Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Poligoni docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Poligoni docfa

Fabrizio1957
Aquila

Iscritto il:
23 Gennaio 2020 alle ore 18:04

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2020 alle ore 18:25

Buonasera

poligoni DOFA, muro di facciata magggiore di 50 su cui insiste un balcone, mi limto a 50 cm nel definire la polilinea ma, ed è questa la domanda, il balcone, che comunica con l'appartamento, avrà conseguentemente un poligono staccato da quello del muro perchè la parte adiacente non la ho conssiderata in quanto eccedente i 50 cm.

Sono un po contorto spero sia comprensibile

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2020 alle ore 20:52

Lo spessore dei muri perimetrali si considera fino a 50 cm. ai fini delle poligonazioni Docfa.

Se ad esempio ho un muro di 70 cm. ed esternamente vi è un balcone è chiaro che il poligono del balcone risulta staccato di 20 cm. rispetto al poligono dei locali.

A scanso di equivoci ogni volta che mi capitano Docfa di unità aventi muri perimetrali o comuni interni maggiori di 50 cm. in relazione spiego che detti muri sono stati considerati nei poligoni come da normativa rispettivamente per spessori fino a 50 cm. e fino a 25 cm.

E' pur vero che quanto sopra lo prevede la norma ma se mi trovo ad esempio con un balcone il cui poligono con combacia con quello dei locali, specie nei casi in cui la distanza fra i due poligoni è limitata (esempio 5 cm. avendo il muro uno spessore di 55 cm.) preferisco spiegare la questione in relazione piuttosto che vedermi bocciato un Docfa in quanto magari il tecnico catastale potrebbe aver interpretato che non ho compilato bene i poligoni piuttosto che immaginare di avere un muro largo più di 50 cm.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fabrizio1957
Aquila

Iscritto il:
23 Gennaio 2020 alle ore 18:04

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2020 alle ore 08:37

"Fabrizio1957" ha scritto:
Buonasera

poligoni DOFA, muro di facciata magggiore di 50 su cui insiste un balcone, mi limto a 50 cm nel definire la polilinea ma, ed è questa la domanda, il balcone, che comunica con l'appartamento, avrà conseguentemente un poligono staccato da quello del muro perchè la parte adiacente non la ho conssiderata in quanto eccedente i 50 cm.

Sono un po contorto spero sia comprensibile

Grazie





Grazie per il suggerimento altrimenti pensavo anche di poligonare bianco la parte eccedente i 50 cm che ne pensi è corretto?

Approfitto della tua competenza ma se dalla poligonazione emerga parziale discostamento dalla superficie data d'ufficio e presente in visura cosa fare?

Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie