Forum
Autore |
PROBLEMA CAUSALE DOCFA |

prama1991
Iscritto il:
23 Aprile 2012
Messaggi:
11
Località
|
Buongiorno a tutti, sono alle prime armi con il DOCFA, avevo un dubbio su una pratica: è stato realizzato un risanamento conservativo con cambio di destinazioe d'uso di un immobile composto da 3 piani, 2 registrati come C2 e uno come A4; adesso io sto facendo la pratica DOCFA per la modifica dell' A4 per portarlo ad un A2 e sono in difficoltà su quale causale usare: ristrutturazione va bene o uso cambio di destinazione d'uso da A4 a A2?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertored1
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
20
Località
San Severino Marche
|
puoi inserire cambio di destinazione d'uso e in relazione motivi il cambio con la ristrutturazione che è stata effettuata
|
|
|
|

Al88
Iscritto il:
07 Marzo 2012
Messaggi:
12
Località
|
Nella mia A.d.t. considerano come causale principale Cambio di destinazione d'uso rispetto a ristrutturazione. Quindi confermo anch'io Cambio di destinazione e specifichi in relazione poi che trattasi di ristrutturazione. Ciao!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
mi suona strano "il cambio di destinazione d'uso" da categoria "A" a categoria "A"
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"CESKO" ha scritto: mi suona strano "il cambio di destinazione d'uso" da categoria "A" a categoria "A" Già perchè che io sappia con il docfa non possono essere cambiate le categorie nell'ambito delle medesime, è possibbile da C2 ad A/3 o viceversa, ma non come vorrebbe fare prama1991, forse, ma forse, solo cambio di classe nell'ambito della stessa categoria - Per cambiare categoria bisogna fare istanze e contro istanze di ricorso, non un semplice docfa,....sarebbe troppo bello
|
|
|
|

prama1991
Iscritto il:
23 Aprile 2012
Messaggi:
11
Località
|
infatti anche a me sembrava strano come cosa, però pensavo che visto che la rendita catastale aumentava al catasto andava bene in qualunque modo, siete sicuri che allora servi un istanza? grazie mille comunque
|
|
|
|

prama1991
Iscritto il:
23 Aprile 2012
Messaggi:
11
Località
|
e se io come causale mettessi solo ristrutturazione? perchè per quel piano effettivamente è stato fatto solo ristrutturazione; perchè il cambio di destinazione d'uso riguarda gli altri 2 piani che prima erano magazzini e che adesso con pratica docfa già fatta sono abitazioni civili
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"prama1991" ha scritto: e se io come causale mettessi solo ristrutturazione? Causale inacettabile.
|
|
|
|

prama1991
Iscritto il:
23 Aprile 2012
Messaggi:
11
Località
|
va bene allora, mi fido di quelli più esperti di me che sicuramente ne sanno di più d me...proverò a sentire il catasto che forse è la cosa più semplice
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Forse sarebbe bene sentire il progettista che ha presentato la pratica e chiarire che tipo di cambio di destinazione ha previsto, non certo quella, inesistente, da abitazione popolare a abitazione più dignitosa! Saluti contraccambiati. :wink:
|
|
|
|

prama1991
Iscritto il:
23 Aprile 2012
Messaggi:
11
Località
|
il fabbricato interesato dai alvori è composto da 3 appartamenti, 2 di questi prima dell'intervento erano registrati come magazzini, invece il piano che interessa a me era registrato come A4; per quelle nella pratica edilizia c'e' cambio di destinazione d'uso
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"prama1991" ha scritto: il fabbricato interesato dai alvori è composto da 3 appartamenti, 2 di questi prima dell'intervento erano registrati come magazzini, invece il piano che interessa a me era registrato come A4; per quelle nella pratica edilizia c'e' cambio di destinazione d'uso ..a mio avviso sembra evidente che per le unita' che da magazzino diventano abitazione, si tratta di cambio di destinazione e mi sembra altrettanto evidente che per l'unita' che da A/4 diventa A/2 si tratta solo di ristrutturazione! Saluti :wink:
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"prama1991" ha scritto: il fabbricato interesato dai alvori è composto da 3 appartamenti, 2 di questi prima dell'intervento erano registrati come magazzini, invece il piano che interessa a me era registrato come A4; per quelle nella pratica edilizia c'e' cambio di destinazione d'uso Dalla Circolare AdT n.4/2009 3.2 Variazioni planimetriche e di destinazione d’uso contestuali La procedura Docfa, al fine di creare i presupposti per una più accurata rilevazione statistica dei vari interventi edilizi che possono interessare unità immobiliari già censite, ne aveva previsto la codifica e l’incompatibilità tra le dichiarazioni di variazioni planimetriche e quelle di cambiamento di destinazione d’uso contestuali. Con la circolare n. 1 del 3 gennaio 2006 sono state impartite disposizioni per superare tale limitazione, allorché gli interventi siano contestualmente realizzati nell’oggetto edilizio da dichiarare in catasto. In particolare, è stato consentito l’utilizzo della causale “ALTRE” unitamente alla declaratoria “FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE”, ovvero “FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE”, consentendo così la predisposizione di un unico documento di aggiornamento. Nelle more di una rivisitazione generale delle attuali causali di variazione e del connesso adeguamento delle procedure informatiche, al fine di consentire una immediata semplificazione procedurale, si dispone che tale modalità possa essere estesa anche alle casistiche riguardanti la demolizione parziale, l’ampliamento ovvero il frazionamentofusione. Anche quando si verificano tali circostanze è, quindi, possibile utilizzare la causale “ALTRE”, unitamente alla declaratoria “DEM. PARZIALE CON CAMBIO DI DESTIN”, “AMPLIAMENTO CON CAMBIO DI DESTINAZ”, ovvero “FRAZ. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINAZ”. Per quanto concerne le altre possibili variazioni planimetriche che possono essere connesse a contestuale variazione di destinazione d’uso, quali “diversa distribuzione spazi interni” e “ristrutturazione”, è sufficiente l’indicazione della sola causale variazione “di destinazione da … a……….”, risultando le prime ordinariamente ed implicitamente correlate al cambiamento di destinazione d’uso. Ciò conferma quanto scrive sinteticamente Bioffa69. Saluti concernenti. :wink:
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
ciao Anto, ma nella domada originale non dice che si tratta di fusione delle varie unita' a destinazione diversa, ma dice solo che una unita' da A/4 diventera' A/2 in seguito alla ristrutturazione, per cui quale altre causale se non ristrutturazione? o no? Ciao :wink:
|
|
|
|

prama1991
Iscritto il:
23 Aprile 2012
Messaggi:
11
Località
|
grazie mille bioffa69, ma per te basta ristrutturazione o anche diversa distribuzione interna? e cambiando consistenza giusto elimino il sub e ne creo uno nuovo? giusto?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|