Forum
Autore |
problema scorporo di porzioni di unità immobliare |

stravanau
Iscritto il:
07 Giugno 2011
Messaggi:
8
Località
|
Gentili colleghi, ho dei problemi su una denuncia di variazione. Ho effettuato le visure e risulta questa situazione: - al PT, foglio XX part. XXX sub.1 porzione di u.i. unita di fatto a quella del foglio XX part. XXX sub. 2, proprietario tizio - al PT, foglio XX part. XXX sub.2 porzione di u.i. unita di fatto a quella del foglio XX part. XXX sub. 1, proprietario caio - al P1 foglio XX part. XXX sub.3 (lastrico solare), proprietario caio.. Caio ha costruito in sopraelevazione sul lastrico solare e anche al piano secondo, utilizzando la sua porzione di i.u. al PT per realizzare il vano scala. Devo procedere all'accatastamento della nuova u.i., qualcuno sa come devo procedere? devo scorporare o no le due porzioni di u.i.? grazie mille, attendo suggerimenti e consigli.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..non si capisce la situazione , per il lastrico ok, ma cosa e' il p.2??? non hai mai parlato di piani e come e' disposto il fabbricato, il lasrtrico non lo copre tutto?? ..sostanzialmente hai costruito sul lastrico e dove??? sulla sua porzione che non si sa' se e' a p.2 , ma non esisteva il tetto o altro lastrico??
|
|
|
|

stravanau
Iscritto il:
07 Giugno 2011
Messaggi:
8
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ..non si capisce la situazione , per il lastrico ok, ma cosa e' il p.2??? non hai mai parlato di piani e come e' disposto il fabbricato, il lasrtrico non lo copre tutto?? ..sostanzialmente hai costruito sul lastrico e dove??? sulla sua porzione che non si sa' se e' a p.2 , ma non esisteva il tetto o altro lastrico?? Ho riletto il mio post e devo ammettere di essere stato poco chiaro, provo a descrivere meglio la situazione. Al piano terra esiste un fabbricato unifamiliare di proprietaà di tizio. Tizio ha frazionato il suo appartamento cedendone una porzione a Caio per permettergli di realizzare il vano scala di accesso al futuro appartamento da edificare sul lastrico solare. Caio ha realizzato il suo appartamento che nel complesso occupa tre piani: terra, primo e secondo. Al piano terra occupa la sola parte cedutagli Ai piani primo e secondo occupa la sagome dell'intero fabbricato. Grazie per la disponibilità, spero di aver meglio chiarito, altrimenti vedro' di postare qualche disegno. -
|
|
|
|

stravanau
Iscritto il:
07 Giugno 2011
Messaggi:
8
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ..non si capisce la situazione , per il lastrico ok, ma cosa e' il p.2??? non hai mai parlato di piani e come e' disposto il fabbricato, il lasrtrico non lo copre tutto?? ..sostanzialmente hai costruito sul lastrico e dove??? sulla sua porzione che non si sa' se e' a p.2 , ma non esisteva il tetto o altro lastrico?? Si, sostanzialmente ho costruito su lastrico solare e il lastrico solare copre tutto il fabbricato
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|