Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / praticantato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore praticantato

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2007 alle ore 15:46

ciao a tutti
so che nn è proprio il forum adatto ma magari tra qualcuno di voi esiste un geometra che ha fatto il praticantato!!
bene... se qualcuno di voi l'ha fatto, saprebbe dirmi cosa bisogna tenere a registro nei 2 anni???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Adm76

Iscritto il:
16 Ottobre 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2007 alle ore 08:34

Se per registro intendi il libretto del praticante rilasciato dal collegio devi annotare giorno per giorno tutto cio che il praticante svolge riportando in modo chiaro e leggibile i lavori svolti e il committnte ogni sei mesi bisogna far apporre la vidimazione del Collegio e il professionista che si assume la responsabilità della formazione del praticante deve esprimere anche una valutazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2007 alle ore 10:34

Collegio di Piacenza: il libretto del tirocinio me l'hanno consegnato al momento dell'iscrizione al Registro Praticanti, io l'ho scritto solo alla fine del biennio, senza la cadenza semestrale, e senza vidimazione periodica da parte del Collegio

Non ho avuto problemi di sorta, tanto più che nello scorso novembre ho sostenuto l'esame, nonchè conseguito l'abilitazione professionale :lol:

Poi credo dipenda da un collegio all'altro...

Saluti ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

1checipensa

Iscritto il:
04 Maggio 2006

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2007 alle ore 13:41

"malteser" ha scritto:
Collegio di Piacenza: il libretto del tirocinio me l'hanno consegnato al momento dell'iscrizione al Registro Praticanti, io l'ho scritto solo alla fine del biennio, senza la cadenza semestrale, e senza vidimazione periodica da parte del Collegio

Non ho avuto problemi di sorta, tanto più che nello scorso novembre ho sostenuto l'esame, nonchè conseguito l'abilitazione professionale :lol:

Poi credo dipenda da un collegio all'altro...

Saluti ;)



collegio di Fermo (AP) stessa identica cosa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2007 alle ore 16:41

se uno ci pensa bene, si accorge da solo che il libretto di tirocinio non è altro che un curriculum dettagliato del decorso del praticantato.
non è che il praticante deve compilare un elenco perfetto della mansioni di un geometra alle prime armi, e non è nemmeno vero che i collegi devono a tutti i costi vidimare le mansioni lì elencate.
l'interesse deve essere del praticante, il quale deve effettivamente toccare di propria mano " tutto ciò che costituisce il proprio avvio alla professione "
se il praticantato è svolto in un piccolo studio dove si fa un pò di tutto, ritengo che il pratinantato sia fatto abbastanza correttamente, se invece uno va a fare tirocinio in un grande studio - che fa trend - ma per due anni farà sempre la stessa cosa es.: disegnare i ferri di armatura, sisegnare con il cad gli scarabocchi che gli passa l'architetto, fare le fotocopie, piegare i disegni, rilegare le relazioni, impacchettare i progetti, ecc... ecc. certamente non farà un buon praticantato.
poi ci saranno gli esami, e se gli esaminatori saranno sufficientemente seri, un praticante sui generis sarà facilmente individuato e trattato nella maniera che merita.
....................so di un praticante avvocato che ha dato gli esami di abilitazione per ben sei volte.....
so di un praticante geometra che......... alla quarta volta che sosteneva gli esami............... ha alzato il carretto e si è messo a vendere le mele.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Adm76

Iscritto il:
16 Ottobre 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2007 alle ore 08:32

Pienamente e perfettamente concorde con geoalfa.
Adm76

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie