Forum
Autore |
poligono docfa 4 h<1.50 soffitta |

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
salve, volevo un chiarimento a riguardo la rappr. di locali con h
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

elgaucho
Iscritto il:
05 Febbraio 2007
Messaggi:
80
Località
Bordighera (IM)
|
Hai tutti le spiegazioni necessarie, compreso l'esempio grafico nei chiarimenti sul docfa 4, ultima notizia postata nelle News del Giorno - in alto su questo sito............... www.peritiagrari.it/news/doc265f92aed052...
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
ok, ma il poligono in queste superfici lo devo fare lo stesso, cliccando 2 volte sull'H???? dal grafico leggo superfice non computabile ( H
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"burgise" ha scritto: ma il poligono in queste superfici lo devo fare lo stesso, cliccando 2 volte sull'H??? Le zone dei vani con altezza inferiore a m 1,50 devono essere evidenziate con un proprio poligono. La zona sarà individuata con una linea tratteggiata e l'indicazione dell'altezza. L'altezza inferiore a m 1,50 dovrà poi essere imputata con doppio klic su H, dopo aver importato la planimetria in Docfa. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

feliria
Iscritto il:
03 Giugno 2010
Messaggi:
1
Località
|
Ho lo stesso problema ma non trovo l'H su cui cliccare...
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...e' sulla tabella delle sup., nella colonna dell'altezza , in automatico viene scritto "valida"...se tu clicchi su quest'ultima , ti indica altezza inf a 1,50.... ciao
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Nel Menù principale di Docfa Clik su l'icona " Elaborati grafici", si apre la tabella " Gestione elaborati grafici" con l'indicazione delle planimetrie associate alla dichiarazione. Clik sulla Planimetria interessata: a destra si apre la vista della Planimetria e, sotto, due caselle " Zoom" e " Poligoni". Clik su " Poligoni": a sinistra vedrai la planimetria con i relativi poligoni, mentre a destra, ultima colonna vi è " Altezza": clik due volte sulla linea relativa alla superficie del poligono con H < m 1,50 ed il gioco è fatto. Spero sia chiaro. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

GeoCriss
Iscritto il:
10 Ottobre 2017 alle ore 07:38
Messaggi:
24
Località
|
Ciao a tutti, riprendo l'argomento per chiedere se le porzioni di accessorio con altezza inferiore a mt. 1,50 vanno poi considerate facenti parte della superficie UTILE che dobbiamo indicare nel modello 1N parte II... Nel senso che la superficie LORDA la inserisce in automatico il docfa, al netto dell porzioni inferiori a 1.50 poligonati e cliccati due volte, come sopra specificato dai colleghi... Quella utile invece, che dobbiamo indicare/ricavare noi, va riportata altresì al netto delle porzioni con H
|
|
|
|

GeoCriss
Iscritto il:
10 Ottobre 2017 alle ore 07:38
Messaggi:
24
Località
|
scusate si è troncato il messaggio.... dicevo: quella utile invece, che dobbiamo indicare/ricavare noi, va riportata altresì al netto delle porzioni con H inferiore a 1.50 ? Io direi di no, sarebbe un controsenso..... nel dubbio chiedo un Vs. gentile parere, voi come vi comportate in questo caso ?? GRAZIE !!
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
ci si comporta allo stesso modo del poligono principale: fai un poligono per la parte con H superiore a 1,50 e un altro per la parte inferiore poi nel docfa doppio click su H e ti comparira inferiore 1,50m
|
|
|
|
|
|
|

GeoCriss
Iscritto il:
10 Ottobre 2017 alle ore 07:38
Messaggi:
24
Località
|
"Brt" ha scritto: ci si comporta allo stesso modo del poligono principale: fai un poligono per la parte con H superiore a 1,50 e un altro per la parte inferiore poi nel docfa doppio click su H e ti comparira inferiore 1,50m SI questo è ormai chiaro ed assodato ...
|
|
|
|

GeoCriss
Iscritto il:
10 Ottobre 2017 alle ore 07:38
Messaggi:
24
Località
|
In taluni casi potrebbe non risultare inferiore essendo già una superficie netta.... Qualcuno sa se c'è una regola precisa o un'indicazione operativa del Catasto ?
|
|
|
|
|
|
|

GeoCriss
Iscritto il:
10 Ottobre 2017 alle ore 07:38
Messaggi:
24
Località
|
Nelcaso specifico sto accatastando un C2 che comprende un solaio,una cantina e una lavanderia, che sono tutti locali principali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|