Forum
Autore |
PLANIMETRIA MANCANTE ... ESENZIONE |

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
Buongiorno, Mi è stata respinta una docfa per planimetria mancante poichè l'ufficio ritiene che non sia esente, effettivamente la norma come al solito all'italiana è molto dubbia e piena di riferimenti normativi che ora sembrano dire una cosa ora un'altra e questo a partire dall' art. 58 DPR N. 1142/1949 fino alla circolare N. 2/2010 e con altre numerose norme tra i due estremi vedi circolare 119/T del 19/07/1996, circolare 22 dicembre 2005 n. 89770, circolare 3 01/2006 n. 1 , circolare 8/4/2002 N. C/26719 e 3/10/2002 N. 69885 e chissa quante altre PLANIMETRIE MANCANTI mai depositate, non reperibili momentaneamente o non più, Planimetrie non reperibili in ufficio, insomma un po' di confusione pare che ci sia, qualcuno potrebbe elencarmi i casi in cui pur essendo mancante una planimetria si deve pagare il tributo così da poter verificare il mio caso che è il seguente : immobile censito con rendita attribuita, ma della plaminetria nessuna traccia e poichè dovrà essere a breve oggetto di compravendita necessita .
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Se hai usato la giusta causale DocFa (6 - presentazione di planimetria mancante), inserendo la planimetria senza poligoni e non trattando ai modelli 1N, sei nel giusto. Hai prodotto un documento di 1 pagina, senza nemmeno la data di realizzazione delle opere... Se la presenti telematicamente, credo che l'esenzione sia quella esplicitata come "presentazione planimetria in esenzione"
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
.... mi hanno fatto sempre pagare nonostante abbia usato la causale predefinita (presentazione di planimetria mancante), possibile che nessuno del catasto sapeva che era esente?
|
|
|
|

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
"iviarco" ha scritto: Se hai usato la giusta causale DocFa (6 - presentazione di planimetria mancante), inserendo la planimetria senza poligoni e non trattando ai modelli 1N, sei nel giusto. Hai prodotto un documento di 1 pagina, senza nemmeno la data di realizzazione delle opere... Se la presenti telematicamente, credo che l'esenzione sia quella esplicitata come "presentazione planimetria in esenzione" Il documento da me prodotto è come dice IVARCO .... ma lo hanno respinto con la motivazione " PRATICA NON ESENTE" L'ho appena rispedito con la seguente annotazione "ESENTE AI SENSI DELLA CIRC. 2/2010 e ART. 58 DPR N. 1142/1949" Il fatto è che la normativa non è effetivamente chiara, anche sul testo di polizzi non lo è, ecco perche ho chiesto LUMI ... Se la respingono ancora quante volte devo rimandarla ... devo sperare che qualcuno legga le mie osservazioni Alla fine sono sempre loro che hanno il coltello dalla parte del manico voglio 50 euro che se le prendano di .... Anche il cliente che deve fare l'atto pubblico lo chiede ... Mi sembra di combattere contro i mulini a vento ... tra l'altro è diventato sempre più difficile poter discutere di persona preventivamente la pratica con gli appuntamenti on-line c'è da aspettare oltre 15 GG. nella mia ADT... Saluti
|
|
|
|

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
Salve, in un confronto molto cordiale con un responsabile della mia ADT del servizio DOCFA sui casi di esenzione PER PLANIMETRIA MANCANTE ed in particolare per il caso che riguarda quegli immobili presentati ai sensi dell’ art. 58 della legge 1152/1949 dove quei soggetti che avendo un reddito basso erano esentati dalla presentazione delle planimetrie io ritengo che in questi casi la necessità ora di presentare delle planimetrie poiché necessarie per un atto notarile, E’ ESENTE … mentre la sua interpretazione è che quei soggetti potevano non presentare le planimetrie ed erano nel diritto di farlo, pur avendo classata l’unità immobiliare ma ora che c’è necessità di avere la planimetria e perciò non avendo di fatto a suo tempo pagato nulla E NE’ PRESENTATA DI FATTO LA PLANIMETRIA vanno pagati i diritti poiché non rientrano in quei casi in cui magari l’ufficio le ha smarrite ecc. ecc. Chiedo quindi pareri su queste interpretazioni, ed aggiungo se c’è qualcuno che possa fare chiarimenti su tale problematica che come già più volte detto, molto complicata, controversa e gli uffici non incamerando denaro sono molto restii a farle passare, poichè più soggetto a controlli da parte dei livelli superiori…
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
da noi presentazione planimetria mancante e' esente.....non ho mai sentito una spiegazione del genere.
|
|
|
|

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
Continua la mia lotta per far passare una docfa in esenzione ... e la terza sospensione sempre con la seguente motivazione TRATTASI DELLA MOTIVAZIONE ALTR . PLANIMETRIA NON REPERIBILE IN ATTI INDICARE IL PROT. DELL'ISTANZA DI ESENZIONE PER LA PLANIMETRIA MANCANTE bene domani vorrà dire che andrò in ADT e' produrro l'istanza che mi chiedono .... Tuttavia io ritengo che la motivazione e' quella prevista in sister PLANIMETRIA MANCANTE, anche perchè se utilizzo la motivazione ALTRE dovrò redigere i poligoni e classare l'U.I. cosa che invece è gia' fatta .... La planimetria non e' presente in atti e a me serve per poter far fare una compravendita. Poi la storia dell'istanza mi è nuova ... qualcuno ne sa qualcosa .... Ma e' proprio vero allora CATASTO che VAI catasto che trovi .... Vorrei continuare ancora a lottare ma a chi dovrei rivolgermi oltre con al responsabile DOCFA che ritiene giusto tale procedura e basta e con cui ho gia' litigato ... Nulla sono valse la mia citazione di NORME E CIRCOLARI desunte tutte dal POLIZZI.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"bioffa69" ha scritto: http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=23713 guarda quello che dice iviarco nell'ultima risposta , io non ho controllato. pare sia così; da pagina 12: 2.2.9. Causale 6 – per presentazione di planimetria mancante Viene utilizzata nei casi di: - planimetria mai presentata, solo nel caso si debba richiedere; la presentazione del documento è soggetta a tributi (nota 89770 del 22 dic 2005).
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Per quale motivo non viene citato quanto previsto dalla nota 89770/2005 al periodo successivo dove si specifica che qualora la planimetria sia andata smarrita la sua presentazione è esente da tributo ? Inoltre, ricorrendo la circostanza del citato art. 58 del DPR 1152/1949, la parte non aveva l'obbligo di presentara la planimetria ragione per cui non vedo perchè dovrebbe essere soggetta a tributo se ora la presenta spontaneamente. Come già scritto in un altro mio intervento, non è professionale sottostare alla pretesa di un versamento illegittimo per evitare questioni e perdite di tempo e fare il ragionamento che tanto paga il cliente. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|