Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / PROBLEMA AUTOCAD
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PROBLEMA AUTOCAD

varenne

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2006 alle ore 12:18

Il mio problema è questo.
Disegnando le planimetrie con autocad, stampando e scannerizzando le stesse la restiduzione grafica del docfa è perfetta.
Se salvo in dwg o in dxf, in fase di stampa, tutte le linee oblique ( o comunque non rette), appaiono spezzettate ovvero non con linea continua.
C'è qualche particolare accorgimento?
Grazie per i suggerimenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gfenoglio1

Iscritto il:
01 Agosto 2005

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2006 alle ore 14:24

...Hai provato ad esplodere tutto prima di salvare il file dwg/dxf?...Io solitamente elimino anche i dati non utilizzati (layer, blocchi ecc. ecc. con il comendo _purge)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

varenne

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2006 alle ore 14:42

Ho provato ma il problema rimane. Se stampo la planimetria direttamente da autocad è perfetta. Quando la importo nel docfa dal file dxf e stampo da docfa le linee oblique risultano spezzettate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi_iozzolino

Iscritto il:
02 Febbraio 2006

Messaggi:
192

Località
cropalati (CS)

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2006 alle ore 17:45

ciao,
non so se può aiutarti, ma prova.
Dal menu a tendina di autocad "visualizza" clicca su "rigenera tutto".
In alcuni casi a me ha pulito il disegno.
buon lavoro.
luigi i.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CGM

Iscritto il:
28 Febbraio 2006

Messaggi:
171

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2006 alle ore 18:58

Ciao varenne
Non posto per darti un'eventuale soluzione (se esiste e che comunque non ho mai trovato!), ma per dirti che anche a me succede...tanto che ho sempre ritenuto che questa rappresentazione non perfetta delle linee inclinate fosse tutto sommato normale ed imputabile a Docfa! Ed in Catasto non si sono mai lamentati.
Chissà se grazie a questo topic l'eventuale soluzione arriva!
Intanto...buon lavoro!

Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geox

Iscritto il:
30 Aprile 2006

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2006 alle ore 00:46

PROVA CON SCANDOCFA.E' FREE.
BYE GEOX.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2006 alle ore 08:20

Scandocfa NON è free, necessita di licenza!!

digitarch.net/scandocfa.html

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

varenne

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2006 alle ore 09:34

grazie inanzitutto per le risposte. Come dicevo non credo che l'imperfezione sia da imputare ad autocad poichè se stampo la planimetria risulta perfetta. Il difetto delle linee oblique viene accentuato quando stampo la piantina dal Docfa dopo averla acquisita in formato dxf.
Per quanto riguarda Scandocfa viene sbandierato come free ma per farlo funzionare bisogna acquistare la licenza. PErsonalmente ho risolto il problema dello spessore delle linee tanto dibattuto semplicemente assegnando un valore "altezza" ai vari layer. Vi garantisco che il risultato è ottimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ambrosi_gianluca

Iscritto il:
20 Dicembre 2005

Messaggi:
332

Località
vicino il computer

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2006 alle ore 10:17

Prova APPLICATIVO DOCFA che puoi scaricare in questo sito , è completamente gratuito solo che mi sembra che funziona solo con Autocad2000 Provalo ti accellera di molto lo svolgimento della pratica perchè ti calcola in automatico le sup. utili dei vani , ti disegna in automatico i cartigli, ti da direttamente lui i colori giusti dei poligoni e in docfa le linee hanno spessore, veramente un grande applicativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie