Forum
Autore |
Pollaio |

biker84
Iscritto il:
01 Ottobre 2005
Messaggi:
14
Località
|
Devo accatastare un fabbricato di 20 mq ad uso pollaio. In quale categoria lo metto?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MARCORUGO
Iscritto il:
08 Febbraio 2006
Messaggi:
265
Località
|
CATEGORIA C2 CLASSE 1. COME DEPOSITO IL C6 DOVREBBE ESSERE PIU' ONEROSO. CIAO
|
|
|
|

biker84
Iscritto il:
01 Ottobre 2005
Messaggi:
14
Località
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve, nonostante la categoria C2 parli di fienili agricoli e non agricoli, io non riesco a legarla a un pollaio. Forse si avvicina di più alla categoria C6. Nel mio caso, facendo parte di una azienda agricola, proporrei di accatastarlo come D10 assieme alle altre abitazioni complementari all'attività stessa. per ultimo, che differenza potrei avere, in fatto di rendità, nell'inglobarlo alla categoria D10 esistente anzichè classarlo come C6. Saluti a tutti.....e buone vacanze a chi è gia in ferie.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"biker84" ha scritto: Devo accatastare un fabbricato di 20 mq ad uso pollaio. In quale categoria lo metto? cerca nelle FAQ, questo: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... comunque a mio modo di vedere, il pollaio è una stalla, e va trattata di conseguenza! cordialità
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
ciao geo! missa anche tu niente ferie... :lol: Allora, tornando a noi, la faq da te impostata è un punto solido e inamovibile. Essendo chiarissima, non posso che confermare il mio sospetto che il pollaio non rientri per niente nella categoria C2, ma si collochinella categoria C6. Vedi: b) i fabbricati (o parti nettamente distinte ed autonome di fabbricati) costruiti per le speciali esigenze di una specifica attività industriale o commerciale e tali da non essere suscetti-bili di destinazioni ordinarie senza radicali trasformazioni. Ciò però, non mi leva il dubbio che possa essere inglobato o meglio fuso con le restanti costruzioni agricole presenti nelle immediate vicinanze, gia classate come D10. Tanti tanti saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"vordcienpion" ha scritto: ...................... Allora, tornando a noi, la faq da te impostata è un punto solido e inamovibile. Essendo chiarissima, non posso che confermare il mio sospetto che il pollaio non rientri per niente nella categoria C2, ma si collochi nella categoria C6. Vedi: b) i fabbricati (o parti nettamente distinte ed autonome di fabbricati) costruiti per le speciali esigenze di una specifica attività industriale o commerciale e tali da non essere suscettibili di destinazioni ordinarie senza radicali trasformazioni. Ciò però, non mi leva il dubbio che possa essere inglobato o meglio fuso con le restanti costruzioni agricole presenti nelle immediate vicinanze, già classate come D10. .... infatti..... per la migliore trattazione possibile della questione è D/10 come da te proposto, però alcuni uffici accettano, o prediligono la C/6 come evidenzi, ritengo non a torto! cordialità
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Vi farò sapere non appena lo presento. Grazie a tutti, un grazie particolare a Geoalfa. A buon rendere
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|