Forum
Autore |
Pozzo ad uso comune |

Marco1983
Iscritto il:
20 Gennaio 2006
Messaggi:
82
Località
|
Buongiorno a tutti! Ho un "piccolo" dubbio, sto dividendo una porzione di resede (giardino) a comune di 4 u.i., nel giardino esiste un pozzo che a variazione effettuata rimarrà sempre a comune di tutte le unità, ma ricadrà in una porzione di giardino ad uso escluivo. La mia domanda è la seguente, non essendo rappresentato in mappa devo fare il tm o basta disegnarlo nell'elaborato planimetrico? Se può essere utile la muratura che esce dal terreno ha un diametro di circa 1,5 m ed un'altezza inferiore ad 1 m. Inoltre lo posso accatastare come bcnc? Grazie in anticipo come sempre...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Marco1983
Iscritto il:
20 Gennaio 2006
Messaggi:
82
Località
|
Scusate se insisto, a nessuno è capitata una pratica simile?
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Viste le dimensioni puoi evitare di inserirlo in mappa. Lo rappresenterai soltanto nell'e.p.l. assegnando ovviamente un sub. diverso dal resede circostante. Puoi tranquillamente definirlo come bcnc. saluti
|
|
|
|

Marco1983
Iscritto il:
20 Gennaio 2006
Messaggi:
82
Località
|
Grazie, credo che procederò come mi hai consigliato tu...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|