Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / problema scorporo di porzioni di unità immobliare
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problema scorporo di porzioni di unità immobliare

stravanau

Iscritto il:
07 Giugno 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2011 alle ore 20:36

Gentili colleghi, ho dei problemi su una denuncia di variazione.
Ho effettuato le visure e risulta questa situazione:
- al PT, foglio XX part. XXX sub.1 porzione di u.i. unita di fatto a quella del foglio XX part. XXX sub. 2, proprietario tizio
- al PT, foglio XX part. XXX sub.2 porzione di u.i. unita di fatto a quella del foglio XX part. XXX sub. 1, proprietario caio
- al P1 foglio XX part. XXX sub.3 (lastrico solare), proprietario caio..
Caio ha costruito in sopraelevazione sul lastrico solare e anche al piano secondo, utilizzando la sua porzione di i.u. al PT per realizzare il vano scala.
Devo procedere all'accatastamento della nuova u.i., qualcuno sa come devo procedere?
devo scorporare o no le due porzioni di u.i.?
grazie mille, attendo suggerimenti e consigli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2011 alle ore 10:35

..non si capisce la situazione , per il lastrico ok, ma cosa e' il p.2??? non hai mai parlato di piani e come e' disposto il fabbricato, il lasrtrico non lo copre tutto??

..sostanzialmente hai costruito sul lastrico e dove??? sulla sua porzione che non si sa' se e' a p.2 , ma non esisteva il tetto o altro lastrico??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stravanau

Iscritto il:
07 Giugno 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2011 alle ore 14:32

"bioffa69" ha scritto:
..non si capisce la situazione , per il lastrico ok, ma cosa e' il p.2??? non hai mai parlato di piani e come e' disposto il fabbricato, il lasrtrico non lo copre tutto??

..sostanzialmente hai costruito sul lastrico e dove??? sulla sua porzione che non si sa' se e' a p.2 , ma non esisteva il tetto o altro lastrico??



Ho riletto il mio post e devo ammettere di essere stato poco chiaro, provo a descrivere meglio la situazione.
Al piano terra esiste un fabbricato unifamiliare di proprietaà di tizio.
Tizio ha frazionato il suo appartamento cedendone una porzione a Caio per permettergli di realizzare il vano scala di accesso al futuro appartamento da edificare sul lastrico solare.
Caio ha realizzato il suo appartamento che nel complesso occupa tre piani: terra, primo e secondo.
Al piano terra occupa la sola parte cedutagli
Ai piani primo e secondo occupa la sagome dell'intero fabbricato.
Grazie per la disponibilità, spero di aver meglio chiarito, altrimenti vedro' di postare qualche disegno.
-

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stravanau

Iscritto il:
07 Giugno 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2011 alle ore 14:34

"bioffa69" ha scritto:
..non si capisce la situazione , per il lastrico ok, ma cosa e' il p.2??? non hai mai parlato di piani e come e' disposto il fabbricato, il lasrtrico non lo copre tutto??

..sostanzialmente hai costruito sul lastrico e dove??? sulla sua porzione che non si sa' se e' a p.2 , ma non esisteva il tetto o altro lastrico??


Si, sostanzialmente ho costruito su lastrico solare e il lastrico solare copre tutto il fabbricato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie