Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Problema planimetrie docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema planimetrie docfa

Opy

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2006 alle ore 23:48

Ciao a tutti, ho usato la funzione cerca ma non ho trovato risposte al mio problema.. quindi ho deciso di aprire un topic.

Espongo il mio problema :

ho redatto delle planimetrie con autocad (1 unità di disegno = 1 mt) quando vado ad esportarle in dxf per il docfa iniziano i problemi.
se le inserisco nel cartiglio 1:100 a4 non entrano.. volevo inserirle nel cartiglio 1:200 a4 ma quando vado a scalarle su autocad e poi le importo in docfa, quest'ultimo sbaglia i calcoli delle superfici.. cerco di spiegarmi meglio..
ho una superficie che dovrebbe essere di 40 mq lordi ma il docfa me la da di 10 mq lordi.. questo perchè in scala 1 :200 la pianta è ridotta della metà.. come lo risolvo questo problema?? :oops: :oops:

grazie anticipatamente delle risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ambrosi_gianluca

Iscritto il:
20 Dicembre 2005

Messaggi:
332

Località
vicino il computer

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 01:08

prima di tutto controlla che il punto in basso a sinistra della cartiglio abbia coordinate 0,0.
poi quando importi una planimetria in docfa per metterla nel cartiglio scala 1:200 non devi ridurla della metà in autocad altrimenti i calcoli verranno errati.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tizia

Iscritto il:
19 Aprile 2006

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 08:37

La planimetria deve essere lasciata in scala 1 unità 1 metro
è il formato che cambia non devi modificare la tua planimetria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geometrus

Iscritto il:
12 Ottobre 2006

Messaggi:
25

Località
Milano

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 13:37

Io non riesco a caricarle con l'ultima versione (3.00.4). Ne' in dwg ne' in dxf. Devo fare un docfa 3.00.2 su un altro computer, copiarlo su un dischetto e poi caricarlo sul computer col docfa 3.00.4. Così funziona.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Jachie

Iscritto il:
12 Ottobre 2006

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 17:04

la planimetria non va' mai scalata ... cio' che varia a seconda delle scale e' il cartiglio intorno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Opy

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2006 alle ore 18:57

un grazie a tutti.. con i vostri preziosi consigli ho risolto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie