Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Problema intestazione Docfa propr. sup. 1/2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema intestazione Docfa propr. sup. 1/2

geoluzzi

Iscritto il:
04 Luglio 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 16:00

Salve, avrei bisogno di un'aiutino per risolvere il seguente problema:
- Un lotto di terreno viene donato, dalla madre a due sorelle, comune ed indiviso ciascuna per 1/2;
- La sorella A cede la sua proprietā pari ad 1/2 al marito di B, con una semplice scrittura privata non autenticata e non registrata;
- La sorella B ed il suo coniuge edificano sul lotto un fabbricato ed il marito di B richiede anche la concessione in sanatoria a proprio nome per il fabbricato in base alla legge 47/85;
-Anche al fine di definire la pratica di condono edilizio, viene chiesto al sottoscritto di procedere all'accatastamento del fabbricato in oggeto con intestazione del fabbricato ai soli due coniugi;
- Viene presentato il mappale, dichiarando la ditta priva di titolo legale reso pubblico, dove B viene indicata come poprietaria per 1/2, il coniuge di B come proprietario superficiario per 1/2 e la sorella A con proprietaria per l'area per 1/2;
- Il tipo mappale viene regolarmente approvato;
-Nel predisporre il docfa non č stata accettata dal programma l'intestazione B proprietā per 1/2, marito di B proprietari0 superficiaria per 1/2, A proprietā per l'area senza indicazione della quota;
- L'intestazione che viene accettata dal programma docfa č: B proprietaria superficiaria per 1/2 (500/1000); marito di B proprietā superfciaria per 1/2 con inserimento della RIS 1; A proprietā per l'area senza quota;
Il tipo viene inviato telematicamente e viene sospeso con la seguente motivazione:
-Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti.
Non sono riuscito a contattare l'ADT per chiedere delucidazioni ed avrei premura di farlo approvare entro il 30, come si deve procedere all'intestazione per essere coerenti con la normativa vigente?
Grazie a chi vorrā gentilmente rispondere ed auguri di Buona Pasqua a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobari

Iscritto il:
28 Gennaio 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2011 alle ore 19:58

Bisogna regolarizzare il tutto con un atto notarile, o devi accatastare a nome di A e B.
L'ipotesi di inserire la riserva 1 andrebbe a complicare molto la situazione .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie