Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Planimetria non rilasciabile. Planimetria non abbi...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Planimetria non rilasciabile. Planimetria non abbinata.

marcoct90

Iscritto il:
19 Giugno 2017 alle ore 10:02

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2017 alle ore 21:35

Buonasera a tutti.

Il mio cliente si è recato all'Agenzia delle Entrate per recuperare la planimetria catastale del suo appartamento ma allo sportello gli hanno comunicato che la planimetria è assente, sebbene lo stesso appartamento (peraltro in condominio) sia identificato con foglio, p.lla, sub., vani catastali e rendita.

Per scrupolo ho richiesto la visura planimetrica tramite il portale Sister, e nella sezione "Comunicazioni d'ufficio" esce il messaggio: "Planimetria non rilasciabile. Planimetria non abbinata".

Per quanto riguarda la causale di variazione per "planimetria mancante", cosa scrivete nella relazione?

Nel caso in cui i vani catastali (4,5 vani) indicati in visura, non coincidono con la consistenza da rilievo, la causale di "presentazione planimetria mancante" è sempre valida o andrebbe in "ampliamento"?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2017 alle ore 09:40

"marcoct90" ha scritto:
Buonasera a tutti.

Il mio cliente si è recato all'Agenzia delle Entrate per recuperare la planimetria catastale del suo appartamento ma allo sportello gli hanno comunicato che la planimetria è assente, sebbene lo stesso appartamento (peraltro in condominio) sia identificato con foglio, p.lla, sub., vani catastali e rendita.

Per scrupolo ho richiesto la visura planimetrica tramite il portale Sister, e nella sezione "Comunicazioni d'ufficio" esce il messaggio: "Planimetria non rilasciabile. Planimetria non abbinata".

Per quanto riguarda la causale di variazione per "planimetria mancante", cosa scrivete nella relazione?

Nel caso in cui i vani catastali (4,5 vani) indicati in visura, non coincidono con la consistenza da rilievo, la causale di "presentazione planimetria mancante" è sempre valida o andrebbe in "ampliamento"?

Grazie



prima di procedere con eventuale Docfa per inserimento di planimetria mancante, sarebbe opportuno richiedere la rasterizzazione della planimetria esistente o tramite istanza CC e/o tramite istanza presso l'URP dell' Ufficio-

perchè complicarsi la vita?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoct90

Iscritto il:
19 Giugno 2017 alle ore 10:02

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2017 alle ore 12:18

In che senso complicarsi la vita?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2017 alle ore 13:05

"marcoct90" ha scritto:
In che senso complicarsi la vita?



nel senso di fare una pratica Docfa quando benissimo si può evitare...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2017 alle ore 14:23

Concordo con Cesko, soprattuto direi , che procedendo con una pratica docfa per planimetria mancante, qualora invece la planimetria sia semplicemente non abbinata, si sta dichiarando il falso.

Si dichiara cioè che si tratta di planimetria mancante quando invece la stessa si potrebbe trovare nell'archivio del catasto e semplicemente non caricata in banca dati.

Prima di procedere alla denuncia per planimetria mancante, deve sempre esserci una dichiarazione dell'Agenzia, che dichiara che si tratta di planimetria mancante, e tale dichiarazione l'Agenzia la fa solo dopo averla cercata in archivio in seguito ad istanza di informatizzazione della planimetria, chiaramenete se non la trova, in caso contrario carica la planimetria ed il lavoro è finito.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoct90

Iscritto il:
19 Giugno 2017 alle ore 10:02

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2017 alle ore 18:31

Grazie mille. Sapete dopo quando tempo risponde il Contact Center?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2017 alle ore 07:43

ti dicono 14 giorni, lavorativi, ma la mia Agenzia procede spesso molto più velocemente.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2017 alle ore 16:15

Quando mi capitò un caso simile io possedevo già una semplice copia della planimetria di accatastamento fornita dal Cliente (con timbro e firma del tecnico redattore). Inviai con istanza, via Pec, la suddetta planimetria al Catasto il quale mi introdusse in atti la copia della mia planimetria. Dopo di che ho richiesto la planimetria catastale (la quale altro non era che la copia, con scritte varie inserite dal Catasto, di quella che gli avevo inviato). Nel tuo caso devi semplicemente fare un'indagine e vedere se rintracci il Tecnico redattore o comunque vedere se puoi risalire in qualche modo alla planimetria di accatastamento originario, qualora esista (dipende dal periodo di accatastamento originario).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie