Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / porzione unita ancora in costruzione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore porzione unita ancora in costruzione

sergian

Iscritto il:
01 Novembre 2007

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2011 alle ore 15:18

Salve, devo provvedere all'accatastamento di un' unica unita immobiliare...una parte di quest'unita immobiliare è terminata e abitata (1°piano e meta del 2° piano),mentre l'altra parte (l'altra meta del 2° piano) è ancora in corso di costruzione (mancano impianti e finiture interne) ...e i lavori non verranno fatti a breve.
Volevo qualche consiglio su come comportarmi? è necessario creare un secondo subalterno e metterlo come F3?
Saluti.Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

sergian

Iscritto il:
01 Novembre 2007

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2011 alle ore 15:09

qualche consiglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2011 alle ore 16:02

"sergian" ha scritto:
Salve, devo provvedere all'accatastamento di un' unica unita immobiliare...una parte di quest'unita immobiliare è terminata e abitata (1°piano e meta del 2° piano),mentre l'altra parte (l'altra meta del 2° piano) è ancora in corso di costruzione (mancano impianti e finiture interne) ...e i lavori non verranno fatti a breve.
Volevo qualche consiglio su come comportarmi? è necessario creare un secondo subalterno e metterlo come F3?
Saluti.Grazie



Io concordo sul creare l'F3 nella porzione non ultimata ed in corso di costruzione.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2011 alle ore 17:05

"totonno" ha scritto:
"sergian" ha scritto:
Salve, devo provvedere all'accatastamento di un' unica unita immobiliare...una parte di quest'unita immobiliare è terminata e abitata (1°piano e meta del 2° piano),mentre l'altra parte (l'altra meta del 2° piano) è ancora in corso di costruzione (mancano impianti e finiture interne) ...e i lavori non verranno fatti a breve.
Volevo qualche consiglio su come comportarmi? è necessario creare un secondo subalterno e metterlo come F3?
Saluti.Grazie



Io concordo sul creare l'F3 nella porzione non ultimata ed in corso di costruzione.

Saluti.


Attenzione: trattasi di un'unica unità immobiliare! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sergian

Iscritto il:
01 Novembre 2007

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2011 alle ore 17:32

infatti il mio problema è proprio questo:è un unica unità immobiliare! e volevo sapere se era corretto indicare con un altro sub la parte in costruzione ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2011 alle ore 17:33

"jema" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
"sergian" ha scritto:
Salve, devo provvedere all'accatastamento di un' unica unita immobiliare...una parte di quest'unita immobiliare è terminata e abitata (1°piano e meta del 2° piano),mentre l'altra parte (l'altra meta del 2° piano) è ancora in corso di costruzione (mancano impianti e finiture interne) ...e i lavori non verranno fatti a breve.
Volevo qualche consiglio su come comportarmi? è necessario creare un secondo subalterno e metterlo come F3?
Saluti.Grazie



Io concordo sul creare l'F3 nella porzione non ultimata ed in corso di costruzione.

Saluti.


Attenzione: trattasi di un'unica unità immobiliare! :wink:



In questo caso, per me, prevale l'utilizzo attuale. Una volta completata l'opera, la porzione finita dovrà essere annessa all'altra in modo da avere appunto una unica unità immobiliare prevista dal progetto.
Ovviamente adesso l'unità immobiliare temporanea dovrà avere i requisiti di abitazione per essere indipendente e divisa materialmente dalla parte in costruzione. Per requisiti intendo gli impianti finiti, il bagno, la cucina etc..
E se vogliamo dirla tutta io comunicherei la fine lavori parziale al comune allegando il catasto aggiornato.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie