Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Problema variazione catastale pertinenze
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema variazione catastale pertinenze

sara_1988

Iscritto il:
24 Novembre 2020 alle ore 08:06

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2020 alle ore 09:11

Buongiorno a tutti.

Ho il seguente problema: mi sto occupando di una pratica catastale all'apparenza semplice ma che mi sta dando parecchi problemi.

Lo stato di fatto è il seguente: abitazione singola censita al catasto con due pertinenze (un C6 e un C7) nel giardino. Facendo le verifiche mi sono accorta che le due pertinenze avevano le planimetrie invertite e che il box è in realtà un deposito per cui è stata assegnata una categoria errata. E' anche presente un altro piccolo deposito di 5 m² che risulta presente nell'elaborato planimetrico ed era inserito nella planimetria della pertinenza C7 (erroneamente abbinata all'altra pertinenza C6) ma non conteggiata nella consistenza catastale di nessuna delle due unità. Inoltre risultava mancante l'accatastamento del box interrato.

Ho proceduto come segue:

- accatastamento del box (docfa registrato)

- variazione per modifica di destinazione del box (da C6 a C2) inserendo la planimetria corretta (docfa registrato)

- variazione per l'unità C7 inserendo come motivazione "altre: correzione errata planimetria" e specificando in relazione la situazione (docfa rifiutato con motivazione"Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: Sulla base di quanto dichiarato in annotazioni procedere richiedendo la cancellazione della planimetria errata agli atti e poi presentare la variazione")

- accatastamento del deposito specificando in relazione le specifiche del caso (docfa rifiutato con motivazione "Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: presentare istanza").



Sapete come si fa a richiedere la cancellazione della planimetria?

Non capisco la motivazione del riufiuto dell'accatastamento del deposito, sapete come sia corretto procedere?

Secono la vostra esperienza, è corretto come ho fatto o sarebbe più corretto presentare un unico docfa di variazione per divisione specificando in relazione che la planimetria era stata assegnata al sub sbagliato?

Grazie per l'aiuto!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2020 alle ore 22:25

Potresti provare a presentare un docfa con causale: rettifica di errata esposizione grafica motivando il tutto in relazione tecnica.

Scriverai: la variazione è finalizzata alla presentazione di nuova planimetria sostitutiva di quella non rispondente allo stato di fatto, presentata in sede di originaria dichiarazione, ma non comportante aumento di consistenza.

Questo lo potresti prendere in considerazione nel caso in cui è sbagliato solo l'abbinamento della scheda planimetrica e non il classamento.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie