Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Poligoni in Docfa 4.00.5 per planimetria mancante
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Poligoni in Docfa 4.00.5 per planimetria mancante

Clay57

Iscritto il:
27 Ottobre 2020 alle ore 10:07

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2021 alle ore 12:12

Buongiorno a tutti,

mi trovo a dover presentare un "banalissimo" Docfa per planimetria mancante (mai presentata) di un box auto, parte di un complesso realizzato durante la seconda guerra mondiale. L'accertamento d'ufficio assegnò a tutti i boxes la medesima consistenza di 14 mq.

Dal rilievo risultano invece esserci molte diversità tra i boxes, nel mia caso "poligonando" si ottengono 24 mq di superficie catastale che il Docfa ripropone nei dati metrici.

In catasto mi dicono che fino ad una certa versione del Docfa non era richiesta la poligonazione perchè questa causale non comprendeva il cambio di consistenza e/o di classamento, mentre con l'ultima versione 4.00.5 è obbligatorio.

Chiaramente da 14 a 24 mq cambierà la rendita catastale, tuttavia con la causale planimetria mancante i campi relativi alla rendita (proposta e/o automatica) rimangono inibiti...

Domanda, provvedono loro d'uffcio? Oppure, per evitare un ping-pong, conviene presentare con altre causali, motivare in relazione, ecc.?

Grato per un riscontro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2021 alle ore 16:38

A mio avviso conviene presentare una istanza per la correzione della consistenza, motivando ciò che è avvenuto. Appena avuto il protocollo dell'istanza, provvederei con il Docfa mettendo in relazione tecnica il protocollo dell'istanza.
S.E.&O.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Clay57

Iscritto il:
27 Ottobre 2020 alle ore 10:07

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2021 alle ore 18:01

Grazie laudani,

mi sembra un'ottima proposta, proverò e farò sapere l'esito.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Clay57

Iscritto il:
27 Ottobre 2020 alle ore 10:07

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2021 alle ore 17:37

Come promesso, riporto la procedura effettivamente adotta e andata a buon fine.

Premetto che il caso, suppure semplice, ha scatenato un acceso dibattito tra i tecnici in Agenzia circa la modalità per uscirne.

Ho presentato un docfa di variazione, indicando la causale in ALTRE -> PRESENTAZIONE PLANIMETRIA MANCANTE, così da poter compilare in tutte le sue parti il docfa, compresi i modelli 1NB PARTE I e II, e proporre la corretta consistenza dell'uiu.

Vista la particolarità della procedura, ho dovuto poi specificare in rel. tec. che non si utilizza la causale codificata in quanto si procedeva anche alla correzione della consistenza, vista la corretta dimensione del box, e che questa procedura era stata concordata con i referenti dell'Agenzia indicando anche gli estremi della richiesta di rasteizzazione (protocollo data ed esito).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie