Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Problema importazione disegno in DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema importazione disegno in DOCFA

ingdar84

Iscritto il:
29 Aprile 2010

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2010 alle ore 10:57

Salve a tutti! Dovrei rappresentare una planimetria in DOCFA nella quale è presente un muro in comunione...
Ho problemi ad importare questo disegno poichè ho rappresentato la comunione mediante un tratteggio. Quando in autocad salvo il file come DXF R12 (le altre opzioni non le carica proprio il docfa...) e lo vado ad importare in DOCFA, il disegno mi esce con le linee stravolte!
Ho provato a spezzare i tratteggi o cambiarne il tipo ma niente!
L'unica cosa che posso fare è la linea continua ma non avrebbe senso...
Qualche idea?
Grazie anticipatamente!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2010 alle ore 16:32

Per la linea trattaggiata usa HIDDEN scala 1, inoltre esporta in formato dxf 2000.
Ricorda inoltre di non avere cerchi od archi nel disegno.
Ciao
geonick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2010 alle ore 10:25

prova a ripulire il disegno e ad esplodere le polilinee (tranne i poligoni naturalmente)

e salva in dxf 2000

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ingdar84

Iscritto il:
29 Aprile 2010

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2010 alle ore 09:11

"geonick" ha scritto:
Per la linea trattaggiata usa HIDDEN scala 1, inoltre esporta in formato dxf 2000.
Ricorda inoltre di non avere cerchi od archi nel disegno.
Ciao
geonick



"GEOMANCONI" ha scritto:
prova a ripulire il disegno e ad esplodere le polilinee (tranne i poligoni naturalmente)



Grazie mille! Sembra che ho risolto ripulendo prima il disegno e poi utilizzando HIDDEN come stile, anche le la precisione del disegno non è esattamente congruente con quella del cad...
In realtà ho sempre dovuto salvare come DXF R12 poichè con il 2000 il disegno è integro ma i testi sono tutti traslati o riportano altre diciture (ad esempio per il nord mi esce 256;N :?: ).[/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2010 alle ore 09:37

usa uno stile semplice.... io uso "courier new" mi piace anche esteticamente perchè è sobrio,geometrico e lineare, anzichè Hidden uso dashed... ltscale 0,01

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carello

Iscritto il:
13 Luglio 2014 alle ore 12:00

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2014 alle ore 12:51

Purtroppo succede ancora con le versioni del 2014, con alcune, non tutte planimetrie fatte su A3 200, trasla i poligoni in senso verticale di circa 30 cm.D opo aver procato a:

ripulire accuratamente il file e verificato che bon ci fosse nulla fuori dal cartiglio;

esploso tutte le pollilinee escluse quelle in docfa poligoni;

esploso i blocchi;

ripulito nuovamente il file eliminando blocchi e tutto il resto;

verificato di non avere cerchi archi e neanche linbee tratteggiate di qualsiasi tipo;

scaricato nuovamente un cartiglio vergine dal sito e con copia incolla inserito disegno e poligoni

NIENTE

Copiato solo disegno e rifatto poligoni.

NIENTE

Ho spostato i poligoni in autocad sfalsandoli di quanto traslavano e, per prova lasciando il docfa poligoni scongelato ed acceso. I poligoni vanno nel punto giusto ma le polilinee a questo punto si vedono traslate, congelando il dicfa poligoni va bene ma non mi piace.

Ho avuto un'altra idea, anzichè spostare i poligoni ho spostato il cartiglio, FUNZIONA E MI PACE UN PO DI PIU'.

La domanda è NON SI PUO' SPOSTARE DA UNA PARTE LA SOGEI E TROVARE QUALCUNO CHE SA FARE???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie