Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / prezzi 1988/89
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore prezzi 1988/89

plr

Iscritto il:
15 Aprile 2005

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2005 alle ore 14:49

devo accatastare l'ampliamento di un opificio industriale (cat d1).
Mi viene richiesto il valore unitario riferito ai prezzi di mercato del biennio 1988/89. Dove li trovo?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2005 alle ore 18:55

Io, per non sapere leggere e scrivere, mi recherei in catasto, visurerei il cosiddetto modello 5 - o foglio di calcolo della rendita- e mi copierei i valori unitari adoperati dall'Ufficio all'atto della stima.
Ricordati che la visura del modello 5 - o foglio di calcolo - è sottoposto alle medesime misure di riservatezza delle planinetrie.

Ove ciò non fosse possibile, per misteriosi motivi, recuperare i dati di stima, chiederei all'ufficio il prezziario riferito al biennio.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeomZocchi

Iscritto il:
28 Agosto 2004

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2005 alle ore 21:15

Io ho un prezziario che mi ha fornito l' agenzia dl territorio di Milano...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2005 alle ore 09:17

prova al tuo Collegio di appartenenza, dovrebbero avere i Prezzari che ti interessano....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Festival

Iscritto il:
14 Aprile 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2005 alle ore 14:09

a me alcuni tecnici dell'AT dissero di considerare il valore di mercato attuale (come se il fabbricato fosse nuovo x intenderci) e di togliere il 3 % del valore per ogni anno...

per esempio se ad oggi il fabbricato valesse 100 il valore al 88/89 sarebbe attorno a 60...

non so se ti possa essere utile ma quelle volte che ho usato questo "metodo" non mi è mai stato contestato il valore...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta76

Iscritto il:
13 Gennaio 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2007 alle ore 16:49

"Festival" ha scritto:
a me alcuni tecnici dell'AT dissero di considerare il valore di mercato attuale (come se il fabbricato fosse nuovo x intenderci) e di togliere il 3 % del valore per ogni anno...

per esempio se ad oggi il fabbricato valesse 100 il valore al 88/89 sarebbe attorno a 60...

non so se ti possa essere utile ma quelle volte che ho usato questo "metodo" non mi è mai stato contestato il valore...




Ciao Festival ... sono in crisi con la stima di un D8!
questo metodo del 3% per anno può valere anche per determinare il valore dell'area edificabile?
io so che oggi per quel lotto il valore è 296 €/mq ... posso quindi togliere il 54%? quindi diventa un 136 €/mq?

Grazie mille! Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta76

Iscritto il:
13 Gennaio 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2007 alle ore 16:52

"Marta76" ha scritto:
"Festival" ha scritto:
a me alcuni tecnici dell'AT dissero di considerare il valore di mercato attuale (come se il fabbricato fosse nuovo x intenderci) e di togliere il 3 % del valore per ogni anno...

per esempio se ad oggi il fabbricato valesse 100 il valore al 88/89 sarebbe attorno a 60...

non so se ti possa essere utile ma quelle volte che ho usato questo "metodo" non mi è mai stato contestato il valore...




Ciao Festival ... sono in crisi con la stima di un D8!
questo metodo del 3% per anno può valere anche per determinare il
valore dell'area edificabile?
io so che oggi per quel lotto il valore è 296 €/mq ... posso quindi togliere il 54%? quindi diventa un 136 €/mq?

Grazie mille! Marta




Chiedo help anche al Geom. Zocchi che parlava, qualche post più sopra, del prezzario di Milano ... il mio immobile è a Lissone (MI) quindi magari può darmi qualche valore di riferimento? Su quel prezzario non trovo proprio tutte le voci .......

Grazie ancora, Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie