Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / problema urgente docte2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problema urgente docte2

onofrio78

Iscritto il:
14 Settembre 2010

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Maggio 2011 alle ore 14:11

ragazzi devo fare un cambio di coltura con docte2 visto che da domani è obbligatorio ma al momento di inserire i dati catastali mi dice sempre foglio inesistente e non mi lascia andare avanti come posso fare??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Maggio 2011 alle ore 14:55

"onofrio78" ha scritto:
ragazzi devo fare un cambio di coltura con docte2 visto che da domani è obbligatorio ma al momento di inserire i dati catastali mi dice sempre foglio inesistente e non mi lascia andare avanti come posso fare??


se non carichi gli archivi è logico che il foglio è inesistente.
Tanto per incominciare inizia a leggere le istruzioni per l'uso:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 01 Maggio 2011 alle ore 16:05

Certo che anche questa dei 4 caricamenti consecutivi per l'archivio provinciale, si poteva fare di meglio, o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

onofrio78

Iscritto il:
14 Settembre 2010

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Maggio 2011 alle ore 18:12

a me il programma mi dice che i 4 archivi per la provincia di tp sono caricati ma nonostante ciò il problema rimane come posso fare???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 08:32

"onofrio78" ha scritto:
a me il programma mi dice che i 4 archivi per la provincia di tp sono caricati ma nonostante ciò il problema rimane come posso fare???



ma sei proprio sicuro di aver istallato il programma seguendo le istruzioni?
... che sono abbastanza dettagliate e che fra l'altro ho riportato in una FAQ, il giorno dopo la pobblicazione del programma!

la mia esperienza è stata positiva e lo uso regolarmente.............

.........ma...........

ho eseguito pedissequamente le istruzioni e non ho fatto di testa mia!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vin76

Iscritto il:
27 Aprile 2006

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 17:05

Gentili colleghi, con Docte 1 ho effettuato unificazioni delle porzioni di una particella al fine di procedere alla redazione di un tipo. nell'ultima settimana di Aprile, dopo aver istallato correttamente DOCTE2, ho provato ha redigere il mod. 26 per la stessa causale "unificazione per atto di aggiornamento" ma non ci riesco ... qualche tentativo l'ho presentato all'AT ma mi è stato respinto. Pertanto Vi chiedo gentilmente, se vi è possibile, fornirmi un esempio di docte2 per questo caso così da capire i campi che devo compilare.
Anticipatamente ringrazio
Geom. Vincenzo Messina di Mussomeli (Collegio Geometri di Caltanissetta)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 18:35

non si comprende come mai hai fatto la stessa domanda con due post diversi !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vin76

Iscritto il:
27 Aprile 2006

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 21:58

"geoalfa" ha scritto:
non si comprende come mai hai fatto la stessa domanda con due post diversi !!!



Caro collega, mi devi scusare ma, seguo da diversi anni pregeo.it ma non sono molto pratico dei forum, forse questa è la prima volta ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 07:57

Salve!

non ti devi scusare di nulla, ci mancherebbe altro!

io fo rimarcare le cose che possono disturbare, non per infierire con chi non è ancora pratico, ma per tentare di far rispettare le minime regole del forum, cui tengo molto!

questo, al solo scopo di salvaguardare il più possibile dall'azione dei disturbatori e dei menefreghisti che, non tengono assolutamente in debito conto il buo andamento del sito, anzi fanno di tutto per intralciare l'accrescimento di questo che è diventato il miglior mezzo di ausilio della ns professione, senza distinzione di ordine di appartenenza.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fbilio

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
17 Maggio 2011

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2011 alle ore 11:14

"CESKO" ha scritto:
"onofrio78" ha scritto:
ragazzi devo fare un cambio di coltura con docte2 visto che da domani è obbligatorio ma al momento di inserire i dati catastali mi dice sempre foglio inesistente e non mi lascia andare avanti come posso fare??


se non carichi gli archivi è logico che il foglio è inesistente.
Tanto per incominciare inizia a leggere le istruzioni per l'uso:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...


Nonostante abbia caricato gli archivi provinciali continua a darmi l'errore di foglio inesistente, mentre gli archivi nazionali non riesco ad caricarli per un errore in php.

Ringrazio chi mi può aiutare........saluto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

quercus

Iscritto il:
19 Aprile 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2011 alle ore 18:07

buonasera,
vi chiedo cortesemente di aiutarmi a capire cosa sbaglio con docte2, perchè anche a me dà il messaggio "foglio non esistente" nella finestra "dati particelle".
scrivo in poche righe la procedura che ho seguito per l'installazione del software (ho attentamente seguito le istruzione postate da geoalfa):
1 - ho scaricato il software dal sito della AdT;
2 - ho scaricato l'archivio della provincia di Modena, gli aggiornamenti degli archivi comunali e nazionali;
3 - ho lanciato il file .exe per l'installazione, l'installazione è andata a buon fine ed ha creato la cartella in C:/programmi/docte2 e l'icona sul desktop;
4 - ho creato le sottocartelle "archivi" e "comuni" all'interno della cartella docte2 per i vari archivi;
5 - ho modificato il file php.ini (ho windows xp) dentro C:ProgrammiDocte 2.0serverconfig_tpl memory=128m
6 - dopo aver modificato il file ho riavviato il portatile;
7 - riavviato il pc, lancio il programma, carico l'archivio della provincia di modena, ed inizio a compilare le prime finestre, poi arrivato alla finestra "dati particelle" inserito i dati catastali e le modifiche che devo fare, schiaccio "inserisci particelle" e mi dà il messaggio "foglio non esistente".

vi assicuro che i dati che ho inserito sono giusti, ho caricato anche l'aggiornamento archivio nazionale, ma dopo averlo fatto mi si sono scombinate le provincie, ho letto e riletto le istruzioni di geoalfa, ma non capisco cosa sto sbagliando.
per favore datemi una mano. grazie.

se può essere di aiuto vi descrivo ciò che dovrei fare: semplicemente denunciare che un fabbricato rurale, censito al C.T., è stato demolito ed ora ho la qualità "271 area di fabbricato demolito"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gian72

Iscritto il:
29 Settembre 2009

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2011 alle ore 18:49

Stessa pratica di quercus.

Io ho risolto in questo modo. Premetto che ho WINDOWS XP ed internet 7.0 (l'ho lasciato perchè gira più veloce e non da problemi).

Il problema sta nel caricamento archivi e del file XX_TERCLA (XX è la provincia, per interderci). questo file ci mette parecchiminuti per essere caricato ed il programma va fuori timing. Infatti non viene fuori la finestrella di conferma del caricamento dell'ultimo file (come per gli altri) anche se dalla verifica degli archivi risultano tutti 4 caricati.

RISOLUZIONE sperimentata oggi e funzionante:

Andare nella directory X:Programmi|Docte2.0serverconfig_tpl
Aprire il file php.ini
Prima della stringa memory_limit che abbiamo già modificato in 128M, c'è la stringa max_esecution_time= 200 (che riporta il tempo massimo dello script). PORTARE QUESTO VALORE A 600.

Così il sistema ha tutto il tempo per caricare l'ultimo archivio. e vedrete che non darà più il problema di foglio non trovato.

PS: Consiglio ai guru di aggiornare la FAQ corrispondente con questo suggerimento.

Saluti e buon DOCTE a TUTTI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie