Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Problema Docfa ...aggiungere altri sub e BCNC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Problema Docfa ...aggiungere altri sub e BCNC

ginowt

Iscritto il:
15 Dicembre 2012 alle ore 15:33

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2013 alle ore 15:53

Ciao a tutti ho un gran dilemma... sono alle prime armi con docfa.



Ho accatastato 2 mesi fa un fabbricato con 6 u.i.u. e il BCNC,

ora è stato fatto un altro tipo mappale e devo :

Aggiungere a un sub. una parte di giardino

Devo aggiungere altre u.i.u. come parcheggi privati (quindi avranno anche il loro sub)

E aggiungere un nuovo BCNC per area di manovra parcheggi.



Che causale posso mettere nella variazione ??



Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2013 alle ore 17:52

Salve

A cosa è servito il tipo mappale che hai presentato???



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ginowt

Iscritto il:
15 Dicembre 2012 alle ore 15:33

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2013 alle ore 18:35

per demolire una casetta vicina e quindi prendere quella parte dove ci andrò a mettere i parcheggi

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7318

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2013 alle ore 18:42

Ma quella parte della casetta demolita, è stata poi fusa con lo stesso mappale a quella affianco ? O è rimasta come particella a se stante ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2013 alle ore 18:45

"ginowt" ha scritto:
per demolire una casetta vicina e quindi prendere quella parte dove ci andrò a mettere i parcheggi

Cordiali saluti



Salve

Ok per il tipo mappale, ma per rispondere esattamente al tuo quesito devi spiegare esattamente ed integralmente com'è la situazione di partenza dell'urbano (con disegno esplicativo e descrizione completa elenco subalterni).

Poi devi allegare altro disegno nel quale ci fai capire il risultato finale delle variazioni che vorresti raggiungere.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2013 alle ore 19:02

Salve

Direi che siamo quasi al quesito, NON SI CAPISCE NIENTE.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ginowt

Iscritto il:
15 Dicembre 2012 alle ore 15:33

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2013 alle ore 10:17

Clicca sull'immagine per vederla intera




Ho allegato l'immagine esplicativa , delle 3 diverse fasi,

alla seconda quando è stato messo in mappa il fabbricato, è stato redatto un docfa con la creazione delle varie abitazioni ,

ora con l'ultimo tipo mappale che è stato approvato, devo aggiungere altri sub , per mettere i parcheggi dove una volta c'era il vecchio fabbricato, e devo allargare di qualche metro il giardino del proprietario a nord.



non so proprio come procedere per "integrare" il primo docfa ....



Grazie

Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2013 alle ore 11:12

Salve

La proprietà delle particelle che tratti è sempre la stessa??



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ginowt

Iscritto il:
15 Dicembre 2012 alle ore 15:33

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2013 alle ore 11:25

"SIMBA64" ha scritto:
Salve

La proprietà delle particelle che tratti è sempre la stessa??



Saluti cordiali



Si la proprietà è sempre la solita.



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2013 alle ore 14:49

Salve

Cosa rappresentano (secondo te) i due mappali n. 1678 e 1679 sul posto??, poi i nuovi parcheggi privati su quale mappale dovrebbero ricadere?? Il nuovo BCNC area di manovra parcheggi dove ricadrebbe?? Ci sono ancora tantissimi aspetti da chiarire su questa tua pratica, ti consiglio di allegare un disegno esplicativo con la situazione finale (cioè non solo la mappa dei terreni) del catasto fabbricati, così è più facile consigliarti.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ginowt

Iscritto il:
15 Dicembre 2012 alle ore 15:33

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2013 alle ore 16:03

"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Cosa rappresentano (secondo te) i due mappali n. 1678 e 1679 sul posto??, poi i nuovi parcheggi privati su quale mappale dovrebbero ricadere?? Il nuovo BCNC area di manovra parcheggi dove ricadrebbe?? Ci sono ancora tantissimi aspetti da chiarire su questa tua pratica, ti consiglio di allegare un disegno esplicativo con la situazione finale (cioè non solo la mappa dei terreni) del catasto fabbricati, così è più facile consigliarti.

Saluti cordiali





i mappali 1678 e 1679 non vanno toccati, si opera tutto nel mappale 1667 .

Allego all immagine il disegno del parcheggio e la relativa BCNC cioè l'area di manovra sub 8,

ora con il vecchio docfa non era stato messo in mappa il parcheggio perchè esisteva ancora il vecchio fabbricato, quindi dovrò integrarlo aggiungendo dal sub.8 in poi , cioè il BCNC e i vari parcheggi,

un altro problema sorge perchè devo allargare di qualche metro il giardino del sub 4 e non so come procedere ... se devo fare 2 pratiche distinte o no....

cordiali saluti

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2013 alle ore 16:14

Salve

L'immagine non si vede, i mappali n. 1678 e 1679 non è il fatto che non si toccano, è che dovranno pure essere censiti in qualche maniera (essendo precedentemente porzioni di aree già all'urbano) o no??

Quando avrò l'intera situazione sotto controllo, solo allora potrò darti la soluzione definitiva, per l'allargamento del giardino del sub. 4 (devo sempre capire con un disegno).

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ginowt

Iscritto il:
15 Dicembre 2012 alle ore 15:33

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2013 alle ore 17:21

"SIMBA64" ha scritto:
Salve

L'immagine non si vede, i mappali n. 1678 e 1679 non è il fatto che non si toccano, è che dovranno pure essere censiti in qualche maniera (essendo precedentemente porzioni di aree già all'urbano) o no??

Quando avrò l'intera situazione sotto controllo, solo allora potrò darti la soluzione definitiva, per l'allargamento del giardino del sub. 4 (devo sempre capire con un disegno).

Saluti cordiali





L'allargamento del sub 4 si avrà come ho disegnato in azzurro nell immagine , si allarga verso i parcheggi.
La linea azzurra , era la vecchia linea come è anche censito nel primo docfa e dovrà essere allargato fino alla linea verde , fino cioè verso ai parcheggi come si evince da immagine.



I terreni dovranno forse essere cambiati ma a me ora non interessa ci si penserà più avanti.



Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7318

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2013 alle ore 17:32

perchè devo allargare di qualche metro il giardino del sub 4 e non so come procedere


Di qualche metro ? alla faccia della pertinenza !!!!! dalle proporzioni della mappa sembra più di qualche metro,...comunque la difficoltà maggiore è che vuoi intervenire su immobili, che pur essendo della stessa ditta, sono censite con identificativi catastali diversi,.... si possono anche aggraffare tra loro, certo,..ma sarebbe di una difficoltà "agghiacciante",..io al posto tuo, avrei impostato le cose in maniera diversa,...fondevo tutto e buona notte e ripartivo da 0 -


Tutti questi passaggi successivi al primo mappale con la 199 ed oltre ,...forse mi sbaglio,..ma mi sà tanto di "manovre" per aggirare qualche problema urbanistico ... spero di sbagliarmi !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2013 alle ore 18:07

"ginowt" ha scritto:



L'allargamento del sub 4 si avrà come ho disegnato in azzurro nell immagine , si allarga verso i parcheggi.
La linea azzurra , era la vecchia linea come è anche censito nel primo docfa e dovrà essere allargato fino alla linea verde , fino cioè verso ai parcheggi come si evince da immagine.



I terreni dovranno forse essere cambiati ma a me ora non interessa ci si penserà più avanti.




Salve

Non puoi pensare di trattare le variazioni docfa a tuo piacimento ti verrebbero sospese in sede di trattazione. Se tu hai modificato una situazione ai terreni con fabbricati censiti all'urbano, devi trattare anche ai fabbricati tutto nello stesso momento, deve essere tutto contestuale.

Siccome non mi rispondi alle domande che ti faccio, mi stai mandando in tilt e sto quasi per gettare la spugna arrendendomi.

Te lo ripeto per l'ultima volta, devi rendere visibile l'immagine o allegarne un'altra con evidenziato l'esito del risultato finale dei fabbricati che vuoi raggiungere.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie