Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Problema entità tipologiche
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema entità tipologiche

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2017 alle ore 14:37

Salve



Devo redigere un elaborato planimetrico con relative entità tipologiche e mi trovo un po in difficolta.

In sostanza il quesito è questo: le vasche aperte o chiuse (non coperte e con altezza di 1 ml da terra) come le descrivo nelle entità tipologiche? CF - AL - AC - CI - CS, cosa metto fra queste?



Se in un lotto/particella ho più di una AC, devo numerarle anche queste? tipo AC1, AC2, AC3 e così via?

Preciso che in mappa, sia le vasche che le tettoie, compaiono in linea tratteggiata.

Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2017 alle ore 17:54

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



Devo redigere un elaborato planimetrico con relative entità tipologiche e mi trovo un po in difficolta.

In sostanza il quesito è questo: le vasche aperte o chiuse (non coperte e con altezza di 1 ml da terra) come le descrivo nelle entità tipologiche? CF - AL - AC - CI - CS, cosa metto fra queste?



Se in un lotto/particella ho più di una AC, devo numerarle anche queste? tipo AC1, AC2, AC3 e così via?

Preciso che in mappa, sia le vasche che le tettoie, compaiono in linea tratteggiata.

Saluti cordiali



a naso, visto che non è specificato sulla circolare direi che ricade nella AL in quanto non è fabbricato, non è area copertao sovrastante quindi per esclusione secondo mè e Area libera (un po come la piscina in quanto non ha un suo sub).

Per la numerezione andando per logica come i fabbricati direi di numerarle come dici e se superi le 5 specifichi in relazione.

Buona lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2017 alle ore 18:32

Salve



grazie dell'interessamento, in realtà le vasche sono state accatastate assieme a dei magazzini (C2) per cui hanno un sub. a se stante, la cosa non è tanto semplice come sembrerebbe.

Per la numerazione delle AC, nel caso ce ne fossero più di una, io direi di non numerarle proprio perchè la circolare non ne da menzione di tale numerazione.



Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie