovo scanner come scanner predefinito. Ciao
|
|
|
|

dodo
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
105
Località
|
E' stato già fatto tutto prima di installare il nuovo scanner,è solo una questione di collegamento al Docfa che non va !!!!!! cordialmente Dodo
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Hai provato a contattare la casa produttrice? Probabilemte è una questione di driver non compatibili
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
Secondo me ha ragione fuego. Pensa che a me un pc ancora "sente" un vecchio plotter océ che è da tre anni che non lo abbiamo più; il problema è che pur avendo disintallato i driver qualche file malefico si deve essere annidiato da qualche parte. Anche se è una fase uggiosa ti consiglio come ultima prova di formattare il pc...
|
|
|
|

dodo
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
105
Località
|
Purtroppo non è semplice,solo qualcuno che ha avuto lo stesso caso potrebbe sciogliere la matassa
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
"dodo" ha scritto: E' stato già fatto tutto prima di installare il nuovo scanner,è solo una questione di collegamento al Docfa che non va !!!!!! cordialmente Dodo Ciao dodo. Se ho capito il genere di problema che hai, ho qualche dubbio che il problema sia solo Docfa. Fai questa prova: Accendi lo scanner e apri Word, poi scegli dal menu' in alto Inserisci --> Immagine --> Da scanner o fotocamera digitale. Secondo me non funziona. Se lo scanner funziona con il suo software è improbabile che sia un problema di driver, ma è un problema di "Origine Twain predefinita", che attualmente è quella del vecchio scanner. Prova a fare quello che ti ho detto, oppure prova in quest'altro modo (sempre se hai XP, su vista mi astengo). Start --> Programmi --> Strumenti di Office --> Microsoft Photo editor. Una volta aperto vai sul menu' in alto File --> Seleziona origine scanner. Clicca sul modello di scanner nuovo e clicca su seleziona. Dopodichè prova a fare una scansione. E facci sapere. Ciao
|
|
|
|

dodo
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
105
Località
|
Ho eseguito la prova,va tutto bene a non con il docfa.Cordialmente Dodo
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
Ciao, tanta ostinazione del Docfa sullo scanner non mi era ancora capitata. Prova ad installare una nuova copia del docfa in un'altra cartella (senza cancellarti la vecchia). Se non funziona neppure così non so davvero cos'altro inventarmi. Facci sapere.
|
|
|
|

dodo
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
105
Località
|
grazie lo stesso,Cordialmente Dodo
|
|
|
|