Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / PROBLEMA VOLTURA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PROBLEMA VOLTURA

Samuzip

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2010 alle ore 11:54

Salve a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere:
Ho effettuato la visura a nome di A e B (coniugi in comunione dei beni) ai quali risulta intestato un immobile C/6.
I coniugi A e B hanno venduto nel 1990 con atto notarile imobile A/2, C/6 e terreno a terzi.
Mi risulta ancora in visura ai coniugi A e B solo il C/6, come posso sistemare tutto?
La cosa strana è anche che i terzi che hanno acquistato non compaiono in nessuna visura, praticamente al catasto sono inesistenti.
Un bel problema, come si risolve questa cosa? è possibile inviare il tutto telematicamente?
Qualcuno mi può aiutare?
Preciso che ai coniugi A e B i beni erano pervenuti da una compravendita precedente del 1985 dove su l'atto si legge "i suddetti immobili risultano ancora in cotto alla ditta precedente per inseguita voltura".
GHrazie tanto a chi mi potrà aiutare, non so dove sbattere la testa.
Samuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2010 alle ore 14:53

...fai una visura storica e verifica se le volture esistono ma magari rimaste solo nella storia (come purtroppo capita spesso), se cosi' fai un'istanza , spiegando i vari passaggi e allegando gli atti.

Se nella storica non esiste niente, allora o verifichi dal notaio l'esistenza delle volture e procedi poi ad un preallineamento o se non sono state fatte, devi farle exnovo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Samuzip

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2010 alle ore 15:41

Grazie della tua cortese risposta, posso aggiungere che la visura storica io l'ho già fatta, ma non vi è ninete di rilevante.
Potrei fare tutto nuovo, ma due cose:
1- nel programma voltura, basta solo citare gli estremi dell'atto senza doverlo allegare, perchè io la invierei telematicamente.
2- chi ha comprato, al catasto non esiste, nè il marito nè la moglie, su tutta la provincia (bel casino) ma con questa voltura cosa gli comporta a loro? praticamente credo che non abbiano mai pagato ici per ventidueanni.... dovranno sborsare un saacco di soldi?
grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2010 alle ore 15:54

...premesso che io non faccio telematico, mi sembra comunque che non sia ancora possibile, spedire telematicamente le volture...l'atto e' sicuramente obbligatorio se procedi adesso alla voltura, non serve se fai un preallineamento (sempre che la voltura esista).....

....suppongo che i tuoi clienti abbiano pagato l'ici con la presunta ....in ogni caso il comune puo' richiedere solo gli ultimi 5 anni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Samuzip

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2010 alle ore 16:16

presentando la voltura adesso, non è un problema se l'atto di vendita è stato rogato il 1990, cioè ben 20 anni fa?
lo accettano ugualmente?
scusami l'ignoranza..
inolre, potesti indicarmi come si redige una voltura, immagino che sia banale, ma io non l'ho mai fatta
ancora infinite grazie, io mi occupo di pratiche di sportello unico, avvio attività di qualinque tipo, se posso contraccambiare, chiedimi pure.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2010 alle ore 17:07

...nessun problema a presentarla adesso, essendo passati piu' di 5 anni, non hai nemmeno sanzioni da pagare.
per voltura1

entri compili con i dati di chi la sottoscrive (deve essere uno dei prop.) nella pagina successiva compili con i dati dell'atto, "istrumento atto pubblico"..nella pagina successiva ti chiede i dati dei prop. a cui volturare i beni, compili il primo e se ne hai altri , clicchi in alto a dex "soggetto", in basso, nella compilazione indichi prop. per...o usuff. per..poi inserisci i beni o all'urbano o ai terreni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Samuzip

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2010 alle ore 11:38

grazie davvero, adesso provo a sistemare tutto se ho ancora bisogno posterò nuovamente.
saluti e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sim81

Iscritto il:
13 Agosto 2009

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2011 alle ore 13:37

Mi trovo nella situazione di dover fare un voltura per dei terreni intestati ad un Ente Regionale.
L'Ente in oggetto tramite una legge regionale ha cambiato denominazione ed è per questo che mi chiedono la voltura.
La domanda è questa: Che causale devo inserire?

io stavo pensando "Rettifica di intestazioni all'attualita" perchè è l'unica che mi consente di non scrivere il n. di repertorio (N.B.: altrimenti non saprei cosa scrivere come numero di repertorio perchè in effetti l'intestazione è cambiata non tramite un atto registrato ma tramite una legge regionale)

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie