Forum
Autore |
PLANIMETRIA MANCANTE CON AMPLIAMENTO |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Lo sò vi sono innumerevoli post con argomento planimetria mancante, ma più che un caso specifico, anche se lo è,... volevo chiarire il tipo di procedura da adottare più corretto dal punto di vista formale, mi spiego: Una abitazione è stata ampliata ed ha ottenuto concessione in sanatoria; Eseguito mappale per ampliamento; La planimetria della situazione antecedente l'ampliamento abusivo, non è rasterizzata e probabilmente non è nemmeno agl'atti, in quanto persa dall'ufficio, per logica prima di effettuare il docfa con la rappresentazione attuale compreso ampliamento, dovrei prima presentare docfa per planimetria mancante,..ma mi sembra uno spreco di pratiche ed anche un inutile esborso monetario per il cliente, possiamo presentare direttamente Planimetria Mancante con l'ampliamento così come da tipo mappale ? Voglio dire, la planimetria precedente avrebbe una vita molto breve...  per cui si potrebbe presentare direttamente la nuova,..che ne pensate ? O le norme non lo permettono ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pinogeom
Iscritto il:
21 Settembre 2007
Messaggi:
76
Località
Agnone (IS)
|
Presenta direttamente il docfa in variazione per ampliamento con le planimetrie attuali.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"pinogeom" ha scritto: Presenta direttamente il docfa in variazione per ampliamento con le planimetrie attuali. Ma non dovrebbero fare un confronto con quella agl'atti ? In questo caso però, inesistente !!!
|
|
|
|

pinogeom
Iscritto il:
21 Settembre 2007
Messaggi:
76
Località
Agnone (IS)
|
Il docfa per planimetria mancante deve essere usato quando l'immobile in questione e la suddivisione interna rispecchia quella che è la categoria, la classe e la consistenza in vani gia presente in atti, seppur senza planimetia. Nel tuo caso di specie, qualora vorresti usare la procedura suddetta, dovresti fare un'accatastamento di un immobile assegnando delle planimetria non corrispondenti allo stato attuale, ma soprattutto come fai a rilevare lo stato precedente se ad oggi l'immobile ha subito variazioni? Il procedimento corretto da seguire è quello che ti ho suggerito prima!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|