Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / presunto errore calcolo vani,variazione efettuata ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore presunto errore calcolo vani,variazione efettuata catasto

freddyroma

Iscritto il:
22 Maggio 2007

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2010 alle ore 18:19

Salve a tutti ho proceduto un anno fa ad un accatastamento un po' rognoso perché si trattava di sopprimere due unità C1 e costituirne una in classe A10. Per quanto riguarda questo punto tutto ok, il problema è venuto con il calcolo del numero dei vani, dove io ho indicato un valore di 8,5. Dopo un anno è arrivato un accertamento del catasto che invece dice che il numero di vani è pari a 10.
A questo punto voglio dirvi che si tratta di un studio dentistico che ha oltre ai vani principali, diversi vani accessori, e più precisamente

1) un corridoio di 24mq
2) due disimpegni di 4 mq, contigui fra loro e uno contiguo al corridoio
3) Un bagno
4) un bagno ed antibagno
5) un deposito senza finestra di 2 mq, un ripostiglio senza finestra di 2 mq ed un locale macchine con finestrella di 3,7 mq contigui tra loro
6) un archivio senza finestra di 2,4 mq contiguo ad un locale ortopantomografo senza finestre di 4,4 mq
7) uno spogliatoio senza finestre di 3,25 mq

A questo punto secondo voi quanti vani ho in tutto? tutti vano considerati come accessori?

Infine, dal momento che è la prima volta che mi capita questo problema, cosa devo fare al catasto prima di eventualmente procedere ad un ricorso?

Grazie in anticipo per le vostre risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

tonin

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
304

Località
melfi

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2010 alle ore 20:57

immagino tu abbia a suo tempo confermato la cosistenza e non la classe di merito derivanti dal classamento automatico. proposto quindi una classe di merito diversa inferiore. Non potendo attingere diversamente ora, è capitato anche a ad una mia pratica, pur di rettificare il classamento proposto mettono mano al numero dei vani così da far lievitare la rendita ed avvicinarla a quella automatica. Per una questione di principio e legalità andrebbe prodotto il ricorso anzi tutti dovremmo farlo in queste condizioni. il problema è solo capire, purtroppo, se il gioco vale la candela. nel tuo caso credo, se è come io immagino, ne valga la pena. Nel mio caso da A/2 (automatico) in uno stabile di a/4 ho riproposto la categoria a/4 con la consistenza determinata dal docfa. oggi hanno aumentato la cosnistenza di 1/2 vano.
aspetto maggiori indicazioni
saluti
tonin

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie