Forum
Autore |
POLIGONO SCALA |

Romolo_98
Iscritto il:
02 Maggio 2024 alle ore 09:50
Messaggi:
8
Località
|
Buongiorno, Vi scrivo per avere consiglio su quali poligoni utilizzare per computare una scala di collegamento tra p.t. e piano primo di pertinenza esclusiva. A piano terra risulta ubicato un portone di accesso allo stabile con relativo corridoio (coperto dal solaio sovrastante ed aperto da un lato) da cui parte la scala scoperta che consente di arrivare al piano primo dove è presente un terrazzo anche esso scoperto dal quale si accede alla U.I.U oggetto di variazione. Essendo una scala di proprietà esclusiva di collegamento tra l'accesso su strada ed il terrazzo scoperto (poligono D) quale poligono va utilizzato? Allo stesso tempo il corridoio a piano terra va indicato con poligono come ambiente principale diversamente dalla scala? Allo stesso tempo voglio chiedervi, nella planimetria attuale, la porzione di corridoio e scala a piano terra non è rappresentata, però nell'atto di compravendita viene riportato quanto segue: " appartamento per civile abitazione posto al piano primo, composto da due vani, cucina, bagno, corridoio e terrazza a livello, nonchè scala di accesso di proprietà esclusiva che dal piano terra porta al piano primo, confinante" ......... " La parte venditrice precisa che l'accesso all'unità in oggetto della presente compravendita avviene dall'attuale portone di ingresso e relativo corridoio ubicato al piano terra che affaccia sulla prospiciente Via "TIZIO" che è gravato, tale corridoio, dal diritto di accesso in favore di altro locale sito al piano terra di altro proprietario". Da come riportato, si capisce che il corridoio risulti anche di proprietà esclusiva del piano primo, però gravato di diritto di accesso. Pertanto, Vi chiedo se come vorrei se la mia impostazione dei DOCFA sia consona... a mio modo di vedere necessita la redazione di un primo DOCFA per esatta rappresentazione grafica per allineare la planimetria catastale inserendo la porzione di corridoio a Piano Terra ed allegando anche l'atto di compravendita dove è riportata la descrizione di cui sopra e successivamente procedere con il docfa per cui sono stato incaricato. Vi ringrazio anticipatamente dell'attenzione e del Vostro aiuto che vorrete concedermi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
Sintetizzo il quesito per poteri rispondere il più possibile correttamente: "Romolo_98" ha scritto: 1) .... quali poligoni utilizzare per computare una scala di collegamento tra p.t. e piano primo di pertinenza esclusiva. A piano terra risulta ubicato un portone di accesso allo stabile con relativo corridoio ... da cui parte la scala scoperta che consente di arrivare al piano primo dove è presente un terrazzo anche esso scoperto dal quale si accede alla U.I.U oggetto di variazione. 2 ) Essendo una scala di proprietà esclusiva di collegamento tra l'accesso su strada ed il terrazzo scoperto (poligono D) quale poligono va utilizzato? 3) Allo stesso tempo il corridoio a piano terra va indicato con poligono come ambiente principale diversamente dalla scala? 4) ... nella planimetria attuale, la porzione di corridoio e scala a piano terra non è rappresentata, però nell'atto di compravendita viene riportato quanto segue: " appartamento per civile abitazione posto al piano primo, composto da due vani, cucina, bagno, corridoio e terrazza a livello, nonchè scala di accesso di proprietà esclusiva che dal piano terra porta al piano primo, confinante" ......... 5) " La parte venditrice precisa che l'accesso all'unità in oggetto della presente compravendita avviene dall'attuale portone di ingresso e relativo corridoio ubicato al piano terra che affaccia sulla prospiciente Via "TIZIO" che è gravato, tale corridoio, dal diritto di accesso in favore di altro locale sito al piano terra, di altro proprietario". 6) .... si capisce che il corridoio risulti di proprietà esclusiva del piano primo, però gravato di diritto di accesso. Pertanto, Vi chiedo se .... necessita la redazione di: 6a) un primo DOCFA per esatta rappresentazione grafica per allineare la planimetria catastale inserendo la porzione di corridoio a Piano Terra ed allegando anche l'atto di compravendita dove è riportata la descrizione di cui sopra; 6b) e successivamente procedere con il DocFa per cui sono stato incaricato..... Dunque : 1) Io compilerei l'EP dove si chiarisca il diritto di accesso dell'altra UI al PT, 2) Nello stesso EP sarà chiamente specificata la proprietà esclusiva. 3 ,4 , 5 e 6) vedi sopra.. 6a e 6b) OK! Cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|