Forum
Autore |
Poligono Terrazza ultimo piano collegata all'unità solamente da rip spp |

Francip
Iscritto il:
04 Luglio 2023 alle ore 12:48
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno a tutti! Sono nuova qui, non so se sto scrivendo nella giusta sezione, abbiate pietà please! Ho un dubbio nella redazione di un docfa normalissimo, per diversa distribuzione degli spazi a seguito di Cila. L'unità immobiliare è costituita da due piani comunicanti sia tramite scala interna (privata) che da vano scala condominiale. Al piano secondo si sviluppa tutto l'appartamento e il piano terzo è costituito solamente da un disimpegno/ripostiglio senza permanenza di persone (a cui si collega direttamente il vano scala interno all'unità) e da un terrazzo di proprietà. La planimetria attualmente presenta entrambi i piani in modo corretto. Il mio dubbio è il seguente: avrei poligonato il ripostiglio spp con poligono B (colore 2 giallo - vani accessori indiretti comunicanti), ma così facendo mi verrebbe da poligonare il terrazzo con poligono E (colore 5 blu - Balconi, terrazzi e simili non comunicanti). Qualcuno riesce ad aiutarmi a capire se il mio ragionamento è corretto? Probabilmente mi sto perdendo in un bicchier d'acqua come mio solito. Ovviamente se ci sono cose poco chiare resto a disposizione. Grazie mille in anticipo!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lambertdocfa
Iscritto il:
05 Luglio 2023 alle ore 18:28
Messaggi:
5
Località
|
salve, secondo me se il terrazzo non è direttamente accessibile dal vano principale ma attraverso una scala non lo considererei direttamente comunicante e opterei per la tipologia E. casomai in ogni caso al massimo ti respingeranno il docfa dandotene spiegazioni. Piuttiosto ti chiedo se a te la lettera E è selezionabile perche nel mio docfa non si riesce e non capisco come mai stranamente è opacizzata e non selezionabile Ciao Lamberto
|
|
|
|

Francip
Iscritto il:
04 Luglio 2023 alle ore 12:48
Messaggi:
2
Località
|
"lambertdocfa" ha scritto: salve, secondo me se il terrazzo non è direttamente accessibile dal vano principale ma attraverso una scala non lo considererei direttamente comunicante e opterei per la tipologia E. casomai in ogni caso al massimo ti respingeranno il docfa dandotene spiegazioni. Piuttiosto ti chiedo se a te la lettera E è selezionabile perche nel mio docfa non si riesce e non capisco come mai stranamente è opacizzata e non selezionabile Ciao Lamberto Ciao! Grazie mille per la risposta, anche io pensavo potesse essere corretto con il poligono E per il terrazzo. Io solitamente i poligoni li inserisco in Cad e Docfa me li legge in automatico. Prova a inserirli anche tu in questo modo, ho sempre trovato scomodo inserire i poligoni da docfa. L'unica cosa poi a cui si deve stare attenti è andare a fare il poligono nero per le scale interne e andare ad annullare i poligoni sotto 1.50 m, ma almeno se devi fare modifiche alla planimetria in cad non devi stare a fare i poligoni da zero in docfa. Ciao! Francesca
|
|
|
|

lambertdocfa
Iscritto il:
05 Luglio 2023 alle ore 18:28
Messaggi:
5
Località
|
Salve, ho girato il quesito al tecnico del Docfa ma ancora senza risposta. Mi sa che il problema è del software. Grazie e buon lavoro Lamberto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|