Forum
Autore |
Poligono con arco. |

giogeo
Iscritto il:
12 Gennaio 2007
Messaggi:
93
Località
|
Buonasera a tutti. Ho già cercato all'interno del forum ma non ho trovato la risposta. Mi capita di disegnare in autocad col layer docfa poligoni delle polilinee contenenti archi, ma quando importo la planimetria in docfa mi compare un messaggio di errore del tipo "archivio dxf non conforme" o qualcosa del genere. Come si risolve questo problema?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Invece di disegnare archi disegna polilinee che formino un arco, poi fai sapere. Saluti.
|
|
|
|

giogeo
Iscritto il:
12 Gennaio 2007
Messaggi:
93
Località
|
Questa sinceramente non l'ho capita, o forse sei tu a non aver letto bene il messaggio.
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
giogeo, devi disegnare la polilinea del layer Docfa_poligoni con segmenti spezzettati dove c'è il cerchio o la parte tonda...altrimenti docfa non riconosce le linee curve!
|
|
|
|

giogeo
Iscritto il:
12 Gennaio 2007
Messaggi:
93
Località
|
"zenith" ha scritto: giogeo, devi disegnare la polilinea del layer Docfa_poligoni con segmenti spezzettati dove c'è il cerchio o la parte tonda...altrimenti docfa non riconosce le linee curve! Quindi non c'è la possibilità di contornare perfettamente la parte tondeggiante?
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
"giogeo" ha scritto: "zenith" ha scritto: giogeo, devi disegnare la polilinea del layer Docfa_poligoni con segmenti spezzettati dove c'è il cerchio o la parte tonda...altrimenti docfa non riconosce le linee curve! Quindi non c'è la possibilità di contornare perfettamente la parte tondeggiante? purtroppo no! :(
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
si devono fare tanti segmenti, le curve non le riconosce, ciao
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
pui fare anche un ibrido; il grosso viene sempre dal dxf, gli archi li fai da docfa, magari lasciandoti appositi punti "snappabili" per l'arco.
|
|
|
|

rp
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
17 Ottobre 2005
Messaggi:
13
Località
|
Buon giorno a tutti. Vi propongo un quesito al quale non so rispondere pur avendo compulsato circolari AdT e perlustrato il nostro sito. Devo accatastare una autorimessa interrata che ho completamente rilevato prima dell'interro. Procederò con un TM di ME con un libretto codificato come Pregeo 9. Il sedime dell'autorimessa fraziona 5 p.lle di superficie SN, appartenenti tutte alla stessa ditta; alcune derivate (tutte di SN) formeranno il lotto da scaricare al NCEU. Dunque: sedime dell'autorimessa completamente rilevato e vettorizzato RP e perimetro del lotto coincidono. In conseguenza cortesemente vi chiedo: nel DB censuario devo indicare che la nuova p.lla (nuovo lotto) ha superficie di natura SR? In caso di risposta affermativa: come fare? Ringrazio tutti anticipatamente.
|
|
|
|

ADDM
Iscritto il:
27 Novembre 2016 alle ore 22:06
Messaggi:
1
Località
|
Mentre, È possibile disegnare archi e linee curve: tasto ctrl+tasto destro del mouse? Esce un menu breve ( linea o arco ) scegliere arco con il mouse disegnare il primo punto e punto finale è poi punto intermedio, verrà disegnato l arco. Ritornare a Ctrll+tasto destro del mouse e scegliere linea per tornare al segmento.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|