Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / presentazione planimetria mancante soggetti divers...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore presentazione planimetria mancante soggetti diversi

boluigi

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
199

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 17:16

Ciao a tutti, un vecchio fabbricato categoria a/5 di 3 vani epoca 1850. Questo e' da 80 anni utilizzato da tizio tranquillamente, ma agli attin risultano 2 persone senza data di nascita e neanche codice fiscale. Queste sembra che siano inesistenti, emigrate in America alla fine dell800 .
Tizio vuole vendere il fabbricato con il c.d "atto a rischio" dichiarando la proprieta' che e' certa, ma non esiste nessuna planimetria agli atti e secondo la nuova normativa ogni atto e' nullo senza planimetria!!!!

Come posso fare il docfa petr presentazione planimetria mancante e farla firmare da Tizio che non e' in visura?
grazie dell'aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 19:54

"boluigi" ha scritto:
Ciao a tutti, un vecchio fabbricato categoria a/5 di 3 vani epoca 1850. Questo e' da 80 anni utilizzato da tizio tranquillamente, ma agli attin risultano 2 persone senza data di nascita e neanche codice fiscale. Queste sembra che siano inesistenti, emigrate in America alla fine dell800 .
Tizio vuole vendere il fabbricato con il c.d "atto a rischio" dichiarando la proprieta' che e' certa, ma non esiste nessuna planimetria agli atti e secondo la nuova normativa ogni atto e' nullo senza planimetria!!!!

Come posso fare il docfa petr presentazione planimetria mancante e farla firmare da Tizio che non e' in visura?
grazie dell'aiuto.



Bella rogna, hai provato a contattare un notaio, per capire se c'è una qualche esenzione per fabbricati di una certa epoca, allora per assurdo, la Reggia di Caserta o il Campidoglio non possono essere venduti, perchè manca la planimetria ?? Mi sembra che potrebbe uscirsene con un'autodichiarazione, comunque se non erro fu già trattato un caso simile, anche perchè parli di proprietari andati via fine 800, quindi il fabbricato è sicuramente storico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2011 alle ore 08:13

salute!
parte di questo quesito è già stato discusso qui:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

invece per la parte che riguarda la intestazione ad un soggetto diverso, bisogna tener conto di altri e numerosi post che sono trattati ampiamente ed anche di recente che sei pregato di ricercare e leggerti attentamente!

continuo ad essere del parere che non è l'intestazione, che si propone al Catasto, che sancisce la proprietà, ma è il titolo o atto pubblico regolarmente trascritto e questi atti sono redatti dal Notaio oppure dal Giudice, oppure la denuncia di successione.

ogni altro mezzo, ( anche se consentito da circolari AdT ) è da ritenersi palliativo che non sancisce e regolarizza il diritto di proprietà.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie